Sciopero o non sciopero per Roma è sempre uguale Il direttore Cerasa, ospite dell'Aria che tira su La7, parla della Capitale: “È una città in cui l'emergenza non esiste. Esiste la quotidiana incapacità dell'amministrazione di garantire dei servizi ordinari” 25 OTT 2019
Perché M5s e Lega dovrebbero scommettere su Draghi presidente della Repubblica In Italia, al momento, i populisti hanno abbandonato la retorica anti euro. L'unico modo però per darsi davvero una ripulita sarebbe quello di favorire l'elezione dell'ex presidente della Bce al Quirinale 25 OTT 2019
Contro il ricatto della nuova antimafia Politica, giornali, sindaci. La sentenza su Mafia Capitale è uno schiaffo che va al di là del caso romano e che colpisce tutti coloro che hanno trasformato la lotta farlocca contro la mafia in uno strumento utile a ingrossare la bolla mortale del circo mediatico. Indagine 24 OTT 2019
Contro la gnagnera sulla manovra La continuità che c’è, ma che conta poco, e la discontinuità che non si vede, ma che conta molto. Economia, crescita, fiducia e tutti i falsi miti della legge di Stabilità. Cosa può fare il Pd per evitare la grillizzazione dell’Italia 23 OTT 2019
Capire la grande scomposizione Zingaretti con Conte. Grillo contro Di Maio. Renzi con Di Maio (e Salvini) contro Conte. Il Cav. contro il governo ma non contro Conte. Salvini contro gli estremisti ma anche con gli estremisti. Perché stavolta l’instabilità renderà il governo più stabile 22 OTT 2019
Cosa può imparare il Pd di Zingaretti dalle piazze di Renzi e Salvini Rapporto pericoloso con il M5s, battaglie fragili, leadership da definire, ricerca di identità, equivoci sull’elettorato: cinque spunti per capire in che modo il Pd può combattere un immobilismo senza futuro 21 OTT 2019
Perché anche chi non ama Salvini dovrebbe esultare per le svolte antitruciste della Lega Europa, euro, deficit. Un’opposizione che si normalizza è una buona notizia anche per chi non si trova dalla parte dell’opposizione 19 OTT 2019
Dove può nascere un Renzi 2.0 Tra modello Alfano e partito del pil. La centralità del progetto renziano passa dalla capacità di sedurre il nord sfidando Salvini e il Pd sulla questione settentrionale. Perché Renzi dice di volere la “Carfagna a una prossima Leopolda”. Idee e spunti 18 OTT 2019
Sarà il trasformismo a salvare l’Europa La svolta leghista sull’euro rilanciata da Ft e Telegraph, il ritorno della coalizione di centrodestra, i passi del M5s verso il Pd, la nuova fase dei sovranismi. L’estremismo non va più tanto di moda e le giravolte dei populisti italiani diventano un esempio in Europa 17 OTT 2019
Il Porta a Porta lo vince Di Maio Franceschini lo elogia, Salvini lo rimpiange, Renzi lo tenta, Conte lo teme, il Cav. lo studia e Zingaretti ora è disposto a cambiare il Pd (e la legge elettorale) per proporgli un matrimonio vero. Quanto pesa sul futuro del governo l’improvvisa centralità di Giggino 16 OTT 2019