• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 145
  • 146
  • 147
  • ...
  • 202

L’accordo europeo

Un Recovery Fund a luglio “sarebbe un successo”. Le questioni esistenziali dietro la parola “bond”

24 APR 2020

“Debito perpetuo” è difficile da digerire. Ma l’Ue va verso un accordo complicato

Lo spagnolo Garicano ci dice che i “perpetual bond” sono un affare per Bruxelles ma resta da convincere il nord frugale

23 APR 2020

Al vertice, e dopo

Il budget dell’Ue o fondi speciali per il coronavirus? Le divisioni europee e la proposta spagnola

21 APR 2020

L’Ue si era mossa contro il Covid già a gennaio

Quando l'epidemia interessava ancora solamente la Cina, Bruxelles chiese all'Italia se avesse bisogno di aiuti sanitari. Nessuno ha mai risposto

14 APR 2020

L’accordo dell’Europa apre la porta all’Omt senza limiti, pilastro della ripresa

Grazie alle linee di credito del Mes, la Bce può attivare le Outright monetary transactions consentendo debiti all’Italia ammortizzati nel tempo

10 APR 2020

La Francia raccoglie i volenterosi contro la sempre più rigida Olanda

La posizione dell’Aia è “controproducente, incomprensibile e non può durare”, dice l’Eliseo. Tre buone notizie e una pessima

08 APR 2020

Il superpacchetto Ue

Ecco che cosa vuole offrire l’Europa, e su cosa invece c’è lite. Le richieste francesi e il momento della verità

07 APR 2020

Tempo e consenso. La classifica delle misure economiche straordinarie

Il 7 aprile si riunirà l’Eurogruppo per concordare le proposte da sottoporre ai leader al Consiglio europeo. Gli scenari possibili

02 APR 2020

Tulipani solidali

Il “nee” olandese ha una ragione antica (i bulbi) e una attualissima (le elezioni) ma soprattutto sta cambiando

30 MAR 2020

A caccia di alleati sul Mes

Il Meccanismo europeo di stabilità è l’unico strumento esistente per mettere in sicurezza l’Italia. Il piano di Michel (via Merkel) e i nostri pregiudizi

25 MAR 2020
  • 1
  • ...
  • 145
  • 146
  • 147
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio