• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • ...
  • 313

preghiera

I nostalgici del ministro Speranza che mi dissuadono dall'andare alle mostre

I dettagli inquietanti sul sito di un'esposizione che avrei voluto visitare: “Prenotazione necessaria”. Inoltre: “Stay safe. Ambienti sanificati, atmosfera sterilizzata, dinamiche di ingresso a garanzia della massima prevenzione”. Ma come parlano? Sono covidisti! 

07 SET 2023

preghiera

I divertenti aneddoti di Valerio Zurlini sugli artisti in “Pagine di un diario veneziano”

Un libro da cui si capisce che sarebbe stato bello conoscere personalmente Maccari, Fontana, Guttuso, un po' meno Giorgio Morandi. Ma anche lui talvolta era capace di bizzarrie

06 SET 2023

preghiera

Cosa rispondere agli italiani soddisfatti che le opere rubate da Napoleone restino al Louvre

“Ormai è storia! Inutile rivangare il passato!”. Ma quando scattano certe prescrizioni, per Ustica come per le spoliazioni napoleoniche? I quadri rubati dai nazisti agli ebrei vengono ancora, se ritrovati, giustamente restituiti

05 SET 2023

abitudini alimentari

Italiani, pentitevi finché siete in tempo e tornate alla bevanda nazionale: il vino

L'estate sta finendo, le temperature si abbassano ed è di nuovo il momento del rosso. Rimedio sovrano alla piaga degli psicofarmaci

02 SET 2023

Preghiera

La bella prosa fischiettante di Davide Bregola

“E’ veramente punk fischiettare mentre tutti sono al telefono e si lamentano per i soldi e per la sanità e per le cose più assurde", scrive. Amichevole, affabile, amabile: non sembra mica uno scrittore 

02 SET 2023

PREGHIERA

"Non ascolteremo gli ordini del re per deviare dalla nostra religione a destra o a sinistra"

E' normale che i religiosi considerino la religione più importante dello stato. Chi non considera Cristo più importante dello stato non è un cristiano

01 SET 2023

preghiera

Vignaioli santi e martiri

I santi in senso stretto scarseggiano, ma molti sono i vignaioli consacrati alla vite. Alcuni riescono a inventarsi soluzioni per proteggere l'uva da grandine e cinghiale. Ma gli altri come faranno?

31 AGO 2023

preghiera

L'anticlimatismo di Nicola Verlato

Il conformismo degli artisti ha un'utilità: fa risaltare l'indipendenza. Come quella del pittore veronese con “The Flood”

30 AGO 2023

PREGHIERA

Morgan, ti prego, non ti scusare

Come ha scritto il filosofo Harvey Mansfield, “l’uomo virile non è flessibile” e ogni genuflessione richiesta a un uomo evoca la castrazione dell’intero genere maschile

28 AGO 2023

preghiera

Che vuol dire se pure il generale Vannacci per definire gli omosessuali usa la parola di tre lettere

Mi vanto di non avere mai pronunciato né scritto quella parola sia perché straniera sia perché contenente un giudizio anzi un pregiudizio positivo: gaio, allegro. Dunque gli eterosessuali sarebbero i tristi?

26 AGO 2023
  • 1
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • ...
  • 313
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio