Per il M5s il garantismo è sempre un gargarismo La scoperta dei grillini dell’articolo 27 della Costituzione, per il quale “ogni imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva” 13 NOV 2018
Torino e la bandiera che manca Perché senza un nuovo contenitore politico l’alternativa allo sfascismo sarà altro sfascismo 13 NOV 2018
“In Italia non c'è un rischio fascismo, ma sfascismo” “C'è un partito, il M5s, che ha un'idea distorta, distruttiva, sbagliata e pericolosa della democrazia. Serve un partito della ragione, anche nell'oceano populista”. Il commento del direttore Claudio Cerasa dopo la piazza sì Tav di Torino 12 NOV 2018
Oltre Torino. Perché la data di scadenza del governo è legata a un tema: il lavoro Gli effetti disastrosi del decreto dignità, l’incapacità di lavorare sulle competenze e l’incompatibilità tra il reddito di cittadinanza e i 500 mila posti di lavoro che nessuno vuole in Italia. Ragioni per cui sarà l’economia a decretare la fine del governo del cambiamento 12 NOV 2018
L'assoluzione di Raggi è una splendida notizia Meglio giudicare un sindaco per il modo in cui governa una città che per il modo in cui governa il suo staff. Ora tutti sanno che Virginia non sa nulla di quello che succede a Roma e nella sua giunta 10 NOV 2018
Sì: i populisti hanno fregato i loro elettori Il lavoro inizia a calare, dice Assolombarda. La crescita è un sogno, dice Bankitalia. L’azzardo del 2,4 ha già perso senso ed è un macigno sul futuro. Cos’è l’imbroglio shakespeariano di Salvini e Di Maio e perché ora è il momento della resipiscenza 10 NOV 2018
La giustizia condanna Salvini al grillismo Il silenzio sul decreto dignità. L’addio alla flat tax. La debolezza sulle grandi opere. Le politiche anti imprese. E ora l’accordo per sfasciare dal 2020 lo stato di diritto. Ma quale vittoria? Contro la favola sciocca della Lega argine al populismo cattivo 09 NOV 2018
“Reagire contro chi blocca l’Italia”. Parla Attilio Fontana “La prescrizione? Niente compromessi. Le imprese? Vanno ascoltate. Il futuro del governo? Si gioca sull’autonomia. La Tav? Sono vicino a chi manifesta per l’alta velocità”. Intervista col governatore leghista della Lombardia 08 NOV 2018
Esportare il movimento dieci novembre Il 10 novembre a Torino contro la decrescita modello Appendino, l’11 novembre a Roma contro l’immobilismo modello Raggi. La nuova partita per l’opposizione e la trappola per Salvini. L’Italia può salvarsi solo con la rivoluzione del partito del pil 07 NOV 2018
Elogio del Partito degli ops Imprenditori, giornalisti. La meraviglia degli amici del populismo stupiti dagli effetti del populismo 06 NOV 2018