piccola posta Se questa è guerra. L'abisso di Bucha e l'anestetizzazione del crimine "Questo è quello che succede in tutte le guerre", si dice, e quindi sarebbe ora di smetterla con la guerra. Certo, ma finché ciò non avviene, è bene che la cosiddetta comunità internazionale continui ad avvertire che c’è una differenza fra chi indossa una divisa e chi no 06 APR 2022
Putin vuole tornare agli antichi fasti e per riuscirci è pronto a tutto L’espansione della sfera d’influenza russa nello spazio post-sovietico è una delle principali motivazioni per l'invasione dell'Ucraina. Per raggiungere il suo obiettivo Putin non si pone limiti, anche a costo di costo di sfaldare le partnership regionali e le alleanze nell'est dell'Europa Andrea Walton 06 APR 2022
L'esercito dei negazionisti di Putin Il presidente russo si è circondato di uomini pronti a eseguire e a negare di aver eseguito e ora continuano a dire che i massacri in Ucraina sono finti. Dalla tv ai funzionari del Cremlino, fino al sindaco fantoccio di Mariupol 05 APR 2022
Europa Ore 7 Bucha spinge l'Ue verso l'embargo sul petrolio (ma niente gas) “Dobbiamo mettere più pressione su Putin e isolare la Russia, tagliando tutte le relazioni economiche", ha detto Lindner. La Commissione dovrebbe presentare tra oggi e domani le sue proposte per il quinto pacchetto di sanzioni 05 APR 2022
La resistenza delle biciclette d'Ucraina Dalla guerra nel Donbas del 2014 le bici in Ucraina erano aumentate. "Ogni anno gli versavamo due miliardi di dollari per il petrolio. Scelsi di pedalare perché non volevo finanziare chi poi ha iniziato a sterminarci", ci dice un cicloattivista ucraino. “La bici è un simbolo europeo" Giovani Battistuzzi e Enrico Cicchetti 05 APR 2022
Ecco cosa è successo nei dieci anni d’amicizia tra Le Pen e Putin La leader del Rassemblement national si affanna oggi a far dimenticate le sue simpatie e l'amicizia, anche finanziaria, con il presidente russo. Ma non bastano le giravolte dell’ultimo minuto per cancellare un decennio di effusioni tra il principale partito sovranista francese e il potere del Cremlino Mauro Zanon 05 APR 2022
Quanto ci costano oggi le conseguenze dell’impunità di Putin Oggi paghiamo l’assenza di volontà politica contro gli abusi del capo del Cremlino. Dal 2014, almeno 05 APR 2022
lettere Gli avvocati del populismo che ancora non osano nominare Putin Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 APR 2022
All'Europa serve un piano di visti per attirare il capitale umano russo in fuga da Putin Dopo l'invasione dell'Ucraina e le sanzioni occidentali, in Russia centinaia di migliaia di giovani qualificati hanno lasciato il paese. Il Cremlino ha annunciato misure per fermare l'emorragia, l'Ue dovrebbe fare di più per incentivarla 05 APR 2022
Tra virgolette Le scelte dell’Ucraina per non trovarsi impreparata di fronte alla riorganizzazione russa L'esercito di Putin sta facendo un ritiro disordinato che mette gli ucraini davanti a scelte strategiche decisive. Mosca s’è messa a parlare di “de-ucrainizzazione” e renderla responsabile dei crimini è complesso Frederick W. Kagan, George Barros e Karolina Hird 05 APR 2022