La destra e il qualunquismo allungano la vita a Berlusconi Nei due mesi e passa di pagliaccesche consultazioni sul governo, l’eventualità di un accordo Di Maio-Salvini è passata universalmente come la più ovvia conclusione. E tutto questo ha rinvigorito il Cav. 12 MAG 2018
L'Italia che ci aspetta, membro di punta dell'alleanza di Visegrád L’euforia che il potere garantirà ai nuovissimi e il pentimento che, forse, gli elettori proveranno 11 MAG 2018
Il gesto di Jan Palach e la resistenza all'oppressione Ogni 20 o 30 anni sento delle cose che mi spingono a ripubblicare il volantino che scrissi e distribuii nel giorno del funerale del giovane che si era immolato col fuoco a Praga 10 MAG 2018
A che punto siamo con la democrazia in Italia Non scherzo, benché non possa crederci, quando immagino Mattarella dimissionario 09 MAG 2018
A Mattarella non restano che le dimissioni Il paese della Merda d’artista di Piero Manzoni o dei peli in bustina di Tamara Baroni può davvero farsi impensierire dai capricci di Di Maio o Salvini? 04 MAG 2018
Il numero di omicidi di donne che fanno le prostitute? Non pervenuto La spaccatura tra allarmisti e minimizzatori sui femminicidi e i nostri limiti culturali 01 MAG 2018
Kafka e la bambola viaggiatrice La rievocazione televisiva di giovedì sera davanti a Sabino Cassese 28 APR 2018
25 aprile, colazione attorno a un tavolo in un giardino Una signora rumena, una albanese, una peruviana e una francese. E quattro uomini italiani, tre piuttosto avanti con gli anni, il quarto un prete. Non c’entrava niente la globalizzazione, l’Internazionale sì, un po’ 26 APR 2018