• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 110
  • 111
  • 112
  • ...
  • 434

L'editoriale

Il populismo irreversibile della destra che vuole “fermare l’immigrazione”

Sognano di richiudere i porti,  evocano il blocco navale, si rifiutano di chiedere più Europa per governare fenomeni strutturali: l’estremismo nazionalista non è parte delle soluzioni ma è parte dei problemi dell’Italia

29 AGO 2022

Il ribaltone dell’agenda Draghi

Doveva essere l’asso nella manica del fronte populista e invece l’ha spaccato (e occhio al Pd futuro). E la destra ora finge di essere draghiana. Vedi le telefonate fra premier e Meloni. Storia di un pazzo cortocircuito

27 AGO 2022

In libreria dal 30 agosto

Le catene della destra. Il libro di Claudio Cerasa in anteprima

Il fascismo non c’entra. L’estremismo oggi ha una matrice nuova che coincide con una parola: complottismo. Un mix letale di nazionalismo, antagonismo e minacce alla libertà. Salvini, Meloni e i loro cugini

27 AGO 2022

il commento

Un’Italia più stabile di come appare per resistere alle scosse

Le paure dei mercati hanno senso. Ma l’ottimismo di Draghi è motivato: ci sono un’agenda dei doveri ineluttabile e una abilità innata nel trasformare le fragilità in motori di affidabilità. Spunti sull’Italia futura

26 AGO 2022

il discorso del premier a Rimini

L’argine Draghi e il futuro

La famosa agenda è stata, al fondo, più difensiva che costruttiva: contro i nemici del mercato e dell’Europa. Un metodo di ragionevolezza. Ma cosa c’è oltre l’emergenza? L’eredità di Draghi. Oltre l’ottimismo

25 AGO 2022

Il rischio con Meloni è il trumpismo

Il Financial Times, come le sinistre, si preoccupa del fascismo immaginario. Invece ci sono cinque punti su cui la leader di Fratelli d'Italia può far deviare l’Italia. Dal sovranismo economico all’euroscetticisimo. Indagine

24 AGO 2022

Serietà da sballo

La campagna elettorale dimostra che populismi e follie non vanno più di moda

Fascisti noi? Mai. Contro Israele noi? Ragazzate. Poche parole fuori posto, poche promesse pazze. Le prime elezioni in cui tutti badano a rassicurare (e a fingersi draghiani). Durerà?

23 AGO 2022

Spiace per De Masi, ma il populismo prospera dove soffrono le libertà

Il sociologo attacca il populismo di oggi in Italia perché avrebbe aperto le porte al liberismo. La realtà, negli ultimi tempi, ha mostrato l’opposto. Basta vedere i programmi elettorali di Lega e FdI e considerare cosa ha fatto il mercato con la guerra di Putin   

22 AGO 2022

Non basta schierarne un po', servono idee

È arrivato il momento di trattare i giovani da adulti. Un appello ai partiti

Sono stati i più responsabili e i più penalizzati durante il Covid. Una politica miope ha scaricato su di loro miliardi di debiti futuri. Basta programmi populisti. Cosa vuol dire non disperdere una lezione di Draghi

20 AGO 2022

Ai sovranisti ghe pensi mi

L’Europa cammina con noi. Intervista al Cav: “Il sovranismo è un’idea stupida”

Combattere il sovranismo dentro a una coalizione dove l’anti europeismo non manca? È possibile, spiega Silvio Berlusconi. “Siamo la garanzia per i nostri alleati, che spero facciano passi verso il Ppe”. Appello agli astensionisti: “Diventeranno voti per noi”. Draghi? “Continui a svolgere un ruolo per l’Italia”.  Cingolani? “Utile nel prossimo governo

19 AGO 2022
  • 1
  • ...
  • 110
  • 111
  • 112
  • ...
  • 434
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio