Suleimani, i curdi e un tradimento Il via libera di Trump al generale iraniano per sabotare il referendum sull’indipendenza della regione autonoma e consegnare Kirkuk ai pasdaran 14 GEN 2020
Le sardine irachene scendono in piazza a rischio della loro vita Il movimento alle prese con gli ultimi accadimenti che hanno sconvolto la regione 11 GEN 2020
“Fuori l’Iran dall’Iraq” I prossimi giorni mostreranno se e fino a che punto la ribellione civile che aveva scosso l’Iraq da mesi sia uscita piegata dalla mobilitazione antiamericana suscitata dall’attacco a Suleimani 10 GEN 2020
Il voto equivocato del Parlamento iracheno Tutto quello che non torna nella votazione per chiedere al governo di disdire gli accordi sulla presenza di truppe americane e straniere in genere nel territorio 09 GEN 2020
Un volume per comprendere il convulso presente iraniano “Iran, rêves et dérives” raccoglie le fotografie dei fratelli Deghati dal 1978 al 1985, al tempo della rivoluzione khomeinista 08 GEN 2020
Nessuno sviluppo può essere escluso dal medio oriente di oggi. Neanche la guerra Esiste anche l’eventualità, se i capi iraniani sapessero limitare i movimenti propri e delle proprie bande, dell’annessione di fatto dell’Iraq all’Iran 06 GEN 2020
La guerra, non più interposta e sparpagliata ma diretta e frontale, è molto più vicina La fine dell’equilibrio di influenza fra Iran e Usa. L’Iraq in preda a una crisi istituzionale e scosso dalle milizie e dalla protesta dei giovani 04 GEN 2020
La propria libertà al prezzo di un ombrello Meritano l’ammirazione e l’emulazione del mondo intero le manifestazioni che i cittadini di Hong Kong portano avanti da sette mesi 03 GEN 2020
Sicilia, una terra che ha sovrapposto tutto senza cancellare niente Un luogo "dove il segreto attrae più del disvelamento e la prorompente vitalità è costantemente insidiata dall’incombenza della morte". Appunti sul nuovo libro di Sebi Arena 02 GEN 2020
Medicine, digiuni e migranti In futuro il farmaco “fast mimicking” farà ottenere all’organismo un effetto paragonabile a quello del digiuno, pur continuando ad abbuffarsi. Che cosa potrebbe pensare un migrante di un mondo in cui si prende una medicina per annullare gli effetti del cibo? 31 DIC 2019