• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 137
  • 138
  • 139
  • ...
  • 261

Si può mettere al centro dei libri “la questione ebraica? Il caso Maxim Biller

Esiste oggi una letteratura ebraica italiana? Una didascalia

25 GEN 2020

Ciò che non siamo più, ciò che non vogliamo più

E' quello che dicono le sardine, rifacendosi a Montale

23 GEN 2020

Poesie e canzonette

Canzoni, echi e lasciti letterari. Un libro mette insieme scrupoli filologici e spiriti sanremesi

21 GEN 2020

La sinistra e la vanitosa sopravvalutazione dei propri errori

Servisse almeno a limitarli. Invece è come quando una ragionevole paura diventa panico

18 GEN 2020

Libri al rogo

Il ministro di Erdogan contro una raccolta di Selahattin Demirtaş. Ma ottiene la giusta risposta

17 GEN 2020

Appunti sulla traduzione di “Icsando un parafrago”, geniale racconto di Poe

Testatosta, il suo giornale e una cassetta tipografica piena di x

16 GEN 2020

La lettura dei cataloghi delle aste antiquarie riserva piaceri romanzeschi

Domani sarà battuto in Connecticut il costume da matador di Antonio Ordoñez, acquistato da Ernest Hemingway e poi donato al suo miglior amico e biografo, A.E. Hotchner

15 GEN 2020

Suleimani, i curdi e un tradimento

Il via libera di Trump al generale iraniano per sabotare il referendum sull’indipendenza della regione autonoma e consegnare Kirkuk ai pasdaran

14 GEN 2020

Le sardine irachene scendono in piazza a rischio della loro vita

Il movimento alle prese con gli ultimi accadimenti che hanno sconvolto la regione

11 GEN 2020

“Fuori l’Iran dall’Iraq”

I prossimi giorni mostreranno se e fino a che punto la ribellione civile che aveva scosso l’Iraq da mesi sia uscita piegata dalla mobilitazione antiamericana suscitata dall’attacco a Suleimani

10 GEN 2020
  • 1
  • ...
  • 137
  • 138
  • 139
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio