• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • ...
  • 143

Salvini come il Renzi delle Europee 2014 ha di fronte il nemico principale: se stesso

Le vittorie, il potere, e il parricidio politico. Quante similitudini tra i due leader. Ma la loro grande differenza è il culto del capo 

21 FEB 2019

Il destino dell'altro Matteo

Salvini è un po' come Renzi: un parricida politico, che cammina sulle macerie che gli stanno intorno e non ha avversari. E che alle Europee rischia davvero di vincere. Ma può imparare dagli errori del predecessore

20 FEB 2019

Ritratti di padri e figli autorottamati nello strapaese di Rignano d’Arco

Renzi, Di Maio, Di Battista. Queste storie di provincia s’assomigliano tutte: alla fine non c’è peggior contrappasso, per chi ha messo in pratica il parricidio politico, che finire schiacciati dal peso dei genitori biologici

20 FEB 2019

Le primarie non appassionano più ma il Pd recupera consensi

Un sondaggio di Swg nelle mani dei dirigenti democratici dice che il partito ha fermato l'emorragia di voti verso Lega e, soprattutto, verso il M5s dove Di Maio appare sempre più debole

19 FEB 2019

Si vota su Rousseau. Comunque vada, ha vinto Salvini

Il M5s affida la scelta sull'autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini alla democrazia diretta (da Casaleggio) e a un quesito confuso. Il ministro dell'Interno, sempre un passo avanti, ringrazia

18 FEB 2019

Così le università danno voce alla maggioranza silenziosa europeista

Da Torino a Roma, passando per Siena, i rettori organizzano lezioni e momenti di confronto per spiegare come sarebbe il mondo senza l'Unione europea

18 FEB 2019

Appunti sull'Italia leghista

Il reportage di David Allegranti da Pisa, ex roccaforte rossa, ora è un libro. Che spiega come siamo arrivati fin qua. Antipolitica, migranti, rom. Un'anticipazione con l'intervista al fumettista e regista Gianni “Gipi” Pacinotti

18 FEB 2019

Così le “camere dell’eco” hanno ammazzato l’arte della persuasione

Il libro di Giovanni Ziccardi sulle “tecnologie per il potere”

17 FEB 2019

Il listone di Calenda non basta, dice Pino Pisicchio

Il fondatore di Api: “Con il proporzionale serve un’offerta plurale”. E riformare l’Europa

14 FEB 2019

Il modello Paragone per la commissione sulle banche è il talk-show

Il M5s riparte da dove aveva finito il Pd nella scorsa legislatura, all’assalto di Banca d’Italia

12 FEB 2019
  • 1
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • ...
  • 143
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio