Chi vince il Tour de France? Tutti i protagonisti, squadra dopo squadra Senza Froome, Geraint Thomas proverà a conquistare la sua seconda Grande Boucle. Ma dovrà guardarsi alle spalle (e in casa) da Egan Bernal. E poi ci sono Porte, Fuglsang, Nibali, i due francesi Pinot e Bardet. E molti altri. Ecco chi tenere d'occhio 05 LUG 2019
Il Tour de France 2019 tappa dopo tappa. La guida Da Bruxelles a Parigi attraverso 21 tappe, 23 giorni e 3.460 chilometri. Ecco tutte le altimetrie e i segreti della 106esima edizione della Grande Boucle 04 LUG 2019
Evviva Justine Mattera Paradosso: sono più utili le foto della showgirl in bici su Instagram che le campagne di sensibilizzazione per il suo utilizzo 02 LUG 2019
girodiruota Peter Sagan non può essere una maglia qualsiasi Quando si schiererà al via del Tour de France il prossimo 6 luglio, il campione slovacco vestirà la divisa della sua squadra: non accadeva dal 13 giugno 2011 01 LUG 2019
Pinot, Bardet e la nuova Nouvelle vague francese che rischia di travolgerli I due transalpini non hanno ancora trent'anni eppure il Tour de France che inizierà sabato 6 luglio da Bruxelles potrebbe essere una delle ultime possibilità di conquistare i tifosi d'Oltralpe 28 GIU 2019
Fuglsang e la speranza che l'estate sia una primavera I bookmakers danno il corridore danese come il grande favorito per la maglia gialla della Grande Boucle. La sua trasformazione è una questione di un centimetro 26 GIU 2019
"Il viandante sulle mappe" e i rimedi (semplici) alla fretta Per viaggiare nelle storie non serve molto. C'è bisogno però di buona volontà e un po' di iniziativa personale. Oppure di una buona occasione. Dal 22 giugno al 7 luglio 2019 la si trova a Cerveteri, provincia di Roma 20 GIU 2019
Froome è caduto e dovrà rinunciare al Tour de France La delusione per l'abbandono del progetto di conquistare la quinta maglia gialla in carriera potrebbe paradossalmente essere per Chris ancor maggiore a fine luglio. E in molti cambieranno il giudizio sul suo conto 12 GIU 2019
Damiano Cima e l'esplorazione del Giro d'Italia Se, come sosteneva Armando Cougnet, “il Giro è una nave scuola”, allora le sue strade sono acque da navigare e il corridore della Nippo-Vini Fantini è stato il marinaio più temerario 08 GIU 2019
La Dirty Kanza 200 e quell'altro ciclismo possibile Cosa unisce il "sadismo" di Desgrange alle colline del Kansas? Una corsa che "è una figata pazzesca" nella quale i corridori devono correre in quasi autonomia 05 GIU 2019