Barnier si confonde con Boris sulla “lezione della Brexit” L'ex capo negoziatore del divorzio tra Unione europea e Gran Bretagna arriva a contestare la primazia della giustizia comunitaria. La sua candidatura tra i Républicains in vista delle elezioni presidenziali della prossima primavera non decolla. Così, Barnier finisce per buttarsi sempre più a destra 11 SET 2021
Europa Ore 7 I frugali rialzano la testa (ma negoziano) sul Patto Oggi è la volta del documento sottoscritto dai ministri delle Finanze di otto paesi fautori del rigore sui conti pubblici, che è stato redatto su iniziativa dell'Austria e a cui hanno aderito Danimarca, Finlandia, Lettonia, Paesi Bassi, Repubblica ceca, Slovacchia e Svezia. Il messaggio: ridurre il debito deve restare un obiettivo comune. Ma gli otto sembrano accettare (e perfino sostenere) il principio di una revisione delle regole 10 SET 2021
E’ finita la luna di miele tra Ue e l’America, che pensa solo a se stessa Il frettoloso ritiro dall'Afghanistan è stata l'ultima goccia: "La nostra collaborazione sarà più complicata", dice un diplomatico europeo, allontanando definitivamente quel ritorno all'antica di cui dava illusione l'arrivo di Biden alla Casa bianca 10 SET 2021
Europa Ore 7 La riforma del Patto di stabilità può attendere Si deve aspettare l'esito delle elezioni in Germania e dei negoziati per la formazione di una nuova coalizione, che potrebbero protrarsi fino al 2022. Il negoziato all'Eurogruppo inizierà solo dopo che la Commissione avrà presentato la sua proposta per rivedere i regolamenti del Two Pack e del Six Pack 09 SET 2021
Occhio Mr Sassoli: il Ppe non lo molla, il Parlamento europeo Il gruppo dei popolari è pronto a minacciare di far saltare la grande coalizione informale con socialisti e liberali, se l'attuale presidente (o un candidato di un altro gruppo) farà un colpo di mano 09 SET 2021
Europa Ore 7 Iniziano le grandi manovre per la successione di Sassoli David Sassoli potrebbe cercare di essere rieletto sullo scranno più alto del Parlamento europeo. A prescindere dalla decisione di Weber, il Ppe è determinato a recuperare la presidenza ed è pronto a mettere in discussione la capacità del Parlamento europeo di legiferare su Green deal e transizione digitale 08 SET 2021
europa ore 7 Tutte le manovre per il dopo Sassoli Il mandato del presidente del Parlamento europeo scade il prossimo gennaio. Potrebbe cercare di essere rieletto ma il Ppe è determinato a recuperare la presidenza e anche i liberali di Renew hanno un'altra idea 08 SET 2021
Europa Ore 7 Ritorno dalle vacanze per il Recovery La Commissione sembra aver scelto la linea dura sul rispetto dello stato di diritto per sbloccare i fondi di Ungheria e Polonia; ieri i ministri delle Finanze dell'Ue hanno approvato i piani nazionali di ripresa e resilienza di Repubblica ceca e Irlanda e l'Ocse ha presentato un rapporto sull'Italia 07 SET 2021
Europa Ore 7 L'Unione europea alle prese con il disastro afghano L'Unione europea sull'Afghanistan è chiara: non vuole accogliere i rifugiati. E il 3 settembre i ministri degli Esteri hanno posto cinque condizioni per il dialogo (operativo) con i talebani 07 SET 2021
In Germania la Spd continua a crescere nei consensi I sondaggi dicono che i socialisti sono nettamente in testa e il loro candidato, il ministro delle Finanze Olaf Scholz, sembra destinato a guidare il prossimo governo di coalizione (anche se non è ancora chiaro con quali alleati) 06 SET 2021