da foreign affairs Così un’Ucraina vittoriosa garantirà una pace duratura L’ex ministro ucraino Andriy Zahorodniuk è convinto che Kyiv possa vincere “alla grande”, perché ha dimostrato più volte di essere in grado di sconfiggere la Russia. L'articolo di Foreign Affairs 14 OTT 2022
Il vero ostacolo al negoziato non è il no di Zelensky al dialogo con Putin: è Putin Con l'annessione dei territori ucraini lo Zar si è bruciato i ponti alle spalle: la sua Costituzione gli proibisce la cessione, e quindi di negoziare. Zelensky ha risposto con l'indisponibilità al dialogo con Putin, che è un tentativo di separare il destino della Russia da quello del suo presidente 13 OTT 2022
La strategia di Putin è rendere l’Ucraina un paese invivibile. La riunione del G7 Il Cremlino dà l’assalto alla rete elettrica e idrica degli ucraini e conta sull’arrivo dell’inverno. Le mediazioni e gli incontri 12 OTT 2022
Ecco come proteggere i cieli d’Ucraina. Dal Nasams americano agli Iris-t tedeschi Gli attacchi russi hanno aumentato l’urgenza di sistemi di difesa missilistica più avanzati da parte degli alleati. Le promesse di Biden e le critiche a Macron Emily Rauhala, Rick Noack, Loveday Morris, e Alex Horton 12 OTT 2022
lo stato dell'invasione "È Putin che blocca la pace", dice Zelensky al G7. Mosca apre a un incontro con Biden Il presidente ucraino al vertice dei sette del pianeta chiede una "difesa aerea adeguata" e nuove sanzioni alla Russia da parte dell'occidente. Negli ultimi giorni intanto si è fatta strada l'ipotesi di colloqui tra Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti, magari al G20 in Indonesia. Ma per ora non c'è nulla di certo Antonia Ferri 11 OTT 2022
un'analisi La violenza della Russia non è colpa dell’occidente Sull'invasione russa dell'Ucraina si sta diffondendo un benaltrismo generale che pretende di essere emblema di pacifismo e invece è solo il nuovo cavallo di Troia del putinismo 11 OTT 2022
"L'Armageddon" Questa guerra finisce con il fungo atomico? Lo storico Timothy Snyder dice di no Secondo lo storico americano questa battaglia probabilmente non finirà come temiamo per ragioni storiche e contingenti 08 OTT 2022
Storia e appartenenza L’Ucraina ci mostra che “il nazionalismo liberale” esiste e può vincere Questa guerra non è soltanto “un evento militare, ma è un evento intellettuale”, argomenta lo scrittore David Brooks. Perché gli ucraini non stanno recuperando terreno soltanto con la superiorità delle loro truppe, ma combattendo “in nome di un’idea superiore” 08 OTT 2022
Accademici svedesi Ales Bialiatski, il Memorial e il Center for civil liberties. Ecco chi ha vinto il Nobel per la Pace Il premio più ambito è andato all'attivista bielorusso, e a due ong per i diritti umani, una dalla Russia e l'altra dall'Ucraina Redazione 07 OTT 2022
Piccola posta Il governo ucraino è responsabile della morte di Dugina: un avvertimento o un semplice scoop? L'uccisione della figlia di Dugin sarebbe responsabilità ucraina, ma non è chiaro perché i servizi di intelligence americana avrebbero dovuto far trapelare la notizia. A oggi la fine della guerra potrebbe essere solo sul campo perché i due paesi si sono negati il negoziato di pace a vicenda 06 OTT 2022