L’ambientalismo nella bolletta I tabù sul gas, i danni dei no triv, l’ideologia anti nucleare. Perché gli anti populisti possono tornare a dettare l’agenda sull’ambiente solo ripartendo da concorrenza e competizione. È ora di estrarre di più 11 FEB 2022
Così gli anti populisti hanno regalato ai populisti battaglie di buon senso sull’ambiente Oggi l’Italia capisce che gli unici partiti che sembrano avere in testa un’agenda politica ed economica apparentemente non ideologica sono gli stessi che hanno contribuito a rendere l’Italia vulnerabile alimentando la retorica del no 10 FEB 2022
Più Giavazzi, meno Tafazzi La scelta di Draghi: assecondare o no il partito del debito cattivo? Parlano Tria e Padoan Il ritorno della politica del piagnisteo costringe il governo a prendere una decisione complicata sullo scostamento di bilancio. Il monito di Gentiloni e il caos bollette. Anticipare il Def? Why not 09 FEB 2022
L'intervista "La Lega è atlantista. Anche sulle sanzioni alla Russia". Parla Fontana, il vice di Salvini “Negoziati con Putin fino alla fine, ma siamo a favore dell'alleanza atlantica e le decisioni del Patto saranno rispettate. Sì, serve un’Europa più forte. Il Ppe? Seguiamo il modello Cdu-Csu”, dice il numero due del Carroccio 08 FEB 2022
L'editoriale Movimento 5 Meloni, la deriva populista che FdI può evitare Abbandonare la grammatica politica anticasta adottata dopo la sconfitta quirinalizia e provare a diventare l’interprete del partito del pil: la sfida per Fratelli d’Italia e la sua leader è tutta qui 07 FEB 2022
Il caos di fronte a Draghi Un Parlamento diffidente. Due leader in cerca di visibilità. Tre ministri sotto osservazione. Un Mef diviso a metà. Le fragilità da monitorare nel Draghi bis non sono quelle interne a partiti ma quelle interne al governo. Indagine 05 FEB 2022
Per chi suona la campana di Mattarella Sberle sulla giustizia (finalmente) e nuovi orizzonti europeisti (la Lega applaude). Un buon bis 03 FEB 2022
No, caro Landini: lo sblocco dei licenziamenti non è stato una catastrofe Allarmi smentiti. La decisione del governo di sospendere il blocco non ha prodotto l’ondata di licenziamenti e le altre calamità previste dai sindacati. Numeri utili per i talk show 03 FEB 2022
Il buon predellino leghista Può esistere un centrodestra desideroso di investire su un’agenda non sovranista? Le carte di Salvini, i test per crescere, l’Ucraina e quel bivio per la Lega: o cambiare la rotta o cambiare i timonieri 02 FEB 2022
Riavviare un governo finito per provare a modernizzare l'Italia I nemici del premier sono più deboli, ma il draghicidio può avvenire anche per autocombustione. La trappola dell’unanimità e le svolte rimandate. Il governo Draghi deve dimostrare di essere più vivo dei partiti 01 FEB 2022