Rousseau e la truffa del voto sul caso Diciotti-Salvini Sulla piattaforma online il M5s pone ai suoi iscritti un quesito ad hoc per nascondere la vera posta in gioco nella richiesta di autorizzazione a procedere contro l'alleato di governo 18 FEB 2019
Cosa rischia la democrazia quando la politica diventa l’arte dei senza mestiere Gli anticasta hanno creato un contesto ideale per far maturare una classe dirigente incapace, che tende a fare politica non per vocazione ma per disperazione. Il risultato è l’Italia di oggi. Indagine, con postilla sul bluff di Rousseau 18 FEB 2019
Appello trasversale per sbloccare l’Italia L’allarme della Corte dei conti, i timori della Ue. L’Italia rischia grosso se non scommette sulle infrastrutture. E’ ora di mobilitarsi. Firme di Tajani, Zingaretti, Martina, Giachetti, Maroni, Toti, Crosetto, Delrio, Brugnaro, Confindustria 16 FEB 2019
Salvini e Di Maio: i Ferragnez di Palazzo Chigi Dieci ragioni per cui l’amore tra il leader della Lega e quello del M5s è più forte di tutto e perché solo la crisi può farla saltare (Tria dixit) 15 FEB 2019
Savona ha scambiato la Consob con l’Antitrust La storia vera del primo passaggio dell'ex ministro per gli Affari europei a via Giovanni Battista Martini 14 FEB 2019
Elogio di Dibba L’incompatibilità con la realtà, il populismo nemico del popolo, la mala educación sfascista. La discesa in campo di Di Battista (“mbè, gli applausi?”) è una delizia che ci ricorda cosa rischia l’Italia a credere nella menzogna del grillismo moderato 14 FEB 2019
I costi senza benefici del governo No Tav Il no alla Tav non è questione di numeri ma di visione del mondo. Essere complici dei professionisti del no significa scommettere sulla decrescita, sul complottismo, sullo sfascio. Appello per ribellarsi contro l’oscurantismo sovranista 13 FEB 2019
Perché Salvini non rompe con il M5s I segnali dell’Abruzzo, il grillismo arrosticino, il ritorno del vecchio bipolarismo e una domanda: ma se il centrodestra è così forte, cosa aspetta Salvini a rompere con Di Maio? La storia fake della svolta alla Tsipras. Appunti sul partito della protesta 12 FEB 2019
L’Abruzzo ci ricorda che all’Italia ora serve un nuovo movimento anti sovranista È ora di scommettere su un nuovo contenitore politico alternativo al governo e all’opposizione e in grado di mettere insieme tutte le energie favorevoli all’Europa sparpagliate in giro per l’Italia. Il caso tedesco e altri esempi possibili 11 FEB 2019
Caro Mattarella, è l’ora della moral action Far cuocere i populisti nel brodo della loro demagogia è saggio ma la moral suasion ora non basta più. L’Italia ha bisogno di un commander in chief con la campanella, disposto a usare l’ingerenza per difendere la nostra democrazia millenaria (ops!) 09 FEB 2019