Con i populisti non c’è giustizia possibile Salvini definisce “acqua fresca” l’oscena riforma Bonafede, ma in un anno la sua Lega non ha fatto nulla per evitare di trasformare il processo in uno strumento di vendetta sociale. Perché la repubblica giudiziaria si combatte solo mandando a casa il governo 01 AGO 2019
Cucù, il Parlamento non c’è più Una maggioranza che diventa affidabile solo se non fa, mostra il volto non della sua onestà ma della sua incapacità. Così Lega e M5s hanno testato il superamento della democrazia rappresentativa svuotando le Camere. Il populismo gambero: numeri 31 LUG 2019
La fine del dibattito pubblico I funerali del carabiniere, la politica del veleno. Basta con i coltelli, grazie 30 LUG 2019
Salvini e l’immigrazione. Il sovranismo che fa da schermo al cialtronismo Il decreto “sicurezza bis” incostituzionale o inutile. I rimpatri che non funzionano. Il flop della strategia nei confronti delle navi che salvano vite. Fino a quanto può durare il bluff internazionale del ministro truffa 29 LUG 2019
Far Concorrenza alla crescita? No, grazie La surreale ambizione del governo ultra statalista di ottenere in Europa il posto che fu di Vestager. Dopo aver cavalcato, da Alitalia a Uber al copyright, tutte le posizioni anti liberali (e dunque nocive per economia e cittadini) 27 LUG 2019
La retromarcia su Roma non basta Barbari e guai. Erano partiti per cancellare il passato, dai parametri europei alla Fornero alla Tav. Ma hanno sbattuto il muso e hanno dovuto cancellare le proprie idee. Pericolo scampato? No, alla settima economia del mondo non può bastare 26 LUG 2019
Caro Mattarella, è tempo di rimettere l’Italia sulla giusta via Serve un gesto simbolico non ordinario e non neutrale del Quirinale. Perché il presidente della Repubblica deve interrompere il neutralismo pragmatico con un messaggio alle Camere 25 LUG 2019
Il vero partito di Bibbiano Una rete di psicologi e onlus ossessionata dalla caccia a mostri che non lo erano (come poi dimostrato dai tribunali). Il giustizialismo applicato all’infanzia: trasformare gli abusi presunti in abusi reali. Contro le regole e lo stato di diritto 24 LUG 2019
Salvini e Di Maio, i litiganti complementari del governo populista Figli del cappio di Mani Pulite, statalisti, eurofobici, illiberali e pericolosi. Altro che “bipolarismo populista”. Il problema del governo gialloverde non sono i dettagli che dividono i due vicepremier: il guaio è ciò che li unisce 23 LUG 2019
Il populismo ci ha mostrato l’Italia dell’irrealtà Voto o non voto il risultato non cambia: un paese che costruisce la sua agenda sulla base delle percezioni si occuperà sempre più del percepito e sempre meno del reale. Due vaccini possibili per sconfiggere con la realtà il virus populista 22 LUG 2019