la misura europea Il price cap proposto dalla Commissione Ue è fatto per non essere utilizzato La misura annacquata di von der Leyen rassicura Germania e Paesi Bassi calmando il campo dei favorevoli, tra cui l’Italia. Ma rischia di fare più danni che altro 23 NOV 2022
EuPorn - Il lato sexy dell'Europa Quanto vale una relazione transatlantica solida I rapporti tra Biden e l’Europa sono buoni, anche se ci sono almeno due strategie americane che ci preoccupano. I lasciti del “trattamento Trump” Paola Peduzzi e Micol Flammini 10 NOV 2022
la visita a bruxelles Per Meloni è finita la pacchia Che cosa vuol dire rassicurare? La prima del presidente del Consiglio in Europa costringe la destra a fare un passo lontano dal bengodi dell’irresponsabilità e spinge i sovranisti a un triplo tradimento: idee, amici, passato. Viva l’incoerenza 04 NOV 2022
qui Bruxelles "Non fare come Orbán". L’Ue vuole cooperare con Meloni, ma conta sulla reciprocità Dietro alle formule diplomatiche, è questo il messaggio che i leader europei hanno cercato di trasmettere alla premier. Le incognite riguardano il Mes e le migrazioni 04 NOV 2022
il viaggio "Non sono una Marziana". Il tour di Meloni a Bruxelles fra Valpolicella e ritardi di Ursula La premier esce dai palazzi europei con l’assicurazione che l’Italia potrà usufruire di circa 7 miliardi di euro. Non manca qualche stoccata, a partire dai migranti 03 NOV 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Giorgia Meloni a Bruxelles: ecco il "giro d’orizzonte" Promesse, alleanze e intenzioni europee della presidente del Consiglio che oggi fa il suo esordio in mezzo a molte domande e qualche ispirazione Paola Peduzzi e Micol Flammini 03 NOV 2022
La pacchia è finita? Tutti gli imbarazzi su cui Meloni non potrà tacere a Bruxelles Il passato scomodo da antieuro. I nodi su gas e blocco navale. La trasferta della premier è un’incognita: che fare coi giornalisti? I primi passi sono molto attesi, a cominciare da un'eventuale scena muta davanti alla stampa 03 NOV 2022
la riunione Con i suoi “no” Scholz aiuta Putin. Per Draghi e Macron, Berlino mette a rischio l’unità La Germania continua a bloccare iniziative come il price cap sul gas e il debito comune e Ursula von der Leyen è vista come complice. "Il rischio è quello della frammentazione del mercato", ha detto il primo ministro italiano a Bruxelles 20 OTT 2022
l'anticipazione Von der Leyen deve fare di più sull'energia, dice la bozza del Consiglio Ue. Ma i 27 restano divisi Per i capi di stato e di governo dell'Unione europea l'ultimo pacchetto per affrontare la crisi energetica presentato dalla Commissione è insufficiente. La richiesta di maggiore coraggio sul tetto al prezzo del gas e le risposte comuni da adottare dopo il piano della Germania 19 OTT 2022
Von der Leyen temporeggia su Sure per le bollette e crescono i rischi L’Ue sembra ripercorre la stessa strada della crisi del Covid-19: prima nulla, poi qualche passo esitante, salvo accorgersi all’improvviso della necessità di intervenire per limitare la frammentazione del mercato interno, il rischio di un default sovrano e il risentimento antieuropeo 18 OTT 2022