un paese di vino Il vino può spiegare il futuro del pil italiano? Forse sì. Intervista a Cotarella La pandemia ha colpito la produzione ma il rimbalzo è stato molto forte e la vendemmia promette bene. La “signora del vino” ci spiega perché nell'uva c’è anche la verità della ripresa Stefano Cingolani 19 NOV 2021
preghiera L'onda moralistica ha trasformato anche il vino da piacere a predicozzo Ora anche le cantine edificanti, con vignaioli che parlano di "vino etico", che guardano dall’alto in basso gli altri "colpevoli" di difendersi dai parassiti con l’aborrita chimica. Come se il rame usato dai sedicenti naturali fosse ricavato dai rapanelli 11 NOV 2021
preghiera Il vino è il bere del vero conservatore, insegna Scruton Sarebbe stato bello bere insieme a uno dei filosofi che più ha scritto e più ne sapeva di vino. Oggi si può solo continuare a leggere il suo "Vivere conservatore", da cui si ricava che solo il vino manifesta l’amore per l’origine, l’attaccamento ai luoghi 05 NOV 2021
La mixology non è solo spritz. L'economia del vino miscelato Al Vinitaly Special edition trova spazio il mondo dei cocktail, che si sposa e si abbina a quello enogastronomico. I numeri di un mercato in crescita Luciana Rota 18 OTT 2021
All'estero si beve sempre più vino italiano La tutela e la qualità dei nostri vini stia crescendo. Le esportazioni sono ancora guidate dal Prosecco (16 per cento). E i produttori stanno scoprendo le opportunità del mercato digitale Luciana Rota 08 OTT 2021
Come il vino cambia il mondo. Un workshop del Foglio Quattro lezioni organizzate con Pasqua Vigneti e Cantine spa. Venerdì 8 ottobre dalle 10 alle 12 30 SET 2021
In vino civitas L’alcol aiuta a creare legami e aumenta la creatività, dice il filosofo Slingerland 13.000 anni fa i nomadi cacciatori e raccoglitori divennero sedentari agricoltori non tanto per il bisogno di mangiare pane, ma per quello di bere birra. Un libro Maurizio Stefanini 28 AGO 2021
Il gastronomo disperato Vade retro champagnomani! Il vostro è un vino per insicuri, complessati e provinciali. Su di voi aveva ragione Charb: “Puah!” 14 AGO 2021
l'intervista “Sono un senese da contrada, faccio vini, parlo al centro moderato”, dice l’anti Letta A Siena il segretario del Pd dovrà vedersela con Tommaso Marrocchesi Marzi, produttore vinicolo candidato della destra. "Rispetto alla sinistra, che ha dato prova di sciatteria, sappiamo essere pragmatici. La mia candidatura? Come un Chianti" Luca Roberto 28 LUG 2021