Rimpiango Morricone perché è impossibile non rimpiangere gli anni Sessanta e il Seicento Il musicista sia sciolto dall’abbraccio letale con premi Oscar quali il folcloristico Tornatore: lo si accosti invece a grandi artisti eterni, Monteverdi in primis 07 LUG 2020
Capisco il valore del vino (e del produttore) osservando un sughero Non si dica che tutto è relativo: il tappo è un elemento di valutazione superoggettivo 04 LUG 2020
Don Giovanni Minzoni, il fascismo e i nuovi slogan socialisti Per la prima volta sono passato da Argenta e subito sono andato davanti alla sua tomba in Duomo. Quanta ironia e intelligenza nelle sue parole 03 LUG 2020
Non riesco a essere razzista con l'Aristotele nero che arrostisce il gatto La risposta dell’uomo ("Tu hai i soldi, io ho fame") alla donna che gli gridava contro meriterebbe un corso di filosofia 02 LUG 2020
Si legga Calasso come una cura dell'entropia "Come ordinare una biblioteca" è un antidoto all'oblio 30 GIU 2020
Contro il sequestro dei pennelli Se venisse approvato il ddl Zan-Scalfarotto per limitare la libertà di espressione in materia di omosessualità, c'è chi come Giovanni Gasparro rischierebbe di essere martirizzato 27 GIU 2020
Ridatemi le poetesse La respingente parola “poete” sta prendendo piede. Le ragioni mi sembrano una sola: l'attacco alla differenza sessuale 26 GIU 2020
La miglior vendetta contro le notizie è vivere bene A leggerti sembri depresso, mi dicono. Difficile non dare questa impressione: scrivo dopo aver letto le notizie... E allora oggi invece di leggere i giornali leggo la mia vita 25 GIU 2020
L'Italia del 2020 è un deserto oscuro senza santità A Montefalco dove ti voltavi trovavi un eroe della fede, un esempio, una luce. Io vivo in un presente privo di riferimenti, cara Santa Chiara 24 GIU 2020
Ren Hang e le similitudini tra censura cinese e censura social californiana Se si ama la libertà europea si visiti la mostra postuma di un grande fotografo cinese, al Centro Pecci di Prato 23 GIU 2020