Qui Mikolayv L'arte che accusa, insulta e sfotte i russi nelle strade dell'Ucraina meridionale A Odesa e Mikolayv, due città russofone, le strade si riempiono di cartelli del governo e disegni degli artisti locali contro le truppe di Mosca. Così l'attacco di Putin unisce gli ucraini e fa crescere il sentimento nazionale 27 MAR 2022
Il libro di Putin Dopo la prima guerra di Crimea, un filosofo reazionario perorò lo scontro di civiltà fra Russia e Occidente. Oggi ispira il Cremlino 26 MAR 2022
C'è un nuovo mondo Zelensky dice a Orbán di scegliere da che parte stare e lui ribadisce: non con te, non con l’occidente Putin considera Johnson il più anti russo di tutti i leader occidentali. Biden riabbraccia la Polonia: non siete soli, siamo alleati 26 MAR 2022
La ritirata di Mosca La Russia annuncia la fase due: la liberazione del Donbas. Kyiv ora chiede i carri armati alla Nato I negoziati procedono, ma il ministro Kuleba si lamenta dell’ottimismo eccessivo della Turchia che fa da mediatrice. C’è un avvicinamento sulla neutralità, nessun accordo sulla demilitarizzazione e per la Crimea, Ankara propone il modello Hong Kong 26 MAR 2022
La grande e silenziosa fuga di cervelli dalla Russia di Putin Nelle due settimane dopo la guerra oltre 200 mila persone hanno lasciato il paese. L'emigrazione di giovani qualificati aggraverà i due problemi strutturali dell'economia russa: dinamica demografica sfavorevole e produttività stagnante 26 MAR 2022
Globalizzazione, guerra e libertà Seguire il modello Musk per capire il futuro della guerra di Putin La risposta dell'Occidente alla guerra in Ucraina non passa solo dalla risposta compatta dei paesi della Nato, ma anche dalla reazione dei campioni della globalizzazione che hanno scelto di mettere la propria potenza di fuoco al servizio della difesa della libertà, come ha fatto il fondatore di Tesla con la sua Starlink 26 MAR 2022
Andrea's version Ma a Putin non piacerebbe la Macedonia del nord? Si può fingere. Un semplice accenno a che la nazione sia stata russa fino a trent’anni fa, per cui a questo punto lui la rivuole 26 MAR 2022
I freni tedeschi al consiglio europeo L’opposizione di Scholz sull’energia fa arrabbiare Sánchez e un po’ anche Draghi Al Consiglio europeo non passa l'embargo sulle importazioni energetiche dalla Russia. Per Berlino l’indipendenza da Mosca non è reversibile: teme la recessione 25 MAR 2022
300 vittime nel teatro di Mariupol. Il poliziotto ucraino che dice: prendete me, liberate i bambini Il governo di Kyiv prova ancora con i corridoi umanitari (tutti i tentativi passati sono falliti). Tutti i numeri delle deportazioni dei russi 25 MAR 2022
La Nato e la Russia: non un centimetro a est Putin e la retorica della “Russia umiliata” dall’occidente per una “promessa tradita” che in realtà non è mai esistita 25 MAR 2022