recovery corrente Il trucco contabile dell'Italia: utilizzare il Recovery Fund per spesa (vecchia) e corrente Il Documento programmatico di bilancio inviato dal ministero dell’Economia alla Commissione solleva una serie di interrogativi su come verranno utilizzati sovvenzioni e prestiti del piano europeo. Dove sono gli interventi aggiuntivi? 21 OTT 2020
Europa Ore 7 Gli schizzinosi del Recovery Fund Perché non ha senso dal punto di vista economico rifiutare i prestiti dell'Ue 20 OTT 2020
mes e recovery fund Perché non ha senso rinunciare alle risorse dell'Unione europea Il no di Spagna, Portogallo e Italia ai prestiti europei è un rischio. Gli effetti sulla Bce e i suoi falchi 20 OTT 2020
Europa Ore 7 La porta socchiusa della Brexit I pescatori francesi, insieme a danesi e olandesi, sono quelli che hanno più da rimetterci se non avranno più accesso alle acque britanniche. Barnier ha preparato un'altra esca: un gran bargain tra la pesca e l'accesso per i britannici al mercato europeo dell'energia. Valore: "un miliardo l'anno per il Regno Unito", ha detto Macron 19 OTT 2020
l'incubo no deal Adesso BoJo minaccia una Brexit "modello Australia" Il premier britannico si dice pronto al "no deal" e ripassa la palla a Bruxelles, che lunedì potrebbe adottare d'urgenza una serie di decisioni unilaterali (ma non è ancora il momento di drammatizzare) 16 OTT 2020
Chi vaccinare per primo? La Commissione europea stabilisce le priorità e spiega come risolvere i problemi logistici 16 OTT 2020
L'Ue ha deciso nuove sanzioni alla Russia per l'avvelenamento di Navalny La decisione presa all'unanimità e in tempi record: divieto di viaggio e congelamento dei beni per quattro funzionari del Cremlino, due viceministri della Difesa e l'istituto pubblico incaricato della distruzione delle armi chimiche. Colpito anche Yevgeniy Prigozhin, accusato dall'Ue di intrattenere “relazioni strette, anche di natura finanziaria, con la società militare privata Wagner Group, coinvolta in violazioni plurime e ripetute dell'embargo sulle armi in Libia” 15 OTT 2020
europa ore 7 L'Europa richiude I leader dell'Ue sono di fronte alla seconda ondata e alle prese con nuove restrizioni per contenerla. Oggi e domani saranno a Bruxelles dove il tema centrale sarà la richiusura ma parleranno anche di strategia sui vaccini e di coordinamento sui test, Brexit e clima 15 OTT 2020
Ancora tre settimane di Brexit (e preparatevi sulle rotte dei pescherecci) I capi di stato e di governo spostano in avanti la data entro cui concludere l'accordo. Il nodo del "level playing field" e il controllo sulle acque della Manica: così Johnson usa la pesca come moneta di scambio 15 OTT 2020