• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
Il Foglio
  • Abbonati
  • La guerra in Ucraina
  • Covid e vaccini
  • Governo Draghi
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Agrifoglio
  • Il Foglio Mobilità
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Società
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Eu-Porn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter

L'offensiva nel Donbas

I russi arrivano a Severodonetsk prima dei lanciarazzi americani

Mosca ha fatto lo stesso errore due volte, non la terza. Adesso bisogno rincorrere Putin: La Casa Bianca promette l'arma più preziosa per Kyiv 

Cecilia Sala
  • Guerra in Ucraina, la Lega: "Salvini volerà a Mosca"

Pubblicità

Per Putin le sanzioni europee non funzionano, ma chiede di toglierle

A causa delle sanzioni la Russia si prepara a una lunga recessione e a un declino strutturale. Ecco perché il Cremlino si è detto pronto a “sbloccare la crisi alimentare in cambio della revoca delle sanzioni”

Federico Bosco

◉ LA GIORNATA

Guerra in Ucraina | Zelensky sente Draghi: "Ci aspettiamo altri aiuti per la difesa. Sblocchiamo insieme i porti"

Dopo Putin il presidente del Consiglio telefona al premier ucraino. La sicurezza alimentare al centro del colloquio. Intanto nel Donbas continua l'offensiva russa 
 

Redazione

Niente commissioni alla francese. Zuppi delude chi sugli abusi voleva la gogna

Entro il 18 novembre sarà pubblicato un primo report sulle attività di prevenzione e sui casi d’abuso stilato da due istituti universitari indipendenti. "Ci prenderemo le nostre responsabilità, anche se ce le siamo già prese", ha detto il cardinale

Matteo Matzuzzi

Il problema del grano

Dove porta la crisi alimentare (e migratoria) scatenata dalla guerra in Ucraina | Draghi chiama Putin: "Ma niente pace"

Il conflitto ha bloccato l'esportazione dei cereali e provocato una reazione a catena dalle dimensioni paragonabili a quelle del secondo dopoguerra. Anche Draghi ha chiesto a Putin una soluzione rapida. Letture foglianti per orientarsi

Mariarosa Maioli

l'anticipazione della cnn

Perché l'invio di lanciarazzi americani è cruciale per la battaglia nel Donbas

L'amministrazione Biden valuta di rifornire Kyiv con artiglieria a lunga gittata. Colpire più lontano estenderebbero di centinaia di chilometri il raggio di azione delle forze armate ucraine, che oggi sono sotto pesanti attacchi russi nell'est del paese 

Francesco Dalmazio Casini

bandiera bianca

Ontologia delle fake news. Il caso del killer di Uvalde

Gira la notizia che l'attentatore della strage nella scuola elementare americana fosse transgender. È falsa, eppure su un certo pubblico attecchisce. Come molte altre storie non vere che si portano dietro certi sottintesi 

Antonio Gurrado
Pubblicità
IL CONFLITTO IN UCRAINA E lo scenario INTERNAZIONALe

Dissidi a bruxelles

Quanto deve durare la guerra? “Attendisti” contro “volontaristi” nell'Unione europea

Tra “Putin non deve vincere la sua guerra” di Scholz e  “l’Ucraina deve vincere questa guerra” di von der Leyen ci sono ulteriori sanzioni, forniture di armi e aiuti economici
 

David Carretta

le rivelazioni in un report

L'Onu accusa la Russia di crimini di guerra anche in Libia, dietro casa nostra

Esplosivi nascosti dai mercenari della Wagner nelle case di Tripoli, persino nei peluche, per fare più vittime tra i civili. L'embargo non funziona e la missione europea Irini non ha abbastanza poteri per imporlo

Luca Gambardella

cosa succede in ucraina

Così Mosca vuole russificare l'Ucraina occupata

I maxischermi per la propaganda russa e le scuole d’estate per levare l’accento ucraino a Mariupol. L’esempio di una città fantasma e il trattamento da parte del Cremlino che è sempre lo stesso: le vite umane non contano

Micol Flammini

fronte turco 

Erdogan vuole essere cruciale sul dialogo russo-ucraino, sul grano, sulla Nato | Il blitz turco all'Isis

Se ha catturato vivo il capo dell’Isis il potere del presidente turco raddoppia, le conseguenze per quel che riguarda il ruolo della Turchia in questa fase di sconvolgimento e riassestamento delle alleanze a causa della guerra sono enormi

Paola Peduzzi

quarta edizione

La festa dell'Innovazione 2022. Il Foglio torna a Venezia

Sabato 11 giugno al Teatro Goldoni dalle 9 alle 18 una giornata con grandi ospiti per mettere a fuoco i temi più importanti dello sviluppo tecnologico e del suo impatto culturale sulle nostre vite

"Il tuffo", l'ottavo numero del Foglio Review | La copertina di Marino Neri

Da sabato 28 maggio in allegato con il quotidiano c'è il magazine diretto da Annalena Benini

Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale

Pubblicità

Editoriali

Fiji entra nella Via dell'atlantismo. L'asse delle autocrazie perde pezzi

Per la Cina è una sconfitta diplomatica. L’invasione russa dell’Ucraina ha sconvolto i piani d’influenza di Pechino e l’occidente sta forse ricominciando a guadagnare terreno

Redazione

l'intervista

"Putin ha trasformato il russo nella lingua degli assassini", ci dice il dissidente Shishkin

Lo scrittore cresciuto a Mosca ha lasciato il paese dopo l'invasione della Crimea. "Mi piacerebbe tornare, ma l'aria è irrespirabile. I crimini di Putin sono anche contro la cultura russa", racconta dal Salone del libro. In libreria con Punto di fuga, vincitore del Premio Strega Europeo 

Giuseppe Fantasia

I social, la nuova adattabilità e la capacità di rischiare. Perché la vera stabilità è saper cambiare

Buone notizie per i giovani (e per i genitori). Il ceo di Linkedin spiega che i social network sono una rete preziosa. Il caso (positivo) delle “grandi dimissioni”
 

Claudio Cerasa

Osservata speciale

Giorgia Meloni e gli alleati. Trappole e prospettive viste dal politologo Luca Ricolfi | Testa a testa nei sondaggi tra FdI e Pd. Lega e M5s al minimo storico dal 2018

Lega e Forza Italia proveranno a fermare l'ascesa di Fratelli d'Italia. Gli ex An e le due alternative per districarsi nelle trame dei "parenti serpenti" del centrodestra

Marianna Rizzini

la strategia

Moderati, progressisti e Cl: il partito di Draghi in Lombardia che guarda alle regionali

A un anno dalle regionali in Lombardia il sottobosco della politica è particolarmente movimentato e tra compagnie di ventura e cavalieri solitari in più di uno potrebbe andare alla ricerca del premier

Andrea Emmanuele Cappelli
Il ricordo dell'ex democristiano

De Mita, Craxi e la convergenza per l’abolizione del voto segreto sui bilanci

Il patto competitivo con l'alleato e rivale strategico salvò l’Italia dalla Magna Grecia

Giuliano Ferrara

Il tempo lungo di Ciriaco De Mita

Maniaco della puntualità, fu del partito “del fare più lento e sicuro”, per questo non s’intendeva con Craxi. Il demitismo, tra pensiero politico e pratica del potere

Marco Damilano
VIDEO

La strage che "sconvolse il nostro Paese"

Mattarella: "In alcuni casi Falcone veniva osteggiato anche dalla stessa magistratura"

Sblocco porti ucraini, Draghi riceve il premier bulgaro Petkov

A Kherson Mosca pretende le scuse degli ucraini: "Ho fatto un corso di denazificazione. Capisco i miei torti"

La Russa: "Perché per l'Ucraina non dovrebbe valere la legittima difesa?"

