Più renzismo, meno grillismo. Come seguire con ottimismo la crisi di governo Cosa vuole Renzi da Conte? Qual è il punto di caduta del litigio? Il partito del non voto come argine contro il populismo. Guida per orientarsi nella crisi che verrà 04 GEN 2021
“Ecco come si costruisce l’unità nazionale”. Parla Monti È il tempo dei costruttori, ha scandito Mattarella. Mario Monti, che ha guidato l’Italia in un periodo di crisi e rilancio, ci spiega perché la maggioranza allargata “è utile, non è difficile e può aiutare il paese a riparare il motore pieno di ruggine” 02 GEN 2021
Responsabilità, disciplina, fiducia, Europa, solidarietà I cinque formidabili paletti di Mattarella per vaccinarsi dalla demagogia, nell'anno che verrà 31 DIC 2020
Elogio dei rider, più flexy che choosy Altro che nuovi schiavi: sono tra le figure professionali simbolo del 2020, una generazione di ragazzi che si è messa in gioco. Per tutelarli occorre aiutare chi li assume ad adattarsi con intelligenza e coraggio a un mondo che cambia. Uno studio 31 DIC 2020
Cari populisti, grazie di esistere Oggi arrancano, ma hanno avuto il merito di ricordare alle democrazie liberali quali sono i valori non negoziabili e quali le ragioni per cui il benessere del mondo, vaccini compresi, è inversamente proporzionale alla diffusione della loro cultura 30 DIC 2020
persecuzione dimenticata Il fondamentalismo islamista è ancora un virus letale per i cristiani nel mondo Gruppi terroristici o governi centrali intolleranti: dalla Nigeria alla Corea del Nord, milioni di cristiani convivono con le persecuzioni. E i numeri sono da allarme rosso 30 DIC 2020
È ora di correre, cara Europa C’è un populismo nascosto anche tra i campioni dell’antipopulismo, che vogliono combattere i giganti del big tech invece di mettere i più piccoli nelle condizioni di competere con i più grandi. Per tornare a crescere non c’è posto per l’autolesionismo 29 DIC 2020
Viva il d-day dei vaccini! E ora pensiamo al virus della gogna mediatica Quando un’accusa è una condanna in prima pagina e l’assoluzione una non notizia. Sette nomi, sette storie necessarie per capire il futuro dell’Italia e anche un po’ della sua informazione. Appunti per abbattere il muro della vergogna 28 DIC 2020
Natale, il giorno giusto per ricordare i cristiani perseguitati nel mondo Cina e Corea del nord tra i paesi più a rischio. Ma sono il medio oriente e l’Africa i luoghi più sensibili ai soprusi e agli eccidi: là dove predica e agisce l’islamismo fondamentalista. Un appunto per la prossima visita del Papa in Iraq 26 DIC 2020
Perché il modello Barca sul Recovery non funziona Il Next Generation Eu è anche una grande occasione per provare a eliminare i colli di bottiglia che tengono in ostaggio l’Italia. Ma scegliere di gestire i fondi europei sul modello dell’Agenzia per la coesione territoriale significa scegliere di cambiare tutto per non cambiare niente 24 DIC 2020