Il green pass spiegato filosoficamente a Cacciari e Agamben I due filosofi confondono la libera scelta individuale con decisioni di politica sanitaria. Infatti il certificato verde lascia a ognuno la possibilità di confrontare la sua percezione del rischio con quella dei benefici Yoram Gutgeld 31 LUG 2021
editoriali Delta e allarmismi. Differenze La presentazione di Rep. del rapporto Gimbe: meglio insistere sui vaccini Redazione 31 LUG 2021
editoriali Sui vaccini l’Ue è un modello Il sorpasso sugli Usa, il green pass e quel che c’è da fare per l’immunità globale Redazione 31 LUG 2021
Un green pass per proteggere l’economia. L’appello di Cna Compiere ogni sforzo per scongiurare chiusure devastanti, sotto il profilo economico, sociale e psicologico. Senza cedere alle polemiche strumentali e al rischio di una dittatura delle minoranze Sergio Silvestrini* 31 LUG 2021
CATTIVI SCIENZIATI Che fare con la variante Delta La mutazione è molto infettiva. Ma la protezione dei vaccini rimane alta. I dati di Fauci Enrico Bucci 30 LUG 2021
"La guerra è cambiata". Cosa dice il documento dei Cdc americani sulla delta La variante "indiana" può causare forme di Covid più gravi ed è estremamente trasmissibile. I vaccini continuano a funzionare ma si sta pensando a come mitigare la circolazione del virus Giovanni Rodriquez 30 LUG 2021
cattivi scienziati Variante Fauci Infetti da Delta: il potenziale di diffusione del virus è lo stesso tra vaccinati e no? Cautela Enrico Bucci 30 LUG 2021
I giovani e i vaccini In Francia i ragazzi preferiscono il Covid al vaccino. In Missouri si vaccinano di nascosto 30 LUG 2021
Il dibattito Il potere di persuasione e i never-vaxxer Speravamo che un’opera di convincimento strutturata e capillare avrebbe sfaldato il muro dei riluttanti a vaccinarsi. Non è andata così, perché? 30 LUG 2021
David Frum, il vaccinato furioso Il saggista americano ha perso la pazienza con chi non si vuole vaccinare: stanno mostrando un atteggiamento “antisociale” 30 LUG 2021