Sul caso Moro c'è ancora molto da dire. A Cannes Bellocchio lancia "Esterno Notte", film e serie tv

Maria Elena Boschi vs Orsini: "Suo nonno era felice in dittatura? Il mio era prigioniero in un campo"

Insolito spettacolo sulla tv russa: un analista dice la verità sulla guerra in Ucraina

Dall'Eurovision alle trincee, "Stefania" torna a casa

A Roma, Salvini rilancia la Lega e avverte Meloni: "Solo unito il centrodestra vince"

Girano un film e sequestrano (gratis) Roma

Donne e lavoro. Che cos'ha detto Elisabetta Franchi all'evento del Foglio e Pwc

economia

Le Dimissioni

Caltagirone lascia il cda di Generali, ma non vende. Punta su Mediobanca con Del Vecchio

Con una breve lettera, senza dare alcuna motivazione, l'ex consigliere di amministrazione ha chiuso una fase della sua battaglia che lo ha visto perdente, pronto però ad aprirne un’altra secondo alcune interpretazioni. 

Stefano Cingolani

Editoriali

Il rublo forte significa che le sanzioni funzionano

La Banca centrale russa ha tagliato il tasso d’interesse principale dal 14 all’11 per cento. Mosca sta cercando di alleviare le conseguenze della recessione

Redazione

colpire il gas

Le sanzioni mordono l'economia della Russia, ma l'Ue deve agire sull'energia

Dalla vendita di idrocarburi agli europei Mosca guadagna circa un miliardo di euro al giorno, più di quanto spende per un giorno di guerra in Ucraina

Giampaolo Galli

l'analisi 

Un tetto al prezzo del gas è l’arma dell’Ue contro il potere di monopolio russo

La teoria economica insegna che i singoli importatori non possono individualmente tenere testa a Gazprom, controllata dal Cremlino. E’ invece l’Unione europea che può e deve contrastare la forza di Mosca nel mercato dell’energia

Federico Boffa e Giacomo A. M. Ponzetto
NEGLI USA

La riflessione

Tutti i volti pietrificati dell’impotenza americana dopo la strage di Uvalde

Accanto a chi vorrebbe nuove leggi subito, c'è una parte del paese che non accetta neanche di aprire la discussione sulle armi. Questo mondo frantumato è l’America di oggi, ma la contraddizione, il flusso emotivo e culturale che ne fuoriesce è la linfa che formulerà la ripartenza

Stefano Pistolini

Il colloquio

La strage dei fatti oltre a quella delle scuole. Parla Elizabeth Williamson

I complottismi sugli studenti uccisi “servono ad avvelenare il dibattito”, ci dice l'autrice del libro “Sandy Hook. An American Tragedy and the Battle for Truth”

Matteo Muzio
Sgambetti e sindacati

Il gran rifiuto sindacale e la débacle dei corpi intermedi

I sindacati travolti dal populismo. Lo sgarbo alla Cisl di Cgil e Uil, che pur invitati preferiscono disertare: un siluro preventivo al rilancio di quel patto sociale che Sbarra considera prioritario

Dario Di Vico

l'intervista

“L’unità sindacale va tutelata”. Parola di Sergio Cofferati

L'ex segretario della Cgil non vuole entrare nelle attuali schermaglie tra le sigle confederali, ma dà un consiglio a Landini. Intanto la Cisl flirta con Mario Draghi.
 

Gianluca De Rosa

video dal congresso della Cisl

"L'assenza di Cgil e Uil pesa. Ripartiamo da proposte unitarie, ma non è più il sindacato del '900"

Secondo giorno di congresso della Cisl: Bombardieri e Landini disertano l'evento e il discorso del premier. “Bisogna essere unitari, coesi e forti per poter portare avanti le politiche del paese”, dice Bruno Ferraro, segretario generale Cisl Campania

Giorgio Caruso
Giustizia e referendum

l'intervista

Contro i pm trasformati in influencer. I 4 “Sì” del giudice Mirenda

"I pubblici ministeri si atteggiano da superstar. L'Anm è la vera minaccia all’indipendenza della magistratura. La politica non ha interesse a cambiare le cose, anzi si bea dell’esistenza delle correnti".  Il magistrato di sorveglianza di Verona spiega le ragioni del referendum sulla giustizia e perché voterà a favore in 4 casi su 5

Annalisa Chirico

EDITORIALE

Il discredito planetario causato dai pm che fanno flop

I danni della malagiustizia sono maggiori del chiacchiericcio su Ruby

Redazione

riaprire il dibattito

“La sinistra abbia coraggio, votiamo sì ai referendum sulla giustizia”

I quesiti referendari rilanciano il dibattito sul diritto e trattano aspetti fondamentali della vita di tutti. Un appello dell'europarlamentare Massimiliano Smeriglio

Massimiliano Smeriglio

la sentenza

Tutti assolti al processo sul “Sistema Rende”. Il racconto di Principe

Il tribunale di Cosenza ha assolto tutti gli imputati del processo basato su un presunto patto tra politica e 'ndrangheta. Intervista a Sandro Principe: "Ho patito tante sofferenze, dieci anni della mia vita buttati in un cestino"

Ermes Antonucci

Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA

Mourinho e il trionfo del capitale umano

Senza di lui sarebbe stata la solita Roma finita in mezzo al nulla, senza ricordi belli o emozioni, solo tante chiacchiere da radio, accuse, polemiche e rimpianti. Mou invece si è opposto al copione classico, piegando la storia alla sua volontà

Alessandro Bonan

Il primato economico

Soldi e risultati, la Premier League assomiglia sempre più a una Superlega

Domani sera si gioca la finale di Champions League e una squadra inglese, il Liverpool, ha di nuovo la possibilità di vincerla, come è successo spesso negli ultimi anni. Il primato inglese non è solo sportivo ma anche e soprattutto economico

Filippo Passeri

RUBRICHE

Bandiera Bianca

Ontologia delle fake news. Il caso del killer di Uvalde

Gira la notizia che l'attentatore della strage nella scuola elementare americana fosse transgender. È falsa, eppure su un certo pubblico attecchisce. Come molte altre storie non vere che si portano dietro certi sottintesi 

Antonio Gurrado 27 MAG 2022

Contro Mastro Ciliegia

Good bye, Ray Liotta

La bella carriera dell'attore americano era iniziata prima di "Quei bravi ragazzi" ed era proseguita nel tentativo di non farsi schiacciare in un ruolo da mafioso di periferia. Eppure il capolavoro di Scorsese vale una vita

Maurizio Crippa 26 MAG 2022

Lettere rubate

Lo zucchero bruciato di Anni Doshi, nella lotta brutale ed elegante tra madre e figlia

La scrittrice americana mostra la carne viva del rapporto primario e della sua ferocia. Una madre con l’Alzheimer e una figlia, apparentemente solida e forte, che deve prendersi cura della donna che è stata anche la sua carnefice

Annalena Benini 23 MAG 2022

Andrea's Version

Due libri su Berlinguer

Fabrizio Rondolino ricorda quel tempo con affetto, non lo nega, distingue, critica e mostra sapendo di cosa parla. Luca Telese ha una bella idea, parlare della scorta: persone spesso in ombra, fedelissime sempre e quasi sempre spigolosamente adorabili

Andrea Marcenaro 27 MAG 2022

Ripa Del Naviglio

Libri e libertà

L'allarme lanciato dal direttore di Brera, James Bradburne: mancano i bibliotecari e il personale, Le attività della "casa dei libri" potrebbero fermarsi. E' una questione nazionale, non solo della Braidense

12 NOV 2021

Piccola Posta

La volta che incontrai Travaglio e lui diventò verde (di paura?)

Ieri mi ha dedicato un colonnino folgorante: “Sofri, l’ex LC che tifa per i nazi”. Ha letto così il mio pezzo sugli arresi di Mariupol

Adriano Sofri 27 MAG 2022

Innamorato fisso

Torniamo al pallone di stracci

Abbiamo impianti amazzonici, ma neanche, in Brasile ce li hanno moderni e funzionali. Per cui tanto vale passare alla palla di pezza

Maurizio Milani 25 MAG 2022

Cosmopolitics

L'offensiva trumpiana alle primarie rischia di levarci il traino bideniano contro Mosca

Thomas Friedman, editorialista del New York Times, dice che il presidente americano è riuscito a riunire la Nato, l’Ue e l’alleanza occidentale dal Canada alla Finlandia al Giappone. Tutto in nome della brutalità di Vladimir Putin. Ma non riesce a riunire gli Stati Uniti

Paola Peduzzi 24 MAG 2022

Niente catastrofismi

Quel sano realismo climatico che ci manca per evitare delusioni

Abbiamo conquistato il benessere, che si fonda su quattro colonne: plastica, acciaio, cemento e ammoniaca. Il problema è che questo sistema dipende ancora dai combustibili fossili

Antonio Pascale

Cattivi scienziati

Perché, improvvisamente, tutte queste nuove malattie? Qualche risposta

Ci sono molti fattori coinvolti nell’accresciuta frequenza di emersione di nuove o "vecchie" malattie infettive. Alcuni derivano da processi naturali come l'evoluzione dei patogeni nel tempo, ma in realtà la maggioranza sono il risultato del comportamento e delle pratiche umane 

Enrico Bucci

editoriali

L'Italia emuli la Francia sulle nascite

Il verdetto di Elon Musk non è una condanna. Si può fare qualcosa, seguendo l'esempio transalpino

Redazione

VIGNETTE E Illustrazioni

Le vignette di Makkox. Maggio 2022

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Vincino, vignette e profezie

cannes 2022

“Elvis” vuole far rivivere le sale, mentre in Iran si girano film niente male

Baz Luhrmann firma il biopic che racconta il rapporto controverso tra il cantante di Memphis e un irriconoscibile Tom Hanks. Anche "Leila’s Brothers” nato nella mente di Saeed Roustaee è la storia ben scritta e ben girata di un'esplosione famigliare. I titoli ingolosiscono e fanno brillare gli occhi 

Mariarosa Mancuso

A Treviso la fuga consuma “le energie feroci” dei velocisti

Dries de Bondt vince davanti a Edoardo Affini la diciottesima tappa del Giro d'Italia. Non sempre succede che le fughe destinate a essere riprese vengano riprese davvero.

Giovanni Battistuzzi

Andrea's version

Due libri su Berlinguer

Fabrizio Rondolino ricorda quel tempo con affetto, non lo nega, distingue, critica e mostra sapendo di cosa parla. Luca Telese ha una bella idea, parlare della scorta: persone spesso in ombra, fedelissime sempre e quasi sempre spigolosamente adorabili

Andrea Marcenaro

piccola posta

La volta che incontrai Travaglio e lui diventò verde (di paura?)

Ieri mi ha dedicato un colonnino folgorante: “Sofri, l’ex LC che tifa per i nazi”. Ha letto così il mio pezzo sugli arresi di Mariupol

Adriano Sofri

preghiera

Grazie a De Mita, l'elitista che ha consolidato il mio sentimento antidemocratico

Che poi il leader dc era democratico solo di nome: difficile immaginare un politico più incapace di nascondere il proprio disprezzo per gli stupidi. E’ una lezione altissima l’intervista di La7 (era il 2019, era già novantenne) in cui stronca Renzi e Salvini

Camillo Langone

Il libro del Foglio

Il mondo dopo Putin

Dal 7 maggio con il Foglio idee, storie, volti per raccontare il mondo nuovo

Ascolta i nostri podcast

"Come il calcio spiega il mondo" di Claudio Cerasa, "Il Figlio" di Annalena Benini, "EuPorn" di Paola Peduzzi e Micol Flammini e "Angela" di Luciana Grosso sono disponibili su tutte le app di ascolto

Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio