Paradossi La filosofa Judith Butler sul 7 ottobre: "Né terrorismo né antisemitismo, ma rivolta" L'accademica è professoressa dell'università di Berkeley: "Il 7 ottobre è una rivolta nata da una situazione di sottomissione e contro un apparato statale violento" 07 MAR 2024
Una lettera di 26 docenti dell’univeristà di Salerno rivela l’antisemitismo inconsapevole La cellula salernitana dell’accademia chiodata (semi-cit.) ha cuore buono e cervello pio, lascia intendere in sottotesto che c’è da fidarsi di Hamas, dell’Onu, dell’Urnwa e degli stati arabi, autentica garanzia globale che dal giorno in cui l’Idf lascerà Gaza tutto tornerà a posto e nessun ebreo sarà scannato Peppe Rinaldi 02 MAR 2024
cortocircuiti Gli atenei costretti ad accontentare gli studenti per non dover pagare i danni L’Università di Bristol è appena stata condannata a pagare cinquantamila sterline di risarcimento (incluse le spese funebri) alla famiglia di Natasha Abrahart, una ventenne iscritta a Fisica che si è uccisa nel 2018 secondo una legge che alza un pericoloso precedente Antonio Gurrado 21 FEB 2024
Il vicolo cieco della Sanità Alzare l’età pensionabile dei medici implica che il settore non ha futuro. Soluzioni 17 FEB 2024
Cattivi scienziati Anche ai professori servirebbero i trattori Purtroppo i docenti universitari non hanno a disposizione dei trattori e forse questo è il problema alla radice dell’incredibile stato di delirio burocratico in cui improvvisamente è stata calata l’università italiana, e con lei tutti gli enti pubblici d’Italia Enrico Bucci 08 FEB 2024
L'Ue fa derisking con la Cina sulla ricerca. Ma per l'Italia quella è ancora tutta "diplomazia" “Chiudere alla diplomazia scientifica con Pechino sarebbe un grave errore”, ci dice Carrozza, presidente del Cnr. Le collaborazioni attive del Cnr con la Cina e quelle per promuovere la Via della seta 26 GEN 2024
bandiera bianca Quello che l'università italiana dovrebbe imparare da Andrea Belvedere È morto il civilista che dal 1979 fino al 2021 è stato il rettore del Collegio Ghislieri, lontano da proclami e slogan ma attento alla sostanza, immune alle mode ma sensibile alle evoluzioni. Sintetizzava il proprio lavoro per il collegio in uno schivo “Ho curato molto la manutenzione” Antonio Gurrado 19 GEN 2024
ricerca in sicurezza Allarme cinese nelle università, il Canada si attrezza. E l'Italia? Il governo federale di Ottawa pubblica un elenco degli atenei che lavorano per armare la Cina (ma anche la Russia e l'Iran). A quegli stessi atenei, l'Italia dà il benvenuto. Il difficile equilibrio tra sicurezza nazionale e libertà accademica è una questione politica, altro che Via della seta 18 GEN 2024
Editoriