• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 118
  • 119
  • 120
  • ...
  • 169

L'analisi

Manifestazione tragicomica, ma per i no vax servono provvedimenti esemplari. Parla Cancellieri

"Cercano di usare il metodo dei No Tav, ma non sono organizzati come loro. Bravissima la ministra Lamorgese. Non servono leggi speciali". Chiacchierata con l'ex ministro dell'Interno

01 SET 2021

Sinistra e industria

Letta (e bocciato). Il suo piano per risolvere la crisi Embraco è quello fallito dei 5s

Il segretario del Pd vuole "chiarimenti" da Draghi e Giorgetti in merito al piano Embraco presentato del governo Conte II. Ma il piano è fallito perché non si è mai trovato il partner privato. E' la condizione necessaria affinché l'Europa non lo ritenga un aiuto di stato

01 SET 2021

I dossier di Palazzo Chigi

Draghi ragiona su un provvedimento accoglienza. Inizia il "cantiere" legge di Bilancio

Il Fisco, la concorrenza, legge di Bilancio e il nodo Afghanistan. Riprende l'andatura del governo Draghi. Allo studio un provvedimento, un percorso per fare tesoro delle parole di Mattarella sull'accoglienza. Ed è arrivato il momento di spendere "e bene" le risorse del Pnrr

30 AGO 2021

L'altro Carroccio

In Veneto la Lega è già un'altra Liga. Il risiko Salvini-Zaia-Giorgetti

Toni diversi e non solo. Dai vaccini alla politica estera passando per la battaglia sul reddito di cittadinanza. I movimenti veneti: Bitonci studia il dopo Zaia. Salvini cerca Tosi per frenare Zaia. La partita veneta riguarda Roma

28 AGO 2021

La staffetta

Lo schiaffo della Lega per la cacciata di Durigon si chiama Rixi

Per rispondere alla campagna del M5s contro il dimissionario Durigon, Salvini pensa a Edoardo Rixi. Da viceministro si era dimesso un attimo dopo la sentenza di condanna. Successivamente assolto perché "il fatto non sussiste"

28 AGO 2021

Lo sfogo

Orlando: "Non mi faccio fischiare dai licenziati"

Palazzo Chigi riscrive la bozza antidelocalizzazioni. L'indignazione del ministro del Lavoro: "Non posso fare lo schermo di tutti. Sono io che ho fatto visita ai licenziati"

27 AGO 2021

L'uscita del sottosegretario all'Economia

Durigon: "Ho deciso di dimettermi"

Accusato di fascismo, attaccato da Pd e M5s per l'idea di titolare il parco comunale di Latina al fratello del Duce, lascia l'incarico e chiede scusa: "Mai stato fascista"

26 AGO 2021

Campagna vaccinale

Draghi e i deterrenti "no pass"

Il presidente del Consiglio va avanti tutta sul green pass. Obiettivo 80 per cento dei vaccinati entro fine settembre. "Il vaccino diventerà una sorta di obbligo naturale". Bonometti di Confindustria: "Il green pass nei protocolli Anticovid. Il sindacato come potrà non accettare?"

25 AGO 2021

Il passo indietro

Il caso Durigon. "Dimissioni ma non va umiliato". Il lavorio di Draghi e il fastidio per i toni eccessivi di Pd e M5s

Draghi lavora con Salvini e lo stesso Salvini apre alle dimissioni, ma i toni di Enrico Letta possono compromettere il passo indietro che va gestito con molta prudenza e con rispetto per il ruolo di Durigon

25 AGO 2021

Colpevole di firma

"Cinque indagini per aver provato a ricostruire dopo il terremoto". La storia del sindaco di Norcia

Da una parte autorizzato dalla Protezione civile e dall'altra indagato dalla magistratura per presunto abuso edilizio. Insieme a lui venne indagato anche Stefano Boeri (assolto). Il racconto di Nicola Alemanno, primo cittadino del paese distrutto nel 2016 

25 AGO 2021
  • 1
  • ...
  • 118
  • 119
  • 120
  • ...
  • 169
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio