• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 128
  • 129
  • 130
  • ...
  • 168

Operazione "tutelare Giorgetti"

Draghi abbraccia Giorgetti (e Salvini): "Superato strappo". La Lega rilancia

Ridimensionare lo strappo per tenere la Lega dentro. Non solo coprifuoco. Salvini vuole deleghe per i suoi viceministri e indicare linea all'Interno e al Mit. Draghi si fida di Giorgetti e sulla capacità di tenerlo e lui si sente un tecnico

22 APR 2021

agitatore seriale

Mezzo Papeete. Salvini costringe i suoi ministri ad astenersi sul decreto riaperture

La Lega è dentro o fuori dal governo? L'irritazione di Draghi: “Il coprifuoco non si tocca”. E Giorgetti non sa come difendere il segretario del Carroccio

21 APR 2021

Intervista

Cacciari: "La Superlega già esiste. Il resto è retorica. Ma lo volete capire!"

"Ipocriti quelli che parlano di perdita! Le piccole squadre non vicneranno mai un campionato. Il no alla Superlega farà aumentare ancora di più le diseguagalianze calcistiche". Parla Massimo Cacciari

21 APR 2021

Chigi-Quirinale

Il ponte (telefonico) Draghi-Mattarella. Presidenti e confidenti

Si sentono ma senza invadere i rispettivi campi. La politica estera, ma soprattutto l'amministrazione dei sovranisti al governo e della piazza. Un rapporto "presidenziale". Uno conclude (non accetterà il bis tanto più a tempo) e l'altro inizia

21 APR 2021

Non chiamateli saggi!

La saggistica come cassonetto del pensiero. Patacche, libri no vax. Meglio l'obiezione di coscienza

Altro che saggi. Entrano nella classifica dei più venduti  le croste di semivip e dei mezzi giornalisti. Banalità spacciate per lavori eruditi. Annusateli prima di prenderli: puzzano sin dalla copertina. I saggi sono altra cosa.

20 APR 2021

L'intervista

"Oltre il dehors serve l'estroversione delle città. Pedonalizzazione e tetti abitabili". Parla Stefano Boeri

"Non solo dehors. Serve chiudere quartieri e fare delle strade le nostre stanze. L'auto è un costo che non deve essere addebitato alla città. Per la prima volta anche il commercio spingerà per chiudere il traffico". Parla l'architetto del Bosco Verticale di Milano

20 APR 2021

Il 26 riaprono bar e ristoranti, anche la sera, all'aperto

Tra poche ore l'annuncio di Draghi: "Tutto ciò che è all'aperto è consentito" Si riapre il 26. Passa la linea che all'esterno il rischio contagio è basso. Rimane il coprifuoco

16 APR 2021

L'intervista

Martelli: "Bettini e Orlando? Sono i sonnambuli di Conte. Agorà è una corrente anti Letta"

"Le idee di Bettini? Paccottiglia romana. Zingaretti, Orlando coltivano la strategia della subalternità M5s. Portano avanti la tattica della parentesi Draghi. Ma Draghi invece rimarrà". Intervista all'ex ministro socialista Claudio Martelli

16 APR 2021

Verso le riaperture

Draghi, inzia la fase crescita. L'altro successo: "Abbiamo moderato Salvini"

Incontra i partiti dopo l'approvazione dello scostamento e del Def. Stime positive sulla crescita. L'asse fra ministri di centrodestra. Letta fa da sè e parla con il premier. In difficoltà il M5s che si presenta con Crimi. Draghi: "Accelerazione e condivisione"

15 APR 2021

L'intervista

"A fine anno produrremo vaccini italiani. Conte ha perso tempo". Parla Tria

"La produzione dei vaccini è strategica, un problema di sicurezza nazionale. Eccesso regolatorio non ci favorisce. Meglio dosi che ristori". Intervista all'ex ministro Tria che gestisce il dossier della produzione dei vaccini italiani per il Mise di Giorgetti

15 APR 2021
  • 1
  • ...
  • 128
  • 129
  • 130
  • ...
  • 168
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio