• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

il negoziato

Il ruolo del Qatar nelle trattative fra Israele e Hamas

Trump vuole annunciare il cessate il fuoco personalmente, anche se secondo il piano la liberazione degli ostaggi è lenta e rischiosa. Le condizioni della tregua, i "no" che gli americani non accettano su Doha e Netanyahu a Washington 
 

Micol Flammini
  • IN EDICOLA | Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

armi e ucraina

La difesa europea spiegata facile al pacifista collettivo sedotto dal putinismo

Non siamo noi a proteggere Kyiv, è Kyiv che sta proteggendo tutti noi. L'esercito ucraino dinanzi alla minaccia russa svolge un ruolo simile a quello svolto da Israele contro la minaccia della teocrazia islamista

Claudio Cerasa

A singhiozzo

Zelensky parla con Trump e dice: l’aiuto sulla difesa aerea c’è

Quaranta minuti di conversazione e rassicurazioni sulle armi. Ma non erano state sospese le forniture? Il caos del Pentagono e la telefonata tra Trump e il cancelliere tedesco Merz, che forse ha una soluzione

Paola Peduzzi

L'intervista

Putin bombarda Kyiv dopo la chiamata con Trump. Nessuna certezza per Zelensky

Alla vigilia del giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti, la Russia ha lanciato 550 tra droni e missili da diverse direzioni verso l’Ucraina. “La confusione del presidente americano e la sua riluttanza a fare pressione su Mosca giocheranno a suo sfavore in futuro”, ci dice il politologo ucraino Volodymyr Fesenko

Kristina Berdyskykh

Leonardo e i suoi fratelli

L'industria italiana alla prova del riarmo

Mdba raddopia i missili per i Samp-T. Leonardo sigla gli accordi per droni e carri armati. Come le aziende italiane si organizzano per garantire gli investimenti militari

Gianluca De Rosa
politica

Il caso

Meloni sente Trump e prepara la Conferenza per l'Ucraina. Ma Salvini non ci sarà

Colloquio al telefono fra la premier e il presidente americano in vista dell'evento di Roma. Il leader leghista in quei giorni sarà in tournée in Cina


Simone Canettieri

Quadrifoglio per Pedro

Il 10 luglio Sánchez è a Roma. Schlein vuole incontrarlo, ma visti i precedenti urge amuleto

Ogni volta che la segretaria dem sostiene il premier spagnolo, a lui succede qualcosa. Dal 2023 a oggi, a ogni endorsement una catastrofe. Dal riarmo al “modello energetico spagnolo”: carrellata di iatture

Salvatore Merlo

Il racconto

La "mutua" del tax credit, controlli impossibili, l'assedio dei produttori per difendere il dg Borrelli. Meloni: "Ignobile scandalo"

Una riforma tenuta ferma, dal 2022, l'assedio di registi, sigle di cinema per non rimuovere il dg Cinema (il tentativo di Bonisoli, e la marcia indietro). Meloni: "Staneremo il malaffare. Sangiuliano ha toccato nervo scoperto"

Carmelo Caruso

I giri immensi dal 2022 a oggi

Destra, sinistra, giravolta, scambio di ruolo. La quadriglia Calenda-Renzi

Il caso Marche e l'ex Ilva, prove presunte di un avvicinamento di Calenda a Meloni. Il discorso di Renzi in Senato nell'ottobre del 2022, prova presunta di intendenza con il nemico. Neanche due anni dopo, le parti appaiono rovesciate. Ma dove vadano in realtà i protagonisti della quadriglia lo sanno solo loro (verso una futura nuova alleanza? Chissà).   

