• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 111
  • 112
  • 113
  • ...
  • 208

Europa Ore 7

La variante destra nazionalista spaventa (un po') l'Ue

Venerdì 2 luglio è stata firmata da quindici partiti "la Carta dei valori europei", il timore è che formino un gruppo unico al Parlamento europeo, diventando la terza formazione per peso numerico e provocando un piccolo terremoto politico per l'Ue. Ma il testo è piuttosto vago e molti ritengono che le conseguenze sull'Ue sarebbero limitate

05 LUG 2021

Europa Ore 7

La Germania rinnega la riapertura con Certificato Covid

Berlino ha inserito il Portogallo tra i paesi con variante preoccupante, ma la decisione “sembra non essere in linea” con la Raccomandazione dell'Ue sulle restrizioni alla libera circolazione. La Commissione ha chiesto al Consiglio di discutere la questione, ma non è intenzionata a fare di più 

02 LUG 2021

Europa Ore 7

Il Maresciallo Twitto alla presidenza dell'Ue

Da oggi la Slovenia è presidente del Consiglio dell'Unione europea e il programma è rassicurante: concentrarsi sulla ripresa dalla crisi sanitaria ed economica provocata dal Covid-19 ed essere un mediatore onesto nel dossier legislative che si trovano sul tavolo del Consiglio. Il primo ministro Janez Jansa è la più grande minaccia per il successo del paese. Oggi riceverà Ursula von der Leyen e tutto il collegio dei commissari

01 LUG 2021

europa ore 7

La Slovenia alla guida del Consiglio dell'Ue. Tutti i dubbi sulla presidenza

Inizia il semestre sloveno. Il premier Jansa, la più grande minaccia per il successo della presidenza, il rischio di incidenti diplomatici e la sua guerra alla famiglia Ceferin. I dossier sul tavolo, la crisi sanitaria e quella economica. Il ruolo occulto del premier ungherese Orbán

01 LUG 2021

europa ore 7

Il tabù della riforma del Patto di stabilità

Il ritorno alla normalità economica post pandemia mette l'Ue e i suoi stati membri di fronte a un grande dilemma: la classe politica tedesca fa blocco per tornare alla status  quo ante pandemia ma la Merkel avverte: "Dobbiamo perseguire politiche fiscali sane per avere margine di manovra per affrontare future crisi”

30 GIU 2021

europa ore 7

Tra Ue e Regno Unito è tregua post Brexit

Questa sarà la settimana della doppia tregua, quella delle salsicce e quella della pesca. Il governo di Boris Johnson ha adottato un atteggiamemto più conciliante con l'Unione europea e c'è il sospetto che le pressioni di Joe Biden in Cornovaglia abbiano funzionato

29 GIU 2021

Tra Ue e Regno Unito è tregua post Brexit

Un doppio accordo su pescherecci e carne fresca cambia il clima tra Londra e Bruxelles, ma i contagi dovuti alla variante Delta alimentano dubbi sulle finali e semifinali di Euro 2020 che dovrebbero giocarsi a Wembley. Strettamente collegata è la battaglia del turismo

29 GIU 2021

Con le dimissioni di Löfven, la Svezia fa un passo verso l’ignoto

Il premier uscente ha scartato l'ipotesi elezioni anticipate, ma adesso il presidente del Parlamento ha quattro tentativi a disposizione per evitarle

28 GIU 2021

europa ore 7

Alle elezioni in Francia Le Pen non prende nemmeno una regione

Il secondo turno delle regionali ha confermato il ritorno alla vecchia politica. La mappa dei risultati è uguale a quella del 2015. Il Rassemblement National non ha conquistato la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra

28 GIU 2021

europa ore 7

Il caso del premier del Lussemburgo positivo al Covid illustra la corsa nell'Ue tra vaccini e varianti

Xavier Bettel aveva partecipato al Consiglio europeo di giovedì e venerdì, dove Merkel aveva richiamato gli altri capi di stato e di governo sul pericolo della variante Delta. La campagna di somministrazione nei 27 stati membri sta andando decisamente meglio

28 GIU 2021
  • 1
  • ...
  • 111
  • 112
  • 113
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio