Camillo Langone Vive a Parma. Scrive sui giornali e pubblica libri: l'ultimo è "Eccellenti pittori. Gli artisti italiani di oggi da conoscere, ammirare e collezionare" (Marsilio).
Preghiera La virilità del leone Recuperare simboli solidi, per reagire al decadentismo fluid Camillo Langone
Preghiera Sanremo fluid Ormai è un concetto che va per la maggiore anche al Festival. Ma più che una nuova bi-sessualità, sembra implicare sessualità dimezzata Camillo Langone
Preghiera "E' mmuorto Totò!" L'ultimo libro di Paolo Isotta è un tributo al Principe della risata, nelle sue vesti più libere e teatrali. Meritano una lacrima entrambi Camillo Langone
Preghiera Festival tascabile Fiorello, l'extra della Bertè, l'Ariston fra estetica e retorica. Ma pazienza: per chi vuole un'edizione ridotta alle canzoni in gara basta un clic Camillo Langone
Preghiera L'isteria della sopravvivenza Per evitare il contagio, a furia di fuggire da tutti i più vari piaceri della promiscuità si sta affermando una società di non morti Camillo Langone
Preghiera Prigionieri di Zoom Meglio usare la tecnica che farsi usare. La libertà di fumare un sigaro in videoconferenza e di non trasformare le telecamere dei nostri computer in strumenti di controllo sociale Camillo Langone
Preghiera Un movimento grandioso e fatale C'è un passo filosofico dell'ultimo libro di Giametta che aiuta davvero a inquadrare la vita di tutti i giorni. Con meno odio, magari: non siamo che creature in balia della Storia Camillo Langone
Preghiera Basta chef, ridateci i cuochi Un tempo cappelloni bianchi, poi seguaci di De Sade in salsa Sky, quindi disperati senza lavoro causa lockdown. Chiamarli col nome giusto potrebbe ridar loro empatia Camillo Langone
preghiera Non è vero che i collezionisti si sono estinti Niccolò Mottinelli è l'uomo che cercavo: eccentrico, spinto dall'estetica e non dall'economia. Un continuatore della razza dei Ricci, dei Mughini, degli Sgarbi Camillo Langone
preghiera L'assenza umana come scelta artistica Nel Colosseo di Mauro Reggio c'è la funzione catartica dell'arte: la possibilità di sbarazzarsi delle persone senza il bisogno di epidemie e coprifuoco Camillo Langone