• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 99
  • 100
  • 101
  • ...
  • 202

Europa Ore 7

L'Ue si lancia nel reset del reset con gli Usa

Thierry Breton ha chiesto di "mettere in pausa e fare un reset" delle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti: sarebbe il secondo in pochi mesi. Nel suo discorso all'Assemblea generale, Biden ieri ha promesso, dopo la fine della guerra in Afghanistan, "una nuova era di instancabile diplomazia" per lavorare sulle minacce globali. Ha assicurato che l'America "non sta cercando una nuova guerra fredda o un mondo diviso in rigidi blocchi"

22 SET 2021

dopo il caso aukus

Di cosa parliamo quando parliamo di autonomia strategica europea

A Bruxelles viene presentata come una necessità per “difendere i nostri interessi”. Ma i 27 non sono ancora riusciti a definire con chiarezza quali sono gli interessi dell’Ue

22 SET 2021

Europa Ore 7

Biden apre le frontiere all'Ue che esita sull'Aukus

La Commissione europea e l'amministrazione Usa ieri hanno trovato un accordo per la riapertura delle frontiere ai viaggiatori europei e americani completamente vaccinati. Intanto l'Ue si prepara alla rottura con Londra sul Protocollo irlandese. Gentiloni non è riuscito a convincere l'Irlanda sulla tassazione globale e ha annunciato una ripresa migliore del previsto

21 SET 2021

La crisi dei sottomarini

L’Ue non segue Macron sulla strada della rottura con Biden

Il caso Aukus agita le acque della politica continentale e divide l'Europa, che prende tempo. In gioco ci sono gli accordi commerciali con l'Australia, il rapporto strategico con gli Stati Uniti, la competizione con la Cina e la stabilità nell'Indo-Pacifico

21 SET 2021

Europa Ore 7

L'Aukus fa "péter un plomb" alla Francia

Il sovraccarico di nervosismo sull'Aukus ha fatto saltare i fusibili abituali dei diplomatici francesi: Macron ha deciso di richiamare i suoi ambasciatori a Washington e Canberra per protestare contro il lancio della partnership tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito. Ha inoltre fatto sapere che parlerà a Biden “nei prossimi giorni”

21 SET 2021

La crisi

Parigi è furiosa per Aukus, ma l'Ue è freddina

Il modo di fare di Biden è simile "a quello di Trump, senza i tweet", ha detto Le Drian, che ha anche accusato il Regno Unito di essere “l'ultima ruota del carro”. Attraverso il portavoce del governo, Macron ha fatto sapere che parlerà a Biden “nei prossimi giorni”.

19 SET 2021

Decisioni strategiche

O compari con la Cina o alleati Aukus, l’Europa scelga ora

Fine dell’illusione che Pechino sia soltanto un partner d’affari, l’Ue non può isolarsi dagli Stati Uniti. “Pugnalata alla schiena”

17 SET 2021

Europa Ore 7

L'Australia svela l'illusione dell'autonomia strategica

Canberra ha cestinato la Francia e scelto gli Stati Uniti, un alleato infinitamente più forte per rispondere alla Cina. Così Parigi e l'Ue sono state umiliate due volte sulla creazione dell'AUKUS – l'accordo per ottenere sottomarini a propulsione nucleare 

17 SET 2021

Macron s’infuria con Biden per il contratto stracciato dall’Australia

Canberra annulla l’accordo con Parigi sui sottomarini militari e stringe un patto con Washington e Londra. Affossato il pivot dell’Ue verso l'Indo-Pacifico

17 SET 2021

Europa Ore 7

L'esercito di von der Leyen si farà tagliando l'Iva

La presidente della Commissione ha chiesto al Parlamento europeo di ispirarsi a Bebe Vio, ha annunciato il possibile taglio dell'Iva per l'acquisto di armamenti prodotti in Europa, oltre alla convocazione di un apposito summit sulla difesa organizzato con Emmanuel Macron durante la presidenza francese dell'Ue

16 SET 2021
  • 1
  • ...
  • 99
  • 100
  • 101
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio