Il rimpasto dell'esecutivo in Ucraina: tre ministri raccontano come si costruisce il futuro in guerra Il governo del merito di Kyiv mostra quanta ipocrisia c’è nel liquidare la questione degli aiuti agli ucraini con la domanda: sapranno farne buon uso? Valori, democrazia, europeismo e memoria Paola Peduzzi 24 MAR 2023
Putin frega solo noi Putin non ha “adottato la pace di Xi” né nessun'altra. Un'incredibile lettura degli eventi tutta italiana A meno che qualcuno creda che il presidente russo sia disposto a ritirarsi dalla Crimea oltre che dal Donbas, non si può dire che la Russia adotta la pax cinese. Dare un vago benvenuto al testo in 12 punti non gli costa nulla a Mosca: sa che non arriverà mai il momento di applicarlo Cecilia Sala 22 MAR 2023
Di cosa parlare a cena stasera Bakhmut resiste ancora e Mosca continua a fallire sul terreno militare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 22 MAR 2023
La mente americana Che cosa succede se Vladimir Putin non viene fermato? Tre questioni L’occidente sa che se non aiuta Kyiv dovrà combattere l’alleanza russo-cinese ancora, e altrove Paola Peduzzi 22 MAR 2023
hashtag e wargame Con la primavera alle porte Kyiv cerca punti deboli nelle linee russe Tornano dalla Spagna i soldati che hanno imparato a usare i carri armati Leopard. Il pacchetto di aiuti in armi deciso a Ramstein dagli alleati dell'Ucraina vale da solo due terzi di tutti gli aiuti militari dati nel primo anno di guerra: "Sono gli strumenti per la controffensiva" Cecilia Sala 16 MAR 2023
trionfo amaro L'Oscar snobba Zelensky e premia il doc su Navalny, che è una cartolina dal passato: i russi non si ribellano più Il documentario sul dissidente incarcerato sembra raccontare un'altra epoca, quando in Russia si poteva scendere in piazza, scrivere sui giornali, commentare su Facebook. Ma il suo movimento si sta ormai perdendo in litigi e divergenze interne: oggi lotta contro Putin è quella degli ucraini Anna Zafesova 13 MAR 2023
We the people Così l'occidente s'è messo ad ascoltare le aspirazioni dei popoli, da Kyiv a Tbilisi e oltre La resistenza ucraina ci ha costretti a rimettere al centro le persone e la loro salvezza, con i suoi funerali infiniti e la sua infinita vitalità, dolore e forza assieme, nella conta dei morti e nella conta dei sopravvissuti Paola Peduzzi 11 MAR 2023
Peggio di Sanremo Il “no” dell'Academy a Zelensky e un presentatore “cento per cento cinese” La presenza alla cerimonia iniziale della notte degli Oscar di Donnie Yen, star delle arti marziali, è stata contestata da numerosi attivisti. La petizione contro il “sostenitore del regime comunista cinese” e della sua repressione nei confronti dei cittadini di Hong Kong Priscilla Ruggiero 11 MAR 2023
Il nuovo attacco contro l'Ucraina mostra che l'arsenale di Mosca ha i suoi aiutanti Quali missili ha usato la Russia nei bombardamenti della notte scorsa. La guerra sul campo di battaglia e quella della paura Micol Flammini 10 MAR 2023
piccola posta Cosa c'è di reale (e angosciante) nel dissidio su Bakhmut La difesa a oltranza della città e il chiacchierato disaccordo tra Zelensky e il generale Zaluzhny. Fra combattenti e cittadini, la sua popolarità e fiducia è pari a quella del presidente Adriano Sofri 09 MAR 2023