Più Libia, meno gilet e meno Giletti Le alleanze sbagliate, l’impotenza del sovranismo, il passaggio da parte della soluzione a parte del problema. La pericolosità del governo populista spiegata con il disastro italiano in Libia (e con una frase consegnata da Salvini al Foglio) 09 APR 2019
Dazi, Brexit, Italia. Storia della prima crisi economica creata dalla politica Il peggioramento dell’economia mondiale non è un fenomeno ciclico che crea conseguenze a livello politico ma nasce da un peggioramento dei fondamentali della politica. Perché il cambiamento sovranista significa sfiducia. La lezione inglese 08 APR 2019
“No, la corruzione non si combatte così” “Sblocca cantieri? Autostrade per i funzionari scorretti. Spazza corrotti? Occhio all’agente provocatore. La fine della prescrizione? Pericolosa. Roma? Il sistema corruttivo ha trovato nuovi referenti”. Intervista a Raffaele Cantone, capo dell’Anac 06 APR 2019
Condannato il grillismo Rousseau è manipolabile. Il Garante demolisce il metodo Casaleggio e ci ricorda cosa rischia un paese che trasforma in mainstream una visione del mondo a metà tra totalitarismo orwelliano e maoismo digitale. J’accuse contro la truffa grillina 05 APR 2019
Bocciato Rousseau: la democrazia diretta del M5s è una truffa Ecco il testo del provvedimento del Garante per la privacy contro la piattaforma online di Casaleggio 04 APR 2019
Reagire alla legge contro la razza politica Una legge liberticida ha trasformato in reato il mestiere della politica, aggredendo diritti costituzionali, penalizzando l’associazionismo, favorendo partiti guidati da capi di srl private. Nuove ragioni per denunciare la truffa dello spazza corrotti 04 APR 2019
Dall’Italia al Regno Unito, c’è un rischio Argentina Accorgersi troppo tardi dei guai generati dalla politica irresponsabile. Ecco il pericolo che corrono i paesi che ballano sul ponte del Titanic senza ribellarsi 03 APR 2019
Casaleggio risponde al Foglio: “Sulla privacy di Rousseau abbiamo ascoltato il Garante” Il figlio del fondatore del M5s scrive un post sul Blog delle Stelle. Ma la realtà è diversa da come viene raccontata 02 APR 2019
Bluff della democrazia grillina. Per il M5s pessime notizie dal Garante per la privacy A un anno dall’ultimo richiamo, sono state ultimate le verifiche sull’adempimento delle prescrizioni su Rousseau indirizzate a Casaleggio. Risultato: miglioramenti pochi, votazioni vulnerabili, anonimato non garantito. Anticipazione del Foglio 02 APR 2019
Per difendere la famiglia serve una rivolta contro la strategia della pensione Verona, gli oscurantisti, l’incapacità di affrontare il dramma della natalità. Perché l’inverno demografico si combatte costringendo la politica a interessarsi non più delle pensioni ma finalmente dell’occupazione femminile. Un libro 01 APR 2019