• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Elezioni regionali
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 111
  • 112
  • 113
  • ...
  • 209

La variante Delta getta nel caos l'Europa

L’Unione europea è senza una strategia comune, tutti in bilico tra gestione del rischio e chiusure. La Francia sconsiglia di viaggiare in Portogallo, la Germania introduce restrizioni per chi arriva dalla Spagna. In Grecia risalgono i contagi, mentre Malta chiude a tutti i non vaccinati 

10 LUG 2021

Alla Bce Lagarde codifica la rivoluzione Draghi

La trasformazione della Bce avviata da Mario Draghi è completa; ieri la Banca centrale ha modificato il suo obiettivo di inflazione al 2 per cento, annunciando che tollererà livelli superiori al target. Il Consiglio direttivo ha adottato un piano d'azione di nove punti che corre fino al 2024. La presidente Christine Lagarde ha annunciato che la lotta al cambiamento climatico sarà parte della politica monetaria della Bce 

09 LUG 2021

Europa Ore 7

Il problema Orbán, il circo e i vostri soldi

Il portavoce di Viktor Orbán, Zoltan Kovacs, ieri ha definito come “un circo” il dibattito al Parlamento europeo sulla legge ungherese anti-Lgbt che equipara l'omosessualità alla pedofilia. La legge ha iniziato a produrre i suoi effetti prima ancora della sua entrata in vigore oggi; le autorità ungheresi hanno multato il distributore di un libro per bambini sulle famiglie dello stesso sesso. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha detto ieri davanti al parlamento europeo che la legge contraddice profondamente i valori fondamentali dell'Ue, promettendo di usare il nuovo meccanismo di condizionalità, oltre ad avviare un'ennesima procedura di infrazione contro Orbán

08 LUG 2021

Europa Ore 7

Il problema Orbán, il circo e i vostri soldi

Le autorità ungheresi hanno multato il distributore di un libro per bambini sulle famiglie dello stesso sesso. E ciò smentisce l'argomento del governo secondo cui la legge anti-Lgbt serve a proteggere i bambini e non discrimina nessuno.

08 LUG 2021

Il caso

I guai del Pnrr di Orbán non c’entrano con l’anti lgbt

Il Recovery plan ungherese vuole usare i fondi europei per rafforzare il potere del premier

07 LUG 2021

Europa Ore 7

La Digital tax dell'Ue non sarà più contro i Gafa

Gli Stati Uniti hanno aumentato la pressione sui partner europei per abbandonare la Digital tax, che sarà declassata e che i tecnici dell'esecutivo comunitario hanno rinominato Digital levy. L'intesa sulla tassazione delle multinazionali dovrebbe essere confermata alla riunione dei ministri delle Finanze e dei banchieri centrali del G20 a Venezia questa settimana; l'attenzione si sta spostando su come aiutare i paesi in via di sviluppo nella ripresa economica e nella transizione climatica

07 LUG 2021

le previsioni d'estate della commissione

L'Europa torna a crescere. In Italia "espansione solida e sostenuta"

Previsioni economiche al rialzo: + 4,8 per cento quest'anno e + 4,5 per cento il prossimo. I rischi legati alle varianti del Covid restano "elevati", ma le politiche di sostegno resteranno attive "per tutto il tempo necessario", dice Gentiloni

07 LUG 2021

Europa Ore 7

Chi negozia a nome dell'Ue con Xi Jinping?

Ieri Angela Merkel ed Emmanuel Macron hanno avuto un vertice in teleconferenza con Xi Jinping per discutere delle relazioni sino-europee. Xi ha bypassato Michel e von der Leyen, rivolgendosi direttamente ai leader di Germania e Francia; ha lanciato un appello a Merkel e Macron per sfruttare quelle che ha definito le “opportunità” della Belt and Road Initiative, auspicando più “collaborazione” dall'Ue. Secondo i media cinesi, Merkel e Macron avrebbero dato il loro sostegno alla firma e alla ratifica dell'accordo sugli investimenti Ue-Cina

06 LUG 2021

Perché l’AfD, Wilders in Olanda e i sovranisti nordici non firmano con Salvini&Co

Nove delegazioni nazionali su quindici nell’Ecr e quattro su dieci in Id non hanno firmato la "Carta dei valori" della destra sovranista europea: è il segno che fondare l'internazionale dei nazionalisti resta complicato

06 LUG 2021

Europa Ore 7

La variante destra nazionalista spaventa (un po') l'Ue

Venerdì 2 luglio è stata firmata da quindici partiti "la Carta dei valori europei", il timore è che formino un gruppo unico al Parlamento europeo, diventando la terza formazione per peso numerico e provocando un piccolo terremoto politico per l'Ue. Ma il testo è piuttosto vago e molti ritengono che le conseguenze sull'Ue sarebbero limitate

05 LUG 2021
  • 1
  • ...
  • 111
  • 112
  • 113
  • ...
  • 209
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio