europa ore 7 La Nato si proietta fino alla Cina Per la prima volta ieri i leader dell'Alleanza atlantica hanno incluso Pechino tra le "sfide sistemiche" per la sicurezza. E' un messaggio chiaro a Pechino e un risultato importante per Joe Biden. Le posizioni dei leader e il prossimo incontro del presidente americano 15 GIU 2021
Agenda Nato 2030: la Cina diventa “una sfida sistemica” La Russia rimane la priorità, ma Biden rassicura gli altri leader e sposta il focus dell’Alleanza un po’ più a oriente. I fronti tra gli alleati 14 GIU 2021
Europa Ore 7 L'Ue è sempre più vicina a Biden sulla Cina Il presidente americano può dire di aver iniziato a costruire il fronte per contenere il regime cinese . Malgrado alcune reticenze degli europei, buona parte del comunicato finale del G7 ruota attorno a Pechino 14 GIU 2021
In Cornovaglia Biden lancia il G7 nella “vaccine diplomacy” per raggiungere l’immunità globale Il contenimento delle ambizioni cinesi passa anche da una fornitura di dosi più ampia su scala mondiale. Il summit dei sette grandi si mette in moto per aiutare i paesi a basso e medio reddito a uscire dalla pandemia 11 GIU 2021
europa ore 7 Nella bozza del Vertice Ue non c'è emergenza migranti Il documento rende l'idea delle intenzioni degli altri stati membri, per i quali "i flussi rimangono bassi" e non hanno intenzione di mettersi a negoziare nuove soluzioni durante l'estate. L'attenzione verrà riposta sulla "dimensione esterna. In altre parole, sugli accordi con i paesi extra-Ue per impedire le partenze 11 GIU 2021
Pace commerciale La pace transatlantica passa da un Consiglio per commercio e tech In 6 pagine viene elaborata la convergenza transatlantica soprattutto tech (e contro la Cina) 11 GIU 2021
Europa Ore 7 La bozza dell'alleanza tech tra Europa e America L'Ue e gli Stati Uniti i stituiranno dei gruppi di lavoro per cooperare su standard tecnologici in diversi settori : intelligenza artificiale, internet delle cose, tecnologia sul clima e l'ambiente, sicurezza e competitività delle infrastrutture delle telecomunicazione, governance dei dati e piattaforme, uso della tecnologia per minacciare la sicurezza e i diritti umani, controlli alle esportazioni, monitoraggio degli investimenti stranieri. 10 GIU 2021
Europa Ore 7 Il piano di Recovery dell'Italia è tra i primi approvati Il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, è stato rassicurante. “L'Italia deve essere fiduciosa che il denaro che sarà raccolto in giugno e luglio potrà essere usato per il prefinanziamento”, ci ha detto Hahn durante una conferenza stampa. Secondo Hahn, le emissioni dovrebbero bastare per trasferire l'intero ammontare della quota di prefinanziamento per il primo gruppo di paesi, tra cui l'Italia. Hahn ha definito come “molto improbabile” l'ipotesi di dover ricorrere a un sistema di allocazione pro-rata del prefinanziamento. 09 GIU 2021
Biden in Europa L’Ue non è pronta a dare a Biden le risposte che cerca sulla Cina L’agenda del presidente, che cerca dall’Ue rassicurazioni sulla Cina. Parla Manfred Weber, presidente del Ppe al Parlamento europeo 09 GIU 2021
Weber al Foglio: ecco le condizioni per discutere con il Ppe Salvini dovrà dimostrarsi "costruttivo", "affidabile" e "responsabile". "In Italia abbiamo un buon primo ministro, che vuole attuare il Recovery Fund l'agenda delle riforme nazionali. Questo è l'obiettivo di quest’anno e i partiti farebbero bene a sostenerlo", ha detto il capogruppo del partito popolare europeo 08 GIU 2021