No, la ri-elezione di Mattarella non è il Papeete bis di Salvini Il leader leghista ha gestito come peggio non poteva la partita quirinalizia, ma la scelta di dire di “sì” a Mattarella alla fine è stata coraggiosa e offre la possibilità di non condannare la Lega a un futuro populista. A due condizioni 31 GEN 2022
Nulla cambia, sì, ma per cambiare tutto. W il bis di Mattarella Populismo azzoppato, Parlamento valorizzato, draghicidio evitato, leadership indebolite e un’agenda per il futuro per affondare gli artigli del presidente koala. Chi vince con il secondo mandato di Mattarella 30 GEN 2022
onore delle armi Forza Draghi. Un elogio di chi ci ha provato Letta, Giorgetti, Fedriga, Zaia, Di Maio, Renzi, Toti, Brugnaro. E Meloni? Oltre il voto c’è di più. La battaglia quirinalizia ha illuminato un fronte trasversale che avrà un peso nel futuro. Una lode 28 GEN 2022
Perché Salvini vince solo con Draghi Tentazioni pericolose, mosse avventate, nostalgie gialloverdi. Il leader della Lega ha creato le condizioni giuste per perdere con ogni risultato. Indagine su un leader da zeru tituli, ostaggio delle sue contraddizioni 28 GEN 2022
Il draghicidio è la sconfitta della politica Nomi, candidature, bluff, rischi sistemici e opportunità perse. Cosa c’è dietro la paura di avere Draghi e che differenza c’è tra la vittoria dei politici e la vittoria della politica. Guida a un inganno 27 GEN 2022
Le strategie del carroccio Il Draghicidio ha i colori gialloverdi Salvini tra fantasmi e chance. Perché è ancora possibile una prova di maturità per il leader leghista 26 GEN 2022
Dopo la prima conta Il Quirinale ora è un referendum su Draghi Chi può dire no al premier? Veti che cadono, leader che dialogano. La politica alla prova della parentesi 25 GEN 2022
programma quirinale Il futuro di Draghi tracciato nelle sue stesse parole La fiducia nel Parlamento e nella politica, il “gusto del futuro”, la certezza che l’Italia ce la può fare: un’intervista che intervista non è ma che riporta fedelmente le parole di Draghi. Da ascoltare ora che la partita per il Quirinale entra nel vivo 24 GEN 2022
Chi ci guadagna con Draghi al Colle? Tutti Meloni, Letta, Renzi, Salvini, Conte, il Cav. Perché il reset draghiano conviene a ogni leader 22 GEN 2022
Più fiducia Più stabilità Perché il passaggio di Draghi al Colle può dare più forza alla politica Spostare il baricentro verso il Quirinale, con un profilo come quello del premier, permetterebbe ai partiti di avere un ancoraggio solido, granitico, capace di mettere in sicurezza per sette anni i fondamentali del paese 21 GEN 2022