La retromarcia dei populisti L'intervento del direttore Claudio Cerasa alla trasmissione Tagadà su La7: “Si sono resi conto che l'estremismo è un pericolo per la loro credibilità. In questo momento l'Italia è un modello di stabilità per tutta l'Europa” 15 OTT 2019
Ehi, non esistono più populisti in Italia! L’auto vaffa day di Salvini e Grillo è un indizio sulla nuova eccezione italiana 15 OTT 2019
L’Europa può (e deve) diventare il motore della globalizzazione Nonostante il protezionismo di Trump, il libero scambio si sta espandendo sempre di più. Perché chi gioca con la chiusura gioca non solo con la propria economia ma anche con il destino della propria democrazia 14 OTT 2019
Il gran termometro dell’Ohio italiano Si può rendere strutturale l’accordo Pd-M5s? Si può mettere da parte l’estremismo di Salvini? Si può esportare il modello Conte? Spunti da un pomeriggio passato in Umbria con i due candidati, entrambi ostaggio dei dèmoni creati dai propri leader 12 OTT 2019
È ora di portare Israele in Europa Il dovere di difendere i simboli del mondo libero. L’antisemitismo è il termometro che misura la forza di tutti i fanatismi. Perché il governo ha il dovere di far rivivere un vecchio sogno pannelliano: sfidare l’estremismo portando Israele in Europa 11 OTT 2019
Contro i finti difensori del Parlamento Le vere battaglie in difesa della casta che i critici del taglio si rifiutano di fare 10 OTT 2019
Dare un taglio alla lagna sui parlamentari Nessuna ferita alla Costituzione, nessuna sberla alla democrazia. La riduzione del numero dei parlamentari ha poco a che fare con il grillismo ed è il risultato naturale di un paese che ha scelto nel 2016 di avere chissà per quanto tempo un riformismo a metà 09 OTT 2019
Cosa dimenticano le sinistre quando elogiano il “modello Costa” A Lisbona il primo ministro è rigorista, nemico del debito, amico della flessibilità, fan di Macron 07 OTT 2019
Le foto sbagliate di Salvini, il leader che con i selfie ci sapeva fare Cinque immagini per capire la propensione della Lega a diventare sempre più ricettacolo di ogni forma di estremismo presente in Italia. È ora di cambiare filtri 07 OTT 2019
Evviva l’immigrazione senza emozione Cambiare le regole, non violarle. Gli accordi sui rimpatri, le carte in Europa, l’idea di una terza via tra il modello Salvini e quello Saviano. Cinque paletti per capire se la discontinuità del governo sul tema dei migranti sarà un successo o sarà un flop 05 OTT 2019