• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 146
  • 147
  • 148
  • ...
  • 202

Ecco l’Europa del nuovo mondo

D’ora in poi sarà inutile discutere di Patto di stabilità o tetto del 3 per cento. Ci vorrà un’economia di guerra, e una “legge d’emergenza”, ci dice la vicedirettrice del Bruegel. Il potenziale del tanto vituperato Mes, soprattutto per l’Italia

17 MAR 2020

“L’ordine sparso” sul coronavirus secondo Sassoli

Se c’è qualcosa per cui stanno brillando le istituzioni europee e gli stati membri è la mancanza di coordinamento. Viaggi kafkiani nei palazzi dell’Ue

05 MAR 2020

E la riforma di Dublino?

02 MAR 2020

E la riforma di Dublino?

L’Ue non ha trovato una politica migratoria comune e ora rimette in discussione Schengen

02 MAR 2020

Nel negoziato europeo sul budget, l’Italia ci guadagna. Ma non è una buona notizia

Risparmieremo un miliardo. Ma "con il trend attuale tra sette anni saremo superati dalla Repubblica ceca"

20 FEB 2020

Sul budget europeo sarà guerra per una manciata di euro (Francia e Italia incrociano le dita)

“Il negoziato sul bilancio è il peggiore di tutti e quello di oggi è il peggiore negoziato sul bilancio di sempre” perché con la Brexit “tutti pagheranno di più e tutti riceveranno meno”

13 FEB 2020

Aperture e veti al Pe per i 5s che vogliono uscire dai “non iscritti”

La porta dei liberali si è riaperta, una fonte ci spiega perché. Tra i Verdi c’è l’opposizione netta dei tedeschi

07 FEB 2020

Aperture e veti al Pe per i 5s che vogliono uscire dai “non iscritti”

06 FEB 2020

La riforma del Patto di stabilità è solo una consultazione. Ma Gentiloni ha un piano

Il commissario lancia nove domande cui dovranno rispondere il Parlamento europeo, la Bce, gli stati membri, i partner sociali e gli economisti. L'idea è di trasformarli in “policy”, meglio se senza fare troppo rumore

06 FEB 2020

Brexit, si ricomincia

Primo scontro BoJo-Europa. Le due condizioni europee e cosa vuol dire “modello Australia”

04 FEB 2020
  • 1
  • ...
  • 146
  • 147
  • 148
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio