Così l’Italia ci ricorda che è più forte di chi la vuole rendere fragile Bankitalia e il collasso che non c’è. Il reddito e le menzogne sulla povertà 19 APR 2019
Il dramma di un paese che trasforma la crescita in un valore negoziabile Le tasse possono far cadere i governi, il pil no: perché? 18 APR 2019
Il mondo è sconvolto, Notre-Dame è ancora lì La cattedrale non è il simbolo di un occidente che crolla, ma di un’Europa che sa come reagire di fronte ai focolai 17 APR 2019
Le dimissioni della presidente dell'Umbria che il Pd non ha saputo difendere Uno scandalo è uno scandalo ma sulla vicenda legata a Catiuscia Marini il Partito democratico ha dato segni di debolezza 16 APR 2019
Un paese ostaggio di un’alternativa fake Dal caso Sea Watch (l’indagine) a Raggi (il litigio). Le armi di distrazione di massa funzionano se a essere distratta è l’opposizione. Perché tira più un pelo di Salvini che un carro di buoi del Pd (e perché la normalizzazione del Truce passa da Roma) 16 APR 2019
Per capire i danni causati dal governo basta rileggere le 37 interviste di Conte Populismo non significa ascoltare i bisogni del popolo, ma usare il popolo come alibi per nascondere l’incapacità di prendere le decisioni giuste per il paese. Cosa si scopre mettendo a confronto le parole del premier con la realtà dei fatti 15 APR 2019
Il piano di Salvini è andare al voto da solo Il Truce non è il federatore del centrodestra, ma è il leader di un nuovo partito della protesta. Quando finirà il bacio con il M5s non andrà alle elezioni con il Cav., lo farà da solo. E lo spazio c’è. Perché serve una sveglia alla destra anti sovranista 13 APR 2019
Allargare sì, ma per dire cosa? Il Pd e le europee Perché l’opposizione rischia l'effetto bromuro se si concentra solo su ciò che non è 12 APR 2019
Il buco nero è il governo Oltre il Def. Il populismo ha trasformato in pilastri dell’austerità i pilastri della credibilità. Guai. E i risultati si vedono 11 APR 2019
La bufala del governo che non tiene L’alternativa che non c’è, le opposizioni che balbettano, l’abbraccio sincero tra Di Maio e Salvini, le nomine del 2020, la paura di un’alleanza con il Cav. Perché Salvini non farà saltare il governo? La risposta è qui, nella testa di un leghista 10 APR 2019