La necessità di un'opposizione sul modello Uber, contro lo sfascio I vecchi taxi della politica non bastano più. L’Italia ha bisogno di trovare in fretta un’alternativa equidistante dalla Lega e dal M5s. Cosa fare per provare a votare il 26 maggio e non trasformare il congresso del Pd nell’eutanasia del riformismo 03 NOV 2018
L’urgenza di un accordo tra Lega e Pd La lettera inviata da Mattarella a Conte è un manifesto sulla pericolosità di questo governo. Perché la Lega e il Pd hanno il dovere di fare un patto per salvare l’Italia. Non per un altro governo ma per votare il 26/5 per europee e politiche. Si può fare 02 NOV 2018
L’incantesimo di Salvini ha due problemi Il lavoro è un disastro. La crescita non c’è. Ma il vero guaio del vicepremier è l’immigrazione. I rimpatri male. La redistribuzione dei migranti non c’è. E il decreto sicurezza farà aumentare gli irregolari. Una contro indagine 01 NOV 2018
Veni, vidi, bici. Ribellarsi contro la decrescita dell’Italia Non si cresce barattando le grandi opere con le piste ciclabili. O si fa l’alta velocità o anche per Salvini è meglio votare 31 OTT 2018
La lezione della Merkel e il futuro di Forza Italia In tutti i grandi paesi d’Europa non c’è partito conservatore che non stia mettendo in campo una proposta alternativa al presente per costruire il futuro. E in Italia? 30 OTT 2018
Elogio del populismo buono Il populismo può essere un vero alleato della società aperta se costringe gli elettori a svegliarsi e a ribellarsi contro la strategia della fuffa. Torino, Firenze, Roma, Genova. La Tav ma non solo. Quattro città dove può nascere il partito del 5 marzo 30 OTT 2018
Cosa rischia la democrazia quando l’Europa diventa un nemico del popolo La grande battaglia del futuro sarà dimostrare che non può esistere un “noi” senza Europa e senza democrazia. Salvini e Di Maio hanno rimesso in discussione i valori non negoziabili della società aperta. Come reagire, da dove partire 29 OTT 2018
Fate prestito! Così le banche mettono il sovranismo in mutande Mutui e rating. Perché l’incompatibilità dei populisti con le banche dimostra che lo spread più pericoloso è con la realtà 27 OTT 2018
Sì: il sovranismo è contro il popolo Ogni giorno che passa il governo fa perdere un po’ di sovranità al nostro paese. L’avvertimento di Draghi sullo spread dimostra che più l’esecutivo gialloverde è coerente con le proprie promesse meno strumenti avrà per proteggere i cittadini 26 OTT 2018
Dove sono finiti i difensori della democrazia? Dopo aver lanciato appelli contro il referendum del 4 dicembre 2016 ora la Zagrebelsky Associati resta in silenzio davanti ai veri ed espliciti nemici della democrazia rappresentativa. Il perché spiegato con la favola dell'al lupo al lupo 25 OTT 2018