Mosca e Budapest odiano le università che si definiscono “european” L’aggettivo “europeo” disturba le forze reazionarie e nazionaliste che abitano le istituzioni russe e ungheresi Micol Flammini 28 AGO 2018
L’occidente rischia di svendere alla Cina i suoi valori Il Pcc utilizza la propria leva economica e il prestigio internazionale del paese per costringere alla censura le istituzioni culturali dell’occidente. Il caso Salamanca 28 AGO 2018
La professoressa condannata per molestie rovescia lo schema del #metoo La lettera firmata dalla crema delle humanities globale difende l'accademica Avital Ronell. Ma la struttura dell’oppressione che hanno costruito gli si sta rovesciando addosso 15 AGO 2018
In America nessuno vuole più studiare letteratura, e la tecnica domina La ricerca di uno storico ripresa dal New York Times 12 AGO 2018
Come nasce e come si combatte il grande odio contro le professionalità Abbasso le statistiche, i fatti e la verità. Il rispetto della professionalità si erode anche all’università. Bocciare uno studente è diventata un’eresia Massimo Piattelli Palmarini 08 AGO 2018
Il neopuritanesimo universitario che stronca gli amori Dalle belle studentesse in competizione per attirare lo sguardo del docente ai ricevimenti con le porte aperte, che non si sa mai. Catastrofe pedagogica o bolla accademica? 21 LUG 2018
Due passi alla festa Link per scoprire la direzione del potere a 5 stelle Tentativi di reclutamento, speranze di cooptazione, speranze sul governo. Reportage dall’università del momento Alessandra Sardoni 14 LUG 2018
Uguali e diversity Il declino dell’occidente si vede anche nei folli criteri di ammissione alle università Usa Massimo Piattelli Palmarini 12 LUG 2018
Serve una contro-università Come far rivivere la cultura soffocata da burocrazia e pensiero unico 12 LUG 2018
Se gli americani studiano in Europa Da noi l’istruzione è più accessibile e non ci si indebita fino al collo Redazione 29 GIU 2018