Marianna Rizzini
  • Con lo Ius scholae Tajani manda in tilt anche Forza Italia

Le mosse della Bce

Inflazione e occupazione, il piccolo capolavoro della Bce

Per anni la politica italiana ha criticato il rialzo dei tassi deciso da Lagarde preannunciando recessione e disoccupazione. Ma la politica monetaria ha funzionato: inflazione giù, pil in crescita e boom del mercato del lavoro

Luciano Capone e Riccardo Trezzi

Inflazione nel mirino

La Bce non cambia la strategia monetaria ma offre tre spunti rilevanti di riflessione

Nell'ultimo documento pubblicato dalla Banca centrale europea non ci sono svolte radicali ma piuttosto conferme di scelte in gran parte già fatte

Lorenzo Bini Smaghi
sport

Il racconto del Tour de France 2025

Al Tour de France il vento si inventa la tappa che non c'era: ha vinto Jasper Philipsen

Dopo cinque anni, gli organizzatori della Grande Boucle hanno scelto di dare a un velocista la possibilità di indossare la maglia gialla. E un velocista in effetti ha indossato la maglia gialla, ma è stato tutto molto più complicato di come doveva essere 

Giovanni Battistuzzi

Il Foglio sportivo - that win the best

Non c'è bisogno dell'Ai per capire una partita di Premier

C’è qualcosa di peggio del Mondiale per club: la sfida tra robot umanoidi che ci hanno proposto in Cina

Jack O'Malley

il ritratto

Il tennis creativo (ed efficace) di Mattia Bellucci

Il 23enne di Busto Arsizio sembra un giocatore d’altri tempi. Legge Dostoevskij e Murakami, in campo sa essere estroso e frizzante. E con i suoi colpi è riuscito anche a far perdere la classica compostezza del pubblico di Wimbledon

Mauro Zanon

Il Foglio sportivo

“Un bronzo che vale come oro”. Intervista a Cecilia Zandalasini

Le ragazze del basket hanno conquistato la prima medaglia europea dopo 30 anni: “Gelose del volley? No, un po’ invidiose”

Umberto Zapelloni
  • Cari illustri tennisti, i vostri flop stagionali non sono sempre colpa di Freud

  • C'era una volta il calcio di Silvio

Gli speciali del Foglio

Il foglio review

La copertina del Foglio Review raccontata da Matilde Chizzola

L'illustratrice che l'ha disegnata ci parla di "America", la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 28 giugno

Gaia Montanaro

in edicola

Il Foglio in edicola in Sicilia e Sardegna, per tutto luglio e agosto

Per tutta l'estate, potrete acquistare il nostro quotidiano anche nelle isole. Buona lettura!

Redazione

10 luglio

Smart City Italia 2025 | Tutti i nostri eventi

Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Ne parliamo giovedì 10 luglio nella Sala delle Colonne della sede di Banco Bpm a Milano. Iscrizione obbligatoria a [email protected]

lo speciale

Il Foglio europeo, il nuovo mensile in edicola con Il Foglio

Un luogo di dialogo e confronto per il popolo europeo, in edicola ogni primo venerdì del mese

Medio oriente

il giorno dell'Ashura

Così il regime iraniano definisce la formula della sua sopravvivenza

In un paese stremato dalla crisi economica e dalla retorica del martirio, i vertici del regime, da Khamenei a Bagheri, riscoprono parole come “patria” e “popolo” e le predicano nel mese di Moharram. Ma dietro alle diverse cordate che incarnano il potere del regime resta irrisolto il dilemma fondativo: essere una nazione o una causa

Tatiana Boutourline

svaniti nel nulla

La Siria alla ricerca degli scomparsi: “Siamo liberi grazie a loro”

"Hanno dato tutto: le loro voci, i loro sogni, le loro vite”. I famigliari delle vittime del regime chiedono la verità sulla sorte dei propri cari. In ballo non c'è solo il senso di giustizia, ma anche il superamento di un trauma collettivo

Luca Gambardella e  Hussam Hammoud
nel mondo

guerra commerciale

L'Ue disunita sui dazi trumpiani valuta quanto brutto sarà l'accordo

A pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio, Bruxelles prova a evitare un’escalation tariffaria con gli Stati Uniti. Ma alcune concessioni rischiano di indebolire la posizione europea, con Berlino e Roma pronte a cedere. Tutto è nelle mani di Trump

David Carretta

L'intervista

La separazione delle carriere spiegata con il caso spagnolo. Duello con il segretario generale dell'Anm

"A differenza della riforma Meloni-Nordio, quella spagnola mira a rafforzare l’autonomia dei pm e a ridurre i rischi di influenza della politica. Questo forse spiega perché lì ha suscitato la reazione di una parte della magistratura e non di tutta, come è successo qui”, afferma Rocco Maruotti. Cosa ci dice sull’Italia l’attivismo dei magistrati in Spagna 

Ermes Antonucci

editoriali

La direttrice dell'intelligence contro il Washington Post

Tulsi Gabbard sbotta contro le domande di una giornalista che ha raccontato le reazioni interne alla comunità dell’intelligence sugli attacchi in Iran. La campagna di discredito del mondo Maga

Redazione

Editoriali

La fine delle illusioni sulla Cina dopo il summit con Bruxelles

A Pechino la guerra di Putin serve, e non farà pressioni su Mosca perché teme che una sconfitta strategica della Russia permetterà agli Stati Uniti di concentrarsi sull’Asia: una distrazione strategica sulla pelle dell'Ucraina, verso cui l’Ue dovrebbe reagire. Anche sul commercio

Redazione

Benedette vacanze

Quella di Papa Prevost è stata una mossa coraggiosa: si diceva che sarebbe stato difficile tornare indietro, che è sempre più semplice togliere che rimettere, che Francesco aveva purificato la Chiesa da certe sovrastrutture e appendici superflue. Come quella delle vacanze fuori sede, appunto: a che pro?

Matteo Matzuzzi

premio strega 2025

Lo Strega certifica la fine della creatività e della fiction. Pisolini consigliati

La cerimonia del più importante premio letterario italiano affonda nella noia: fiction spenta, romanzi autocentrati e nessuna vera sorpresa. Pasolini usato come paravento culturale, mentre lo spettacolo televisivo si trascina stanco e prevedibile

Mariarosa Mancuso

l'autobiografia

Arriva l'autobiografia di Mel Brooks. Saper essere comici, senza sbianchettate pol. corr.

Novantanove anni di risate, parodie, provocazioni: il regista statunitense si racconta in “Tutto su di me!” e ci ricorda che l’arte della comicità sta nei tempi perfetti, non nelle battute pulite. Anche se il mondo oggi sembra averlo dimenticato

Mariarosa Mancuso

immortalità e nostalgia

Tutta la malinconia d'America è nei quadri di Hopper e nelle liriche di Strand

Versi che raccontano l’umoralità, la frammentazione, il paesaggio crepuscolare, insieme a dipinti in cui i personaggi sono intrappolati nello spazio della propria attesa. Concetti validi anche per i nostri tempi

Alberto Fraccacreta
Economia

i conti americani

Il rischio delle stablecoin nella legge fiscale di Trump. Parla Brunello Rosa

Il presidente americano ottiene il suo "Big beautiful bill". I mercati, per ora, non reagiscono. Ma la possibilità che nel giro di qualche anno esploda una bolla finanziaria è concreta, dice l'economista esperto di criptovalute e criptoasset

Mariarosaria Marchesano

sicurezza e impresa

Cosa vuol dire per gli artigiani la minaccia cyber. Occhio al dato: +45,5%

In cinque anni i reati informatici contro le imprese italiane sono aumentati molto più di qualsiasi altro tipo di illecito a danno dell’attività d’impresa. La cybersicurezza diventa una priorità strategica, ma mancano competenze e strumenti, soprattutto tra le piccole realtà

gran milano

La fine della Pop Sondrio e altre desertificazioni bancarie. Una voce appassionata scrive

Diventate contendibili, le banche popolari sono state protagoniste, ma soprattutto vittime, di un processo di acquisizioni che ha visto sparire realtà come Ubi Banca, Credito Valtellinese, Banco popolare, oltre alle banche venete. Ora la prevista fusione con Bper porterà inevitabilmente alla chiusura di filiali e al passaggio dei clienti come le figurine dei calciatori

Gianfranco Fabi
VIDEO

Collassa l'insegna di Generali su un grattacielo di 192 metri d'altezza a Milano

"La politica e il voto al Coni? È sotto gli occhi di tutti che c'erano due schieramenti", dice Federica Pellegrini

Meloni conferma l'aumento delle spese militari: "Il 5 per cento è sostenibile"

Schlein inaugura la Festa dell'Unit* a Roma e rinsalda il campo largo: "D'accordo con Conte, nessuna tensione"

"Israele e Iran hanno violato la tregua, non sanno cosa fanno", dice Trump

Tra medio oriente e spese militari. Meloni in Senato in vista del Consiglio europeo

Il Museo Agostinelli, un argine poetico contro la perdita di memoria collettiva

Tra presente e futuro, viaggio nei laboratori del Teatro alla Scala

La Juventus e Elkann incontrano Trump. Ma il presidente parla di Iran, donne nello sport e immigrazione

Danny Boyle: “28 Anni Dopo è un film sugli zombie, ma anche sulla Brexit e sul Covid”

Meloni dal G7: "Impedire che l'Iran diventi una potenza nucleare. Putin mediatore? Non è un'opzione"

Da voce dello Scià a megafono degli ayatollah. La parabola di Irib

La Grotta di Diana riapre al pubblico dopo 50 anni: il tesoro ritrovato di Villa d'Este

Meloni: “Il governo ha raggiunto i risultati migliori nella storia all'evasione”

Israele ha fermato la barca della Freedom Flotilla con a bordo Greta Thunberg

Una bandiera israeliana alla manifestazione per Gaza: "Me l'hanno rubata"

"L'Italia che rifiuta Starlink resta indietro". La versione di Andrea Stroppa

l'incidente 

l'incidente

Gigantesca esplosione in un distributore di carburante a Roma: decine di feriti e sfollati 

Almeno 50 feriti e una cinquantina di persone evacuate. Un camion ha urtato una conduttura di un distributore di carburante in zona villa De Sanctis. Mentre i soccorritori stavano lavorando c'è stata l'esplosione principale. Meloni: "Evento tragico, evitate conseguenze ancora più gravi"

LE TESTIMONIANZE

“Come un bombardamento”. Le parole di soccorritori e residenti

“Se ci fosse stata la fila al distributore sarebbe stata una strage”, spiega un poliziotto dopo l'incidente in via dei Giordani. "I muri vibravano”, racconta un inquilino del palazzo più vicino alla pompa di benzina. “L’onda d'urto è stata tremenda"

Alessandro Luna

il carburante

L'esplosione a Roma e il Gpl: non serve criminalizzare una tecnologia, ma capire come conviverci in sicurezza

Ancora una volta il gas di petrolio liquefatto è protagonista di un grave incidente. Ma l'allarmismo è sbagliato, mentre un approccio razionale è possibile. Appunti e numeri

Chicco Testa

VIDEO

Il video dall'elicottero sul luogo dell'esplosione a Roma

In corso le verifiche nei palazzi intorno al distributore di benzina e gpl in via dei Gordiani dove questa mattina si è verificato il grave incidente

strumenti e umanità

Per sfruttare al meglio l'intelligenza artificiale va coltivata quella naturale

Impegnarsi a far fruttare i nostri talenti per non trasformare l'AI in un pericoloso fattore di intorpidimento progressivo e in un moltiplicatore di stupidità: un insegnamento che proviene da Gesù

Sergio Belardinelli

estate con ester

Una polizia per arginare la cretinaggine performativa e salvare la serietà

Tra atti giuridici con dentro emoticon e la Casa Bianca che festeggia il Big Beautiful Bill con una réclame anni Ottanta, serve una cultura woke per la scemità

Ester Viola

Editoriali

In difesa dell'aria condizionata

La pazzia della politica ambientalista che regala all’estrema destra pure i condizionatori

Redazione

RUBRICHE

Il Bi e il Ba

A rivoluzione compiuta, iniziano le difficoltà. Così sarà la separazione delle carriere

La magistratura associata farà tutto ciò che è in suo potere (non poco) per sabotare e svuotare la riforma. Occorre essere vigili, anche perché l'informazione giudiziaria drogata attribuirà alla separazione tutti i guasti della giustizia. Per vederne i frutti ci vorrà almeno una generazione, anche due

Guido Vitiello 05 LUG 2025

Contro Mastro Ciliegia

La bella estate calda in sharing di Garattini e Bezos

Ilaria Salis pretende di vietare un matrimonio “contro l’arroganza di Bezos”: molto fascistoide, come tic. Potrebbe invece imparare dal fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" il metodo della condivisione e della scienza, che nulla vieta e nessuno manganella

Maurizio Crippa 27 GIU 2025

Piccola Posta

Ricordi di un viaggio in treno

Io e Gigi Riva avevamo un incontro a Giavera del Montello, ed eravamo sul regionale da Mestre a Treviso. Chiacchiere su Stendhal, su Bergamo, sul Tagliamento. Scrivo queste righe nel caso in cui la nostra giovane compagna di viaggio le legga e non pensi a noi come a degli impostori 

Adriano Sofri 05 LUG 2025

Bandiera Bianca

Cari animalisti, gli animali non sono buoni o cattivi: sono semplicemente animali

Nei boschi della Romania un'orsa ha ucciso un uomo che voleva scattare un selfie con i suoi cuccioli ed è stata abbattuta. Perché la convinzione che le bestie siano agenti morali dotati di diritti o che provino sentimenti umani è fuorviante

Antonio Gurrado 04 LUG 2025

Andrea's Version

Ritratto di Elly Schlein, di Luigi Zanda

Fondatore del Pd, ventidue anni in Senato, intimo di Cossiga: tutt'altro che uno sprovveduto. Le sue parole sulla segretaria

Andrea Marcenaro 05 LUG 2025

Innamorato fisso

Esclusiva. Abbiamo intercettato la telefonata (fissa) Trump-Putin

"Anche l'Italia passa sotto la Russia, te lo concedo". "Ti garantisco che compriamo 21 milioni di Tesla in tutta la Russia e la Bielorussia". "Ottimo! Vediamoci a Yalta". Il trojan dell'Innamorato Fisso, Maurizio Milani, nei telefoni della Casa Bianca

Maurizio Milani 18 MAR 2025

Lettere rubate

La verità è un fuoco. Chi eri, papà, prima di diventare mio padre?

Agnese Pini credeva di essere figlia di due tranquilli e schivi insegnanti, ma ha scoperto una grande avventura esistenziale. Il suo libro è un viaggio nella zona cieca di tutto quello che non possiamo sapere, la volontà di comprensione di una verità mai completamente esplorata dalle parole

Annalena Benini 14 GIU 2025

UN CONSIGLIO DI LETTURA DI UN NOSTRO PARTNER: Medihospes

Accoglienza, premiata la Medihospes dall'Unhcr. Da Nord a Sud d'Italia un grande impegno per i più fragili

L'organismo internazionale ha voluto sottolineare “il rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l’inserimento lavorativo dei rifugiati”

Il Bi e il Ba

A rivoluzione compiuta, iniziano le difficoltà. Così sarà la separazione delle carriere

La magistratura associata farà tutto ciò che è in suo potere (non poco) per sabotare e svuotare la riforma. Occorre essere vigili, anche perché l'informazione giudiziaria drogata attribuirà alla separazione tutti i guasti della giustizia. Per vederne i frutti ci vorrà almeno una generazione, anche due

Guido Vitiello

Piccola Posta

Ricordi di un viaggio in treno

Io e Gigi Riva avevamo un incontro a Giavera del Montello, ed eravamo sul regionale da Mestre a Treviso. Chiacchiere su Stendhal, su Bergamo, sul Tagliamento. Scrivo queste righe nel caso in cui la nostra giovane compagna di viaggio le legga e non pensi a noi come a degli impostori 

Adriano Sofri

Le vignette del Foglio

Le vignette di Makkox: giugno 2025

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Vincino, vignette e profezie

Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio