• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 138
  • 139
  • 140
  • ...
  • 418

Si fa presto a dire Recovery

I cento giorni decisivi del governo Draghi

Maggio: semplificazioni e appalti. Giugno: giustizia e  corruzione. Luglio: concorrenza e fisco. Il Pnrr apre una nuova stagione: la fine dell’insindacabilità di Draghi. Così si misurerà il coraggio del governo

28 APR 2021

Le condizionalità che salveranno l’Italia

Rendere più efficiente il sistema giudiziario, rivoluzionare la Pubblica amministrazione, semplificare la burocrazia e imporre nuove forme di concorrenza. Quello che serve al nostro paese per fare quel salto di qualità necessario per avvicinarsi all'Europa

27 APR 2021

Relazioni pericolose

L’incompatibilità tra Salvini e Draghi e gli errori del Pd

Dalle alleanze internazionali all’euro, dal fisco al Recovery, dieci prove di un rapporto impossibile ma di successo. Mentre i dem regalano alla Lega l’agenda del post pandemia

26 APR 2021

Perché il Recovery di Draghi è anche un capolavoro neoliberista

Mettere freni allo stato depoliticizzando l’economia. Il Pnrr da sogno è uno schiaffo al populismo 

24 APR 2021

Draghi e l'Italia dei prossimi sei anni. Inchiesta su un Recovery da sogno

Ricostruire il paese scommettendo sulla concorrenza. Combattere la corruzione semplificando le leggi ed eliminando i colli di bottiglia che tengono in ostaggio l'Italia. Spulciare in anteprima tra le pagine inedite del Pnrr e rendersi conto che il vincolo esterno può salvare l'Italia

23 APR 2021

Gli effetti della giustocrazia

Si scrive fine vita, si legge eutanasia

Il Pd e il M5s spingono il Parlamento verso un pericoloso piano inclinato. Testo pronto. Fermarsi si può   

22 APR 2021

L’Italia riapre non grazie a Salvini, ma nonostante il salvinismo

Le chiusure necessarie, l'ombrello europeo, i vaccini globali e il dovere della prudenza. Il modello Draghi non è il modello Salvini

21 APR 2021

La Superlega? No, la Netflix del calcio non deve fare paura

Il calcio non è un bene comune. Perché si può osservare con ottimismo la nascita di un super campionato europeo. Con qualche paletto, per evitare l'effetto wrestling

20 APR 2021

Perché per i partiti più delle alleanze vale la competizione

Proporzionale vs maggioritario: le ragioni di Bettini e l’errore di Letta. Nell’èra Draghi e delle larghe intese tutte le formazioni politiche avrebbero qualcosa da guadagnare nel ritrovare la propria autonomia    

19 APR 2021

È ora di scommettere sull'Italia

E se fosse l’Italia la sorpresa d’Europa? Draghi riapre e punta su un Def con stime di crescita superiori a quelle del Fmi. Esagera? Forse no. Le coordinate di una possibile e grande stagione di ottimismo 

17 APR 2021
  • 1
  • ...
  • 138
  • 139
  • 140
  • ...
  • 418
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio