• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 124
  • 125
  • 126
  • ...
  • 202

L’Ue entra nella guerra globale dei vaccini

Anche l’Europa si dota di un meccanismo per controllare l’export dei vaccini. Finora ha cercato di evitare il protezionismo (per fortuna), ma i guai con AstraZeneca sono grandi. “Europe first” è la risposta a chi accusa l’Unione di essere lenta e alla mercé di Big Pharma

29 GEN 2021

Europa Ore 7

L'Ue vuole le dosi inglesi di AstraZeneca

“Nel nostro contratto non è specificato  che il Regno Unito abbia la priorità perché ha firmato per primo”, ha detto la commissaria alla Sanità, Stella Kyriakides, in una conferenza stampa improvvisata dopo una giornata caotica. "Rigettiamo la logica del primo che arriva è il primo a essere servito. Questo può funzionare dal macellaio di quartiere, non in un contratto”

28 GEN 2021

Europa Ore 7

Nella guerra dei vaccini l'Ue fa un passo indietro

La decisione dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) sul vaccino di AstraZeneca è attesa per venerdì. "La domanda di autorizzazione è arrivata l'11 gennaio scorso e questa settimana si riunirà il Comitato per i farmaci a uso umano e speriamo che la valutazione si concluda entro questa settimana", ha detto la direttrice dell'Ema, Emer Cooke, davanti al Parlamento europeo

27 GEN 2021

In equilibrio sulle dosi

Abbasso il nazionalismo sui vaccini, la guerriglia sulle dosi spaventa tutti

Il paradosso degli inglesi che ora fanno i globalisti mostra i rischi legati ai divieti di esportazione e alla mancata solidarietà. Una situazione a perdere

27 GEN 2021

Europa ore 7

Per Borrell, Navalny non vale altre sanzioni

L'Ue che ambisce a essere geopolitica minaccia sanzioni senza essere in grado di essere conseguente. A rischio c'è la sua credibilità. Lo stesso è accaduto su Hong Kong e la Cina

26 GEN 2021

L’ira europea con AstraZeneca

L’Ue ha finanziato la produzione del vaccino ma le forniture arrivano prima nel Regno Unito che nel continente

26 GEN 2021

Europa Ore 7

L'Ue tra dialogo e vie legali sui vaccini

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ieri ha alzato i toni con le cause farmaceutiche sulle consegne dei vaccini. “Intendiamo far rispettare i contratti che sono stati convalidati dalle case farmaceutiche e fare in modo che ci sia della trasparenza utilizzando tutti gli strumenti giuridici di cui disponiamo”, ha detto

25 GEN 2021

Le varianti rimettono l’Ue di fronte alla paura delle frontiere chiuse

Non tutti condividono l’approccio duro della Merkel e c’è chi, come la Grecia, ha voglia di riaprire per riattivare il turismo 

23 GEN 2021

Europa ore 7

I leader Ue socchiudono le loro frontiere interne

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha alzato il livello di allerta a “molto alto” per le varianti del coronavirus che sono arrivate nell'Ue e chiede di prepararsi a nuove restrizioni. Gli stati membri saranno liberi di decidere il divieto di andare all'estero

22 GEN 2021

Siamo pronti per gli obiettivi europei sui vaccini?

Il cronoprogramma delle vaccinazioni in Italia non rispetta gli obiettivi Ue: gran parte della popolazione adulta dovrebbe essere vaccinata solo nel quarto trimestre

21 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 124
  • 125
  • 126
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio