Il buono, il Rutte il cattivo L’europeismo visionario di Merkel, il saggio pragmatismo del premier olandese, il cialtrosovranismo mostrato da Wilders. No, i soldi senza condizioni non esistono. Perché l’Europa del futuro ha messo in mutande i vecchi e i nuovi populismi 14 LUG 2020
La differenza tra divano e smart working. La rivoluzione che manca al lavoro pubblico La vitalità del settore privato sarà cruciale per determinare la ripresa a V del paese. Ma mai come in questa fase lo stato e la politica avrebbero il dovere di creare una forma di concorrenza virtuosa tra pubblico e privato. La prova dello smart working 13 LUG 2020
“I nostri piani per usare i soldi del Mes”. Parla Speranza La nuova dimensione della pandemia, il vaccino entro l’anno, il sì a una legge che tuteli i medici e i progetti per utilizzare bene i fondi (cercasi 32 mld) per rafforzare la sanità. E poi Berlusconi… Intervista al ministro della Salute 11 LUG 2020
"Ecco il piano per spendere i soldi del Mes". Parla Speranza La promessa del vaccino anti-Covid entro l'anno, il sì a una legge per la tutela dei medici. E poi il progetto per rilanciare la sanità e i dubbi sull'alleanza col Cav. Anticipazione dell'intervista al ministro della Salute 10 LUG 2020
W il partito degli ex premier Amato, Gentiloni, Renzi, D’Alema, Monti… Le parole d’amore che Prodi ha rivolto al Cav. illuminano qualcosa di più importante di un retroscena: la presenza di una classe dirigente trasversale che contro le scemenze populiste parla la stessa lingua 10 LUG 2020
Il processo che manca a Salvini Malcontento al nord, alleati coltelli, irrilevanza del progetto. Un centrodestra senza direzione può essere una buona notizia per il governo ma è una pessima notizia per il paese. Quanto può durare nella Lega il silenzio degli incoscienti? 09 LUG 2020
Berlusconi, il leader dei due mondi Non si vede, ma c’è. Il grande show dei nemici del patto del Nazareno impegnati a costruire un asse con il Cav. contro le derive alla Bolsonaro 08 LUG 2020
Ecco perché servono Mes e condizionalità I paesi europei che in questi anni hanno fatto proprio il vincolo esterno se la sono cavata bene. Perché l’Italia può uscire dalla crisi facendo proprie le splendide raccomandazioni dell’Europa. Eccola la vera semplificazione 07 LUG 2020
Il contributo decisivo del sindacato e dell'opposizione nel disastro sul lavoro La battaglia mancata per la produttività e per un mercato più flessibile. Le risposte evasive di Landini e i dati sconvolgenti di uno studio sulla necessità di creare lavoro anziché redistribuire ipotetiche risorse 06 LUG 2020
Lega e M5s: i voltagabbana non puzzano più Il grande show degli anti casta che ora difendono la libertà dei parlamentari 04 LUG 2020