• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 146
  • 147
  • 148
  • ...
  • 208

la partita brexit

E ora von der Leyen vuole portare Bojo davanti alla Corte Ue

In un documento interno la Commissione europea indica i "rimedi giuridici" per rispondere al progetto di legge britannico, in contrasto con l'accordo Brexit sull'Irlanda del Nord

10 SET 2020

C’è un altro problema con il Mes: la firma del trattato (auguri)

Alla riunione di Eurogruppo ed Ecofin di venerdì, Gualtieri sarà sotto pressione. L'Europa, impaziente di andare avanti, aspetta solo l'Italia

10 SET 2020

“France Relance”, un modello anche per l’Italia

Il programma per la modernizzazione francese potrebbe essere un modo per evitare il “catalogo della spesa”, tanto temuto a Bruxelles

09 SET 2020

Rimpasto in Commissione Ue. L'irlandese McGuinness sostituisce Hogan

A Dombrovskis il commercio, ma Gentiloni non avrà mani totalmente libere. Anche se nessun paese rimane senza posto, la decisione di von der Leyen ha un significato politico

08 SET 2020

Il divorzio, ancora

Johnson provoca l’Ue sull’Irlanda del nord (ma almeno s’interessa a Brexit)

Il premier inglese lancia un ultimatum per il 15 ottobre e una revisione del patto siglato. Bruxelles: perdiamo Londra, non la flemma

08 SET 2020

La Nato tra Russia e Turchia

Dura condanna dell’attacco a Navalny da parte dell’Alleanza, ma sarà l’Ue a decidere la reazione. Obiettivo primario di Stoltenberg è evitare un conflitto tra Atene e Ankara

04 SET 2020

Merkel ha in mano la sanzione più dura per Putin: sospendere Nord Stream 2

La presidenza tedesca dell’Ue offre alla cancelliera un’occasione per compiere una giravolta a 180 gradi in nome dell’Europa

03 SET 2020

L'Ue ha un piano per riconquistare sovranità sulle materie prime

La Commissione vuole ridurre la dipendenza dalle importazioni, che minacciano intere industrie ed espongono l'Ue ai ricatti della Cina e degli altri fornitori

03 SET 2020

Un accordo Brexit sì, ma non a ogni costo

Alla vigilia dell’ottavo round di negoziati per il divorzio inglese dall’Ue, il capo-negoziatore europeo Barnier appare molto preoccupato. I punti da risolvere e i rischi che si corrono

02 SET 2020

Pronti per la seconda ondata

L’Ue cerca coerenza per evitare che vada in quarantena Schengen

L’unilateralismo di Orbán e le iniziative nazionali mettono (ancora) a rischio la circolazione interna. Danni e rimedi

02 SET 2020
  • 1
  • ...
  • 146
  • 147
  • 148
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio