• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 146
  • 147
  • 148
  • ...
  • 205

Così l'Unione europea va alla guerra del Remdesivir con Trump

La Commissione costretta a correre nuovamente ai ripari nella corsa globale su vaccini e trattamenti contro il Covid-19, autorizza il farmaco la cui produzione è stata acquistata nella sua quasi totalità dall'amministrazione americana

03 LUG 2020

Così Merkel e von der Leyen cercano l'accordo sul Recovery Fund

Gli stati devono "guardare aldilà dei piccoli interessi e focalizzarsi sui benefici dell'Ue". La road map e le obiezioni dei gruppi contrapposti. Cosa accadrà alla riunione dell'8 luglio

02 LUG 2020

Occhio al protezionismo che s’infila nel mercato interno (anche con un biglietto aereo)

Mano mano che gli stati membri adottano provvedimenti per rilanciare le loro economie, alcuni governi ne approfittano per introdurre misure mirate che avvantaggiano attori economici nazionali a danno dei concorrenti europei

02 LUG 2020

I "saggi" dell'Ue consigliano di congelare il Patto di Stabilità almeno fino al 2021

L'European Fiscal Board raccomanda all'Ue ulteriore sostegno fiscale per fare ripartire l'economia. E all'Italia dice che il dibattito sul Mes è andato “ben oltre qualsiasi discussione razionale”

01 LUG 2020

Il braccio destro di Angela Merkel al Foglio

Weber: i soldi ci sono, prendeteli. Sono la vostra occasione per fare le riforme

Le esitazioni di Conte sul Mes stanno avendo un impatto anche sui negoziati sul Recovery fund. Per il presidente del gruppo del Ppe “se si vuole chiedere assistenza, aiuto e solidarietà al vicino, la precondizione è assumersi le responsabilità in patria”

29 GIU 2020

Le tre fasi della presidenza europea della Merkel, mese per mese

Priorità, tempi, personaggi e quel 3 novembre che può cambiare tutto

25 GIU 2020

Ursula: servirà un altro vertice

Il presidente del Consiglio europeo Michel convoca gli europei il 17-18 luglio per trovare un accordo sul Recovery fund. La von der Leyen dice: “Non sarà l’ultimo vertice prima della pausa estiva"

23 GIU 2020

La "dottrina Sinatra" con la Cina

L’Unione europea è più assertiva che dialogante con Pechino. Il Libro bianco con le regole

22 GIU 2020

Ognuno fa da sé la riapertura dei confini (anche l’Italia) e l’Ue rinuncia al coordinamento

Mentre si lavorava a una data condivisa, l'annuncio della riapertura delle frontiere italiane ha spiazzato la Commissione. Che ora, in caso di seconde ondate, non vuole diventare un capro espiatorio

03 GIU 2020

Il fronte dei frugali si è spaccato. Rimane un no, anzi un Nej

Olanda, Danimarca e Austria usano aggettivi che fanno ben sperare per il Recovery fund. E la Svezia? Va da sola

28 MAG 2020
  • 1
  • ...
  • 146
  • 147
  • 148
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio