La crisi di governo Conte (e Crimi) sbattono la porta in faccia Renzi: "Mai più con noi" Palazzo Chigi è netta. Anche il M5S non ne vuol sapere di provare un'intesa con il partito dell'ex rottamatore Simone Canettieri
L'intervista Delrio non chiude a Renzi "Con questi numeri è complicato anche solo gestire l'ordinario, figuriamoci lo straordinario". Per il capogruppo del Pd alla Camera "le forze europeiste, liberali, popolari devono organizzarsi in un gruppo parlamentare" David Allegranti
tra il cav e giuseppi "Ursula o niente". Ecco perché il corteggiamento di Conte a Forza Italia non decolla Lo strano caso di Merlo, il sottosegretario che detiene il simbolo del "gruppo di Conte" al Senato. I parlamentari azzurri rifiutano la "pesca a strascico", e invocano "un patto di legislatura". E chiedono la testa di Bonafede Valerio Valentini
Un'altra "Ursula" è possibile? Parla il deputato pd Claudio Mancini "Conte intanto faccia quello che ha promesso", dice il dem vicino a Gualtieri e Bettini. "Legge con sbarramento al cinque per cento e collegi uninominali" su base regionale. E disegna anche un identikit del possibile sindaco di Roma Marianna Rizzini
Il retroscena La bomba su Cesa ricompatta i centristi, Conte ora è davvero "preoccupato" L'inchiesta di Catanzaro blocca le trattative con Binetti e soci. Renzi punta a rientrare in gioco e ai suoi dice: "Se reggiamo qualche altro giorno è fatta" Simone Canettieri
L'invito di Rotondi a Conte per attirare Forza Italia: "Si iscriva al Partito popolare europeo" "Se il premier si accomoda accanto alla Merkel, cosa faranno Berlusconi e Tajani?", dice il deputato azzurroFrancesco Cocco
Morosi per Conte Buccarella e Giarrusso, Ciampolillo e Di Marzio. Prima cacciati dal M5s e ora indispensabili Come nasce il gruppo dei Cinque stelle allontanati per indegnità e derisi che adesso rientrano da salvatori della patria Salvatore Merlo
Il centrodestra da Mattarella Al voto (ma davvero?). Salvini-Meloni-Tajani al Qurinale come da Freud Il centrodestra granitico sul voto ma non pronuncia mai la parola elezioni. Berlusconi loda Biden, Giorgetti non parla. Sono entrati perfino alla spicciolata Carmelo Caruso
Innamorato fisso Letterina al Fatto L’informatissimo articolo sulla crisi di governo che Travaglio non ha (giustamente) pubblicato Maurizio Milani
Il modello Gratteri L’inchiesta su Cesa si chiama addirittura “Basso profilo”. Ma da “Lande desolate” a “Quinta bolgia” sono molti i suoi flopErmes Antonucci
editoriali Tintinnano le manette in Vaticano Condannato a 8 anni Angelo Caloia, ex capo dello Ior. Ed è solo l’inizio redazione
Come si arriverà a un Conte Ter (sperando in un governo Ursula). La chiacchierata del direttore con Fabio Fazio
dosi e organizzazione Le risposte che servono sui vaccini per disinnescare l’Italia degli apocalittici La resilienza dell’Italia passa prima di tutto dalla capacità di scrivere un Recovery ambizioso e di organizzare la vaccinazione anche per i più giovani. Chiacchiere con Giavazzi e Speranza Claudio Cerasa
Arcuri e la causa a Pfizer I ritardi nelle forniture dei vaccini, il calcolo delle dosi per fiala, le minacce legali, le insinuazioni sulle vendite nei paesie extra Ue. Cosa non torna nella versione dell’azienda farmaceutica e in quella del Commissario straordinario Luciano Capone
È meglio vaccinare prima i soggetti più a rischio o quelli più contagiosi? Vaccinare un soggetto che fa da veicolo di nuove catene di contagio previene di potenziali vittime, oltre che ridurre gli impatti socio-economici della pandemiaCarlo Alberto Carnevale Maffè
cattivi scienziati Evidenze vaccinali Rinviare il richiamo? Atteniamoci ai fatti e agli studi. Risposta alle buone intuizioni di Remuzzi Bucci, Cossarizza, Sbardella, Viola*
Siamo pronti per gli obiettivi europei sui vaccini? Il cronoprogramma delle vaccinazioni in Italia non rispetta gli obiettivi Ue: gran parte della popolazione adulta dovrebbe essere vaccinata solo nel quarto trimestre David Carretta
A Biden non serve la correttezza politica Il turbinio di donne, indiani, afro, trans e diversity al potere è una boccata d’aria in un ambiente intossicato, ma poi alla bestia di un paese incurvato sotto il peso della divisione bisognerà dar da mangiare altro che non sia aria. Occhio al clima festaiolo Giuliano Ferrara
Biden non butta via tutto il trumpismo Blinken ha ignorato le pressioni dei democratici che lo volevano come uno schiacciasassi sulla politica estera di Donald Trump, e ha schivato i tentativi dei repubblicani di incastrarlo in qualche polemica Paola Peduzzi
Preghiera Biden l'antibiblico Il nuovo presidente americano ha subito revocato il Muslim Ban: ciò che lo unisce a Papa Francesco è la lotta al Nuovo Testamento Camillo Langone
Il problema non è solo Friedman che chiama escort Melania, ma l'ipocrisia dei paladini pol. cor. Le parole del giornalista in diretta Rai e la domanda che nessuno vuole sentire: riusciamo a rispettare anche una donna come lei? Simonetta Sciandivasci
“Transfobo”. Le Monde lo censura e il vignettista Xavier Gorce si dimette "La libertà non si negozia". Intanto Alain Finkielkraut, licenziato dalla trasmissione su Lci, accusa: "Non è il potere politico che è liberticida, è il potere dei media, schiavo dell’isteria del tempo" Giulio Meotti
Il governo britannico tenta di arginare chi vuole abbattere le statue (e la rule of law) Obiettivo: "conservare e spiegare" i monumenti oggetti di dibattito. Il dito puntato contro i laburisti, che rispondono: "Pretesto per distogliere l'attenzione dalla disastrosa gestione della pandemia" Valeria Sforzini
Andrea's Version Fino a prova contraria La pericolosa - e ahimè comune - dinamica secondo cui accusa equivale a condanna, potrebbe portare anche degli insperati vantaggi Andrea Marcenaro
Contro Mastro Ciliegia Senza fiato su TikTok La bambina morta nel "Blackout challenge" e il nostro consueto indignarsi e buttarla in politica quando invece potremmo scegliere il tempo silenzioso dello sgomento Maurizio Crippa
Piccola Posta L'avvelenata eredità dell'Amministrazione Trump Tante promesse ai coraggiosi afghani prima del tradimento vigliacco Adriano Sofri
Preghiera Biden l'antibiblico Il nuovo presidente americano ha subito revocato il Muslim Ban: ciò che lo unisce a Papa Francesco è la lotta al Nuovo Testamento Camillo Langone
Il Bi e il Ba Crisi mimetica, ovvero il solito trasformismo Sotto alcune parole totem a cui nessuno crede più, diversi clan combattono la loro guerra tra doppi. E Il nostro Giano bi-Conte, capace di sventolare ogni bandiera ne è il simbolo supremo. Guido Vitiello
Bandiera Bianca Quest'anno la Giornata Mondiale degli abbracci potevamo rimparmiarcela Torneremo ad abbracciarci”, recita lo slogan ormai logorato. “Ma chi vi vuole abbracciare?”, penso io come qualsiasi altra persona sensata. Ecco perché dovremmo dedicare queste ricorrenze alle cose dannose che continuiamo a fare comunque Antonio Gurrado
Cosmopolitics Quel che William Burns scrive di sé L'autobiografia di Burns, oltre a essere una storia geopolitica dell’America dagli anni Ottanta a oggi, va a fondo di una questione importante per chi è chiamato ad amministrare paesi e relazioni internazionali: lo scarto che esiste tra la cosa giusta da fare e la volontà e capacità di farla Paola Peduzzi
Lettere rubate In bilico tra follia e buone maniere, Shirley Jackson teorizza la reclusione felice "Abbiamo sempre vissuto nel castello" è perfetto per farci compagnia in questi giorni freddi e tetri, o per farci venire una gran paura e voglia di fuggire di casa prima che qualcuno, esasperato dalla nostra presenza, decida di avvelenarci Annalena Benini
Ripa Del Naviglio Compie ottant'anni Paolo Pillitteri, sindaco di Milano dall'86 al '92 L’ex primo cittadino pensa al futuro. Con l’ottimismo di allora. Il Mes, il Cav. e due docufilm in arrivo Maurizio Crippa
Innamorato fisso Maurizio Milani Letterina al Fatto L’informatissimo articolo sulla crisi di governo che Travaglio non ha (giustamente) pubblicato Maurizio Milani
C’è una cellula dell’Isis dentro Baghdad Dalle campagne a dentro la capitale, è il copione della ripartenza dei terroristi Daniele Raineri
Il tocco americano sul voto in Israele: contro Netanyahu arriva il Lincoln project Gideon Sa’ar vuole trasformare le elezioni in una lotta esistenziale tra conservatori. Ha chiamato i migliori, ma Bibi non è Trump Micol Flammini
I migranti di Lipa e il “sodalizio illegale” fra Italia, Slovenia e Croazia Mentre ci si indigna per la tragedia bosniaca, un tribunale italiano dice chiaro che sui resingimenti alla nostra frontiera “il Viminale non poteva non sapere” Luca Gambardella
Il report che Di Stefano dovrebbe leggere per capire il Venezuela di Maduro Il dittatore sta torturando e affamando i venezuelani. Appunti per il sottosegretario sul perché si deve riconoscere GuaidóMaurizio Stefanini
L'ultima follia catalana: elezioni a febbraio, sì, no, forse La sentenza del Tribunale superiore di giustizia della Catalogna è un altro contributo all'entropia permanente della politica locale Guido De Franceschi
editoriali Lo scudo della Bce è sempre attivo Lagarde conferma l’impegno del Pepp, ma la svolta deve arrivare dal Ngeu redazione
editoriali I limiti del governo del Cashback L’idea di spostare i 5 miliardi del bonus sui ristori mostra i due problemi del governo Redazione
Condannati all'inedia I veti delle sovrintendenze e il totem dello “stato dei luoghi”. Fermo il programma energetico nazionale Chicco Testa
Dad, Dimenticati a domicilio Numeri e dati preoccupanti su stress e depressione in aumento tra gli adolescenti. La scuola chiusa fa male. Idee per correre ai ripari Laura Parolin*
IL FIGLIO Tornare a scuola adesso è giusto o sbagliato? “Mamma, io però” Le ragioni del picchetto, la Dad e le idee che penso di giorno e poi prendo a calci di notte Annalena Benini
Europa ore 7 I leader Ue socchiudono le loro frontiere interne Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha alzato il livello di allerta a “molto alto” per le varianti del coronavirus che sono arrivate nell'Ue e chiede di prepararsi a nuove restrizioni. Gli stati membri saranno liberi di decidere il divieto di andare all'estero David Carretta
L'ENNESIMO CORTOCIRCUITO BRITANNICO Il paradosso del pol. corr. che non distingue più la realtà dalla fantasia Su Twitter è bastato un profilo fake da 600mila followers, per smascherare i razzisti e - allo spettro opposto - rivelare il ridicolo della cancel culture. Nel mondo reale, per questo il suo autore ha perso il lavoro Antonio Gurrado
Uno spasso di agenti Su Netflix l’ultima, riuscita stagione di “Chiami il mio agente”, che racconta il lato B del cinema Mariarosa Mancuso
Fu il Totocalcio a eliminare secoli di pregiudizi sul numero tredici Il 21 gennaiodi settanta anni fa il Tredici divenne speranza di cambiare vita e non più portatore di iella e di sventura Giovanni Battistuzzi
Il Foglio sportivo La Russia dello Zar Zaytsev, che ha imparato a non avere fretta In Siberia l’opposto della Nazionale sta preparando le Olimpiadi di Tokyo, che “potrebbero non essere le ultime”, ci dice. Tra un po’ di nostalgia e tanto rock Marco Pastonesi
Ascolta Il Figlio, il podcast di Annalena Benini La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, compiti in classe, vacanze, amori e qualche disastro. Dal 1 novembre su tutte le app di ascolto