• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 263

piccola posta

Gli amori divisi fra Israele e Palestina, e i corpi battuti come sottofondo

Due storie di sesso, amore e violenza in prigioni israeliane richiamano (in apparenza) l'ultimo libro di Cinzia Leone. Succede quando i romanzi non hanno bisogno di assomigliare alla vita, perché la vita è romanzesca

03 OTT 2023

piccola posta

Nell’epoca dei muri, la fissazione per il Ponte sullo Stretto. Una proposta

Costruire soltanto un tratto stradale breve, duecentotredici metri, e senza capo né coda, collocato in cima a una sola torre di 400 metri. Le fondamenta offrirebbero l’ambiente più favorevole ai pesci e la sua campata aerea agli uccelli. Il culmine universale dell’arte per l’arte

30 SET 2023

piccola posta

Sono tornato nel carcere pisano con Massimo Mapelli

Il giornalista ha raccontato la sua personale storia di inviato, conduttore, e insieme una storia del giornalismo italiano, in un libro intitolato “Ad alta voce”. Con lui ho potuto partecipare a una visita al carcere Don Bosco e a una donazione di libri. Un'esperienza degna di nota

29 SET 2023

piccola posta

Dostoevskij, Orwell e la Russia che non vuol far fare a due più due quattro

Ignoranza del bene o libera scelta: l’eterna contesa sul male. Ogni tanto i demagoghi non si presentano promettendo il bene, per poi tradire le promesse, ma promettendo direttamente il male

28 SET 2023

piccola posta

Il gran guadagno della longevità lucida e gli amici con cui dissentire

Molti che conosco sostengono che bisogni stare dalla parte del pianeta minacciato, e rifiutarsi di prender parte a contese parimenti distruttive, Putin e Zelensky, l’occidente e le autocrazie. Mi abituo, è un frutto dei molti anni

27 SET 2023

piccola posta

La rimozione di Pushkin e altre due notizie sull'Ucraina

L'attacco a Sebastopoli seguito dalla surreale indignazione dei portavoce del Cremlino, lo spazio dedicato sui giornali italiani a eventuali elezioni a Kyiv. E poi la cancellazione del grande poeta (in buona compagnia)

25 SET 2023

piccola posta

Attutire le legnate alla signora Schlein, che non è certo l'unica a parlare difficile

Va bene sconsigliare di parlare di "esternalizzazione". Armocromista era diverso, era piuttosto spiritoso. Ma basta guardare "Piazza Pulita" dell'altra sera per sentire: scontistica, arabofono, condizionalità, fragilizzazione. Caro Formigli, lo dico a te che non sei permaloso

23 SET 2023

piccola posta

Zelensky, il dittatore a tempo determinato di cui Kyiv ha bisogno

È la finitezza temporale del potere a distinguere l’autocrazia dalla democrazia, sulla quale incombe la scadenza delle elezioni. Vale anche per la “corrotta” Ucraina

22 SET 2023

piccola posta

“Prima di cacciarli, rispondete a come dar loro da mangiare e dormire”

Fierezza per quello che ha detto Eugenio Giani. Non solo per il rifiuto della galera più miserabile, “non darò l’ok a nessun Cpr in Toscana”, ma per la spiegazione: “Si stanno prendendo in giro gli italiani, perché il problema dell’immigrazione è come farli entrare e accoglierli, non come buttarli fuori"

21 SET 2023

piccola posta

La fortuna della sopravvissuta

Mettiamo che siate arrivata da Lampedusa a Porto Empedocle, con altri 1.299, 1.300 con voi, senza contare il neonato, in una “tensostruttura”, cioè sotto il sole cocente. Dopo un viaggio di sofferenze e violenza. Ecco, siete a un passo dal traguardo

20 SET 2023
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 263
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio