• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 110
  • 111
  • 112
  • ...
  • 427

I quattro populismi da smascherare per una transizione ecologica non più estremista

L'approccio progressista e quello conservatore, le istituzioni europee e l'ideologia degli attivisti. Se si considera urgente il passaggio verso un altro modello di società occorre anche non chiudere gli occhi di fronte ad alcuni tabù. Rendere compatibile difesa dell’ambiente e difesa del benessere si può

10 GIU 2022

Il piano

Desalvinizzare la destra. Appunti su una coalizione anti Papeete

Il centrodestra che si presenta alle elezioni diviso, simile a un’espressione geografica, scopre di avere in realtà un collante forte e invisibile che unisce Meloni, Cav. e Lega di governo

09 GIU 2022

Distanti ma vicini

Unire Renzi e Calenda si può. Un progetto necessario, spiegato con le parole di Sala

Non far diventare impossibile una missione possibile a patto che i due gemelli diversi riescano a fare quello che oggi misteriosamente risulta difficile da immaginare: considerare il cosa fare prioritario rispetto a chi dovrà mettere il suo volto nel progetto

08 GIU 2022

il mosaico della resistenza

La guerra che Putin non può vincere

Oltre la conta dei territori c’è di più. Quanto fa male a Mosca il ventre forte dell’occidente

07 GIU 2022

Cambiare l'agenda

Liberate lo streaming e le tv dall’algoritmo dell’impegno sociale

Le difficoltà delle piattaforme si spiegano anche con i loro contenuti, incapaci di sfuggire a un mix di inclusività, diversity, anticapitalismo. Qui ci vorrebbe un eroe non da disprezzare ma con cui identificarsi

06 GIU 2022

zero balle e un po' di idee

I tabù da sfatare su salari, giovani e reddito di cittadinanza. Colloquio con Montezemolo

Il lavoro che c’è. La produttività che manca. Gli sforzi che toccano a governo e imprenditori. E poi il reddito. Per aumentare gli stipendi occorre affrontare di petto alcuni tabù. Cinque idee per risolvere con urgenza una doppia emergenza sul lavoro. Chiacchierata con il presidente di Ntv, Sigaro Toscano e Telethon

04 GIU 2022

Duelli tra miliardari

Viva le sportellate tra Musk e Zuckerberg

Corpo contro rete. Fisicità contro virtualità. Industria contro metaverso. Oltre lo smart working c’è molto di più. I nuovi confini della libertà spiegati dallo scontro epico tra il capo di Tesla e il numero uno di Meta e Facebook

03 GIU 2022

nuovi fronti

Aggregare i riformisti in cerca d’autore? Il passo deciso di Sala per guidare un movimento

Ci sono i soldi. C’è l’agenda. E c’è un sondaggio. Il progetto: creare un campo magnetico per aggregare tutte le forze anti populiste ed evitare che gli elettori in fuga dal M5s e dalla Lega vadano a confluire in modo eccessivo tra le file del partito di Giorgia Meloni

02 GIU 2022

guardarsi in casa

I nostri guai non vengono dalla guerra. Visco tra ottimismo e sveglie ai politici (e al governo)

L’Italia è solida, sì, ma i rischi veicolati dall’irresponsabilità della  classe dirigente sono  più pericolosi di quelli veicolati dalle emergenze esterne. Le considerazioni del governatore di Bankitalia

01 GIU 2022

Lo studio di Yale

Le sanzioni alla Russia che funzionano

Guardate la foto. Sono i brand scappati dalla Russia. Un prof. di Yale ha dimostrato che fuggire da una dittatura porta alle aziende un valore aggiunto. Ecco gli altri schiaffi che servono contro Putin

31 MAG 2022
  • 1
  • ...
  • 110
  • 111
  • 112
  • ...
  • 427
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio