• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

le comunicazioni al parlamento

DIRETTA | Meloni alla Camera: "L'Iran con arma nucleare può avere effetto domino"

La premier in aula in vista del consiglio europeo di giovedì e venerdì. La politica estera, tra la crisi in medio oriente e la guerra in Ucraina, è in cima all'agenda. Ci sono poi i dossier sulla difesa e sulla competitività

  • IL FOCUS | Come si è arrivati all'attacco americano

  • DAL WASHINGTON POST | La presidenza Trump sta scommettendo sulla guerra?

  • LA MAPPA | Quante (e quali) sono le basi militari americane e Nato in Italia

L'ATTACCO DEGLI STATI UNITI IN IRAN

l'analisi

Perché quella contro l'Iran è una guerra da vincere

Israele combatte per la sopravvivenza, ma una sconfitta del regime iraniano converrebbe anche a Europa e Stati Uniti e potrebbe portare a una riduzione delle tensioni nel mondo

Andrea Graziosi

il colloquio

“L’Iran era al punto di non ritorno”. Parla l'ex capo dell’intelligence militare d'Israele

Intervista a Amos Yadlin, uno dei massimi analisti dello stato ebraico ed ex direttore dei servizi segreti militari di Tsahal che nel 1981 bombardò il reattore di Saddam: “L’Iran vuole distruggerci”

Giulio Meotti

l'editoriale del direttore

Trump scopre l’unico pacifismo possibile con gli stati canaglia: la forza

Make Iran Free Again. Incoerente una buona volta con le sue promesse elettorali, il presidente americano ha fatto la cosa giusta. Non è la legge del taglione, non è un’escalation. E’ l’unico modo per trattare con il regime degli ayatollah

Claudio Cerasa

regime al bivio

Le opzioni di Teheran dopo l’attacco americano

Dagli attacchi alle basi americane al blocco dello Stretto di Hormuz. Tutte le possibili reazioni del regime di Khamenei si scontrano con la debolezza accumulata dall’Iran in medio oriente nell’ultimo anno e mezzo
 

Micol Flammini

l'analisi

Cosa accade e chi ci rimette se gli iraniani bloccano lo Stretto di Hormuz

La rotta da cui passano la maggior parte degli idrocarburi del medio oriente è un'arteria insostituibile del mercato petrolifero globale. Se venisse bloccata sarebbe messo a rischio il 25 per cento delle forniture di petrolio mondiali trasportate via mare e il 20 per cento delle esportazioni globali di gnl

Federico Bosco
il conflitto visto dall'italia

a Montecitorio

Meloni parla alla Camera dopo l'attacco degli Stati Uniti all'Iran. La telefonata con Schlein

L'appuntamento della premier alla Camera prima del Consiglio europeo sarà l'occasione per un dibattito parlamentare sulla guerra in medio oriente. La leader del Pd chiede che l'Italia resti fuori dal conflitto e che non siano usate le basi sul territorio italiano. Tajani sente gli omologhi di Iran e Israele

Redazione

L'indiscreto

La risoluzione di maggioranza: "Situazione aggravata dopo attacchi Usa ai siti nucleari in Iran"

Il testo del documento visionato dal Foglio che sarà approvato oggi alla Camera in vista del Consiglio europeo: "Sostenere la soluzione diplomatica con Teheran". E su Gaza: "Subito il cessate il fuoco: aiutare i civili e rilasciare gli ostaggi israeliani". Sull'Ucraina: il centrodestra si impegna a sostenerla anche con la ricostruzione

Simone Canettieri

Dopo l'attacco usa

I timori del governo per i prezzi dell'energia: Pichetto Fratin: “Possibili rincari su gas e petrolio”

La guerra in medio oriente e le minacce di un blocco dello Stretto di Hormuz preoccupano per le ripercussioni sul fronte energetico. “L'Italia ha le risorse per sostituire il flusso che verrebbe a mancare. Ma certamente pagheremmo l'aumento del prezzo”, osserva il ministro della Sicurezza energetica. “Il carbone è una riserva aurea, non si può eliminare”

Redazione

L'intervista

“Un'Europa indifesa non difende la pace", ci dice Pina Picierno

L’urgenza di arrivare a un’autonomia strategica Ue e le resistenze di un’opposizione “che in Italia lavora per restare tale”. La piazza per Gaza ma non per l’Ucraina. Parla la vicepresidente del Parlamento europeo, che attacca la “difesofobia” anche del suo partito, il Pd

Pietro Guastamacchia

l'intervista

Al tramonto è la nostra idea di occidente. Conversazione con Anne Applebaum

“Rimarranno i legami economici, ma oggi non è possibile un’alleanza autentica con chi governa in America e vede l’Europa con ostilità”. Trump, Putin e le destre xenofobe. Israele e l’Ucraina che salverà l’Europa

Antonio Monda

l'analisi

E se Trump uscisse dalla Nato? Poco male, l'Europa tornerebbe protagonista

Alla vigilia del vertice dell’Aia, lo spettro di un disimpegno americano agita le cancellerie europee. Ma un'Alleanza Atlantica ricalibrata su Bruxelles, con forze e fondi europei, non è un’utopia: servono visione, pragmatismo e, forse, un nuovo trattato

Vincenzo Camporini

l'editoriale del direttore

Diplomazie esauste: l’Europa senza potere di fronte al conflitto

Non si può inserire nella guerra di Israele all’Iran una linea di intesa per la de-escalation che non ha basi rilevanti nel teatro tragico dei fatti. Mediare vuol dire avere un ruolo, averlo avuto, non soltanto essere trattativisti per principio

Giuliano Ferrara

SoundCheck

La lotta di potere economico a Mosca mentre si aggira lo spettro della recessione

La spinta generata dall’incremento della spesa bellica sembra ormai affievolirsi, mentre i maggiori costi dovuti alla guerra iniziano a pesare. Lentamente e forse troppo tardi, l'economia della Russia sembra destinata a fare i conti con la realtà

Lorenzo Borga
stati uniti

Scottnomics

Scott Bessent, il ministro dei controdazi

Sconquassò il Sistema monetario europeo con Soros, ma è roba vecchia, la lira non c’è più e noi cattolici perdoniamo e pensiamo all’oggi. E oggi è a un passo dalla Fed. Trumpiano ma non massimalista, potrebbe essere il salvatore del nostro export

Stefano Cingolani

negli Stati Uniti

Tucker Carlson, il duro e puro

Più trumpiano di Trump? Così l’anchorman dà filo da torcere alla Casa Bianca con la sua battaglia anti Israele

Marco Bardazzi
Gli speciali del Foglio

10 luglio

Smart City Italia 2025 | Tutti i nostri eventi

Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Ne parliamo giovedì 10 luglio nella Sala delle Colonne della sede di Banco Bpm a Milano. Iscrizione obbligatoria a [email protected]

lo speciale

Il Foglio europeo, il nuovo mensile in edicola con Il Foglio

Un luogo di dialogo e confronto per il popolo europeo, in edicola ogni primo venerdì del mese

la rassegna

Il Foglio AI e il racconto sulla stampa internazionale

Dai media inglesi Guardian e Bbc, agli americani Wall Street Journal e Washington Post, fino allo spagnolo El Paìs, al tedesco Der Spiegel, ai francesi Le Figaro, il Monde, HuffPost France e Le Point, passando per l'agenzia sud coreana Yonhap e la russa Pravda. Il nostro esperimento ripreso dai giornali di tutto il mondo 

Redazione

aperte le iscrizioni

Il master di geopolitica e sicurezza globale del Foglio

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello. Obiettivo: non farsi trovare impreparati di fronte a un mondo che cambia. Scopri il programma e i giornalisti che parteciperanno

sport

a canestro

I Thunder campioni Nba sono un inno al management sportivo. E ai canestri di Shai

Oklahoma si aggiudica gara-7 grazie al solito canadese, che chiude così una serie di grande basket anche per merito dei Pacers. Il dubbio resta: come sarebbe finita se Haliburton non si fosse infortunato proprio sul più bello?

Francesco Gottardi

la gara

Moto gp, Marquez vince anche al Mugello. Bagnaia continua a non ritrovare se stesso

Per il gran premio di casa la Ducati aveva scelto una livrea particolare, dedicata al Rinascimento italiano. Ma alla fine chi doveva rinascere davvero non c’è riuscito

Umberto Zapelloni

Il Foglio sportivo

Dal Tufello allo scudetto della Lazio, il racconto glorioso di Giancarlo Oddi

Classe 1948, non era solo lo stopper con il numero 5 sulla schiena, ma anche l'unico romano nella squadra biancoceleste. “Tutti gli amici, con cui giocavo senza paura in mezzo alla strada, erano tifosi della Roma. Io ero uno dei rarissimi fuori dal coro”. Intervista

Antonello Sette

Il Foglio sportivo

La Pilato si tuffa alla ricerca dell'equilibrio: “Voglio solo stare bene”

La nuotatrice è prossima al Settecolli di Roma e cercherà di agguantare la qualifica al Mondiale di luglio a Singapore. "Sto cercando di risolvere dei problemi. Non voglio mancare ai Mondiali, ma la mia priorità in questo momento è cercare di star bene", dice la campionessa

Giuliana Lorenzo
gli inserti del foglio

Venerati fiancheggiatori. Quegli intellettuali sempre dalla parte sbagliata

Dalla fascinazione per il Führer a quella per Fidel, da Chomsky per Pol Pot a Moravia per Mao. Oggi difendono gli ayatollah, tanto c’è Israele da incolpare per ogni male

Pierluigi Battista

“Victoria o muerte”

Monika Ertl, la guerrigliera tedesca che vendicò Che Guevara

Tre colpi di pistola ad Amburgo, dalla Bolivia con furore. Era figlia di un cineasta, rivoluzionaria, cacciatrice di nazisti, nome di battaglia “Imilla”. La bellezza e il ghiaccio di un cuore infranto

Francesca d'Aloja

Un impero per i migranti

Accogliere, non respingere: questa la scandalosa proposta che girava nell’antica Cina. Funzionò, e nacque una potenza

Siegmund Ginzberg
IL FOGLIO AI

il foglio ai 

Lavorare da casa, ma sul serio. Chi lo distrugge e chi lo merita

Non tutti  possono permetterselo, non tutti sanno gestirlo, ma quando lo smart-working funziona è una risorsa

IL FOGLIO AI

Chiara Francini ha tenuto molto al parere del Foglio. Il Foglio AI le risponde

Un romanzo sorprendente che intreccia melodramma e politica, memoria e invenzione. La voce originale di Chiara Francini conquista anche dove di solito gli scrittori-attori falliscono

Corpo, poesia, rituale

Cosa significa stare sul palco per Willem Dafoe, che ora dirige la sua Biennale. Intervista

Il teatro del mondo a Venezia. “No Title (An Experiment)” è lo spettacolo che celebra il drammaturgo Richard Foreman. Le sue frasi su cartoline ritrovate in una scatola

Giulio Silvano
libri

Uffa!

Lavoratori di tutto il mondo, perdonateci!

Così potrebbe intitolarsi il nuovo volume di David Remnick, "La tomba di Lenin", che ricostruisce gli anni del mancato disgelo post staliniano in Urss e l'autodistruzione del comunismo reale

Giampiero Mughini

il colloquio

Difenderci dagli oligarchi, nell'èra della rivoluzione tecnologica permanente

Nel suo nuovo pamphlet "Occidente senza pensiero", lo storico Aldo Schiavone invita a riscoprire il pensiero critico come bussola per attraversare l’epoca della rivoluzione tecnologica. La sfida è costruire un mondo globale liberato dal dominio dell’oligarchia tecnocapitalista. Intervista

Michele Silenzi

Il Figlio

Estasi americana. Nel mondo bigotto di Sophie, un virus trasforma tutti in maniaci sessuali

Il romanzo di Cj Leede racconta di un frenetico, violentissimo coming of age che diventa metafora per la fine del mondo noto attraverso la furia del rapimento sessuale. Mette a nudo le falsità della religione di chi, di fronte alla devastazione come al desiderio, difende solo purezza, castità e verginità

Michele Neri

Lettererubate

Ritratto della ragazza in fiamme: Emily Dickinson e il suo amore per la vita

Con “Una tranquilla vita da vulcano”, Sara De Simone, critica letteraria e traduttrice, restituisce la verità (documentata e solida) di una donna ardente, brillante, appassionata. Una donna toccata dal genio, velocissima nell’arrivare al nucleo delle cose, una donna di grandi amori e sense of humour

Annalena Benini

il libro

Il segreto del cigno. La nuova biografia della principessa Kate Middleton

Il libro scritto da Paola Calvetti racconta la storia della principessa del Galles e spiega che bisogna servire la monarchia, non servirsene. Lei lo ha capito, le altre no

Alberto Mattioli
VIDEO

Il Museo Agostinelli, un argine poetico contro la perdita di memoria collettiva

Tra presente e futuro, viaggio nei laboratori del Teatro alla Scala

La Juventus e Elkann incontrano Trump. Ma il presidente parla di Iran, donne nello sport e immigrazione

Danny Boyle: “28 Anni Dopo è un film sugli zombie, ma anche sulla Brexit e sul Covid”

Meloni dal G7: "Impedire che l'Iran diventi una potenza nucleare. Putin mediatore? Non è un'opzione"

Da voce dello Scià a megafono degli ayatollah. La parabola di Irib

La Grotta di Diana riapre al pubblico dopo 50 anni: il tesoro ritrovato di Villa d'Este

Gli 80 anni di Castagnetti. L'ex segretario del Partito popolare festeggia a Roma

Meloni: “Il governo ha raggiunto i risultati migliori nella storia all'evasione”

Israele ha fermato la barca della Freedom Flotilla con a bordo Greta Thunberg

Una bandiera israeliana alla manifestazione per Gaza: "Me l'hanno rubata"

A Roma la manifestazione per Gaza. Avs, Pd e M5s esultano: "Siamo 300 mila". Fischi a Gad Lerner

"L'Italia che rifiuta Starlink resta indietro". La versione di Andrea Stroppa

La Festa dell'Innovazione 2025: tutti gli interventi e le interviste

Sulle orme di Gutenberg. Nell'èra digitale, c'è chi usa ancora la stampa a caratteri mobili

L'Ospedale delle Bambole di Roma, l'arte di riparare i ricordi

il film

Lo Squalo a cinquant'anni dalla sua uscita continua a terrorizzare e affascinare gli spettatori

Il film di Steven Spielberg ha ridefinito per sempre il concetto di blockbuster estivo e trasformato la paura ancestrale del mare in fenomeno culturale. Nato tra mille difficoltà, proprio dai suoi limiti ha tratto la forza per diventare leggenda

Andrea Minuz

RUBRICHE

Il Bi e il Ba

La vicenda di Amir Babai e quella di un uomo impiccato due volte

Amir è stato condannato dopo due anni di custodia cautelare in carcere. Si è tagliato la giugulare e un medico gli ha salvato la vita. Scampato per miracolo a una morte per dissanguamento, in quelle condizioni, è stato rimandato in galera come se nulla fosse

Guido Vitiello 21 GIU 2025

Contro Mastro Ciliegia

Metti una cena a Lima

Il ristorante dello chef Micha Tsumura ha vinto il World’s 50 Best Restaurants. Ma se le disuguaglianze sociali fanno bene all’eccellenza, anche gastronomica, cosa aspettano quelli di Ultima Generazione a fare un salto In Perù?

Maurizio Crippa 20 GIU 2025

Piccola Posta

L'odiosa reputazione che si è alimentata contro “gli scafisti”

Lo scafista sta al gradino più basso dell'abiezione contemporanea. Incapace di perseguire i Bija, gli Al-Kikli e gli Almasri, l'autorità si rivale sui piccoli. Che sono anche un piatto ricco per le polizie più innervosite e per il malumore delle magistrature dei luoghi in cui naviganti e naufraghi vanno a incagliarsi. Storia di Amir Babai

Adriano Sofri 21 GIU 2025

Bandiera Bianca

Cosa dice di noi il turista inciampato per scattarsi una foto davanti a un quadro agli Uffizi

Più che mostrarci scandalizzati del danneggiamento dell'opera di Anton Domenico Gabbiani, dovrebbe inquietarci la lesa maestà nei confronti di Ferdinando de Medici. Che un uomo del genere si facesse ritrarre in tenuta solenne è sensato. Lo è molto meno che oggi lo vogliano tutti, di continuo

Antonio Gurrado 23 GIU 2025

Andrea's Version

Analisi perfette sul regime iraniano, seguite da quel maledetto "tuttavia"

Sul Corriere di ieri si leggeva che il regime degli ayatollah è orrendo, che ha oppresso tre generazioni di donne, che ha tiranneggiato un popolo e finanziato i peggiori estremisti. Tutto corretto. Ma poi, uno sbrodolo di scemenze. Il copione è sempre lo stesso

Andrea Marcenaro 18 GIU 2025

Innamorato fisso

Esclusiva. Abbiamo intercettato la telefonata (fissa) Trump-Putin

"Anche l'Italia passa sotto la Russia, te lo concedo". "Ti garantisco che compriamo 21 milioni di Tesla in tutta la Russia e la Bielorussia". "Ottimo! Vediamoci a Yalta". Il trojan dell'Innamorato Fisso, Maurizio Milani, nei telefoni della Casa Bianca

Maurizio Milani 18 MAR 2025

Lettere rubate

La verità è un fuoco. Chi eri, papà, prima di diventare mio padre?

Agnese Pini credeva di essere figlia di due tranquilli e schivi insegnanti, ma ha scoperto una grande avventura esistenziale. Il suo libro è un viaggio nella zona cieca di tutto quello che non possiamo sapere, la volontà di comprensione di una verità mai completamente esplorata dalle parole

Annalena Benini 14 GIU 2025
dalle città

ROMA CAPOCCIA

Cronache dal battuage. Ricordi e rovine dell'eros clandestino

Monte Caprino è stata per lunghissimo tempo luogo di pazza e scarmigliata gioia del sesso casuale, promiscuo, privo quasi di volti e di senso. Fino all'arrivo di un sigillo da parte della polizia: chiusura di un’epoca, estinzione di un mondo

Andrea Venanzoni

GranMilano

Caccia grossa al Parking Qudrilatero

A Milano scatta la Ztl nel Quadrilatero: dal 13 luglio multe automatiche anche per chi accede ai parcheggi. I gestori protestano per le regole complesse e l’obbligo futuro di prenotazione

Daniele Bonecchi

Gran Milano

Per rinnovare la città bisogna puntare di più sull'education power

Idee per un nuovo modello Milano. La rettrice dell'Università Cattolica Elena Beccalli: "L'università è un asset strategico anche per sviluppo economico" 

Mariarosaria Marchesano

Roma Capoccia

Giardini e terrazze. Ristoranti all'aperto, idee fresche per l'estate romana. Tra vivai, rooftop e dehors

La voglia di cenare all'aperto aumenta con la bella stagione. Consigli su ristoranti e terrazze panoramiche per le prossime serate nella capitale romana 

Gianluca Roselli

bandiera bianca

Cosa dice di noi il turista inciampato per scattarsi una foto davanti a un quadro agli Uffizi

Più che mostrarci scandalizzati del danneggiamento dell'opera di Anton Domenico Gabbiani, dovrebbe inquietarci la lesa maestà nei confronti di Ferdinando de Medici. Che un uomo del genere si facesse ritrarre in tenuta solenne è sensato. Lo è molto meno che oggi lo vogliano tutti, di continuo

Antonio Gurrado

cinema americano

Distopia americana. Antologia sul tradimento di un paese che ha finito col negare i suoi valori

Il cinema non ha ancora raccontato il clima odierno negli Stati Uniti dopo i primi sei mesi dell'Amministrazione Trump. Nel momento in cui questo dovesse avvenire la promessa e l'eccezionalismo americano oggi si rivelerebbero nient'altro che un'illusione

Antonio Monda

Il Foglio Weekend

I delitti del Tax credit: storia di un omicidio e di una città incredibile

Turisti, carabinieri, zainetti rubati. Roma d’estate si svuota, e a volte scoppia il delitto. I precedenti di Beau Solomon e di Mario Cerciello Rega. E l'eterno fascino di Mr. Ripley

 

Michele Masneri

FACCE DISPARI

Enzo Antonio Cicchino: “Indago da anni sulle ultime ore di Mussolini”

Da "La Grande Storia" e "Mixer" a YouTube. L’autore molisano indaga da anni la morte del Duce e di Claretta Petacci. Sul suo canale testimonianze, ipotesi e video inediti per riscrivere una pagina irrisolta della storia italiana

Francesco Palmieri

TERRAZZO

AI, quell'apostrofo rosa tra romance e romanzo

Libri che costano poco comandano nella sezione intrattenimento degli autogrill, mentre le copertine sono un mix di pigrizia e intelligenza artificiale, senza alcuna ilarità. Ecco il mondo dell'editoria cheap 

Giulio Silvano

Terrazzo

80 anni di copertine d'elezione. Electa festeggia l'anniversario. Giustamente, con nuovi libri

Storia dell'arte e storia dell'architettura hanno fin dall'origine caratterizzato le pubblicazioni della casa editrice, diventata un punto di riferimento per il mondo del design contemporaneo 

Giacomo Giossi

Le vignette del Foglio

Le vignette di Makkox: giugno 2025

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Vincino, vignette e profezie

Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio