Riascoltare Vincino, che stava morendo così e così stava vivendo. E’ stato un piacere Cronaca di quando era vivo e i suoi interlocutori vivi e gli uni e l’altro sapevano qualcosa che non facevano mostra di sapere ed erano spiritosi e brillanti e il pubblico non doveva mostrare di non sapere e si divertiva e rideva 23 AGO 2018
Addio Vincino, amico di tutta la vita Artista geniale e un uomo persuaso che niente valesse più di quello che sentiva giusto 21 AGO 2018
Cosa portare su un'isola deserta? La trasmissione di Chiara Valerio su Rai 3 pone questa domanda a una serie di ospiti. Gianni Amelio sceglie Daniel Defoe, Orson Wells e Nilla Pizzi 21 AGO 2018
Il giorno più bello di Carmelo Musumeci L'ergastolano “ostativo” lascia il carcere dopo 27 anni in cella 18 AGO 2018
La poesia di Genova Un luogo d’oltremare che a un certo punto sembrava superbo. Il fascino della città che adesso piange le sue vittime 17 AGO 2018
Non demonizziamo i centri sociali La Cassazione ha fatto bene a dare ragione a Tempo Rosso. Le associazioni fanno "proselitismo sociale" e hanno un'impronta internazionalista 15 AGO 2018
"Genitore 1 e genitore 2" è un'espressione bruttissima Non c’è alcun bisogno di colluttazioni sulla biologia e sui diritti. Senza i nomi di padre e madre il genere umano sarebbe senza passato 14 AGO 2018
Rieccola. I nuovi casi di ebola scuotono il Congo Trentasei morti in una settimana, tre centri d'intervento sanitario e una riserva di 20 mila vaccini. Il ritorno del virus preoccupa un paese in ginocchio 11 AGO 2018
Su Marte hanno reagito così al commento di Di Maio su Marcinelle Nella notte marziana dell’8 agosto 2018 gli strumenti hanno registrato dall’Italia solo una notizia. E chi l'ha sentita ha annotato: “Forse non c’è vita sulla terra. Se c’è, non vale la pena” 09 AGO 2018