In Germania la Spd continua a crescere nei consensi I sondaggi dicono che i socialisti sono nettamente in testa e il loro candidato, il ministro delle Finanze Olaf Scholz, sembra destinato a guidare il prossimo governo di coalizione (anche se non è ancora chiaro con quali alleati) 06 SET 2021
Così la crisi in Afghanistan ha evidenziato tutte le debolezze dell'Ue La disfatta afghana è destinata ad avere un profondo impatto sull'Europa. Ecco cosa potrebbe cambiare e cosa non cambierà affatto 06 SET 2021
Difesa dei volenterosi L’Ue vuole fare un balzo in avanti sulla difesa Anche i più scettici iniziano a capire la necessità di un esercito europeo, ma rimane un problema: l’unanimità. La proposta tedesca 03 SET 2021
L’Ue cerca muscoli militari che in parte ha già (ma non usa) Dopo la ritirata in Afghanistan, i leader europei ragionano sulla difesa comune. L'insidia è la volontà politica di usarla 02 SET 2021
afghani a distanza L'Ue pensa a fermare l’ondata di rifugiati in arrivo dall’Afghanistan I ministri dell’Interno europei si incontrano oggi in una riunione straordinaria per “prevenire” uno scenario come il 2015. Il punto sulla Turchia 31 AGO 2021
Il Regno Unito è preoccupato davanti agli scaffali svuotati dalla Brexit La catena di approvvigionamento dopo l'uscita dall'Ue è sotto forte pressione. Mancano più di 100 mila autisti. E si temono effetti anche sul Natale 26 AGO 2021
Perché l’Ue deve cambiare strategia in Afghanistan Von der Leyen offre aiuti e parla di diritti. Intanto la fuga da Kabul accelera. I talebani non agiscono sulla base di interessi europei 25 AGO 2021
il vertice virtuale Biden tradisce il G7 e conferma il ritiro dall'Afghanistan a fine mese Il presidente americano non ha accettato la richiesta di una proroga per permettere di proseguire con l'evacuazione. Ma tutto era stato deciso già a Kabul tra il direttore della Cia e i talebani. Draghi: coinvolgiamo altri paesi. Le delusioni dei leader 24 AGO 2021
Per gli afghani in fuga l'Ue non ha un piano ma tre muri in progetto L'Unione europea non ha un'idea comune su come evitare una nuova crisi migratoria. Jansa e Kurz dicono quello che gli altri pensano e propongono una soluzione: alzare muri (virtuali o fisici) 23 AGO 2021
Europa Ore 7 Stato di diritto e Brexit rovinano le vacanze dell'Ue Lo stato di diritto è al centro del braccio di ferro tra la Commissione, da un lato, e Ungheria e Polonia dall'altro. L'estate europea rischia di essere agitata anche a causa della Brexit; il governo di Boris Johnson ha chiesto di rinegoziare il Protocollo sull'Irlanda del nord. La risposta dell'Ue è stata un secco "no" 24 LUG 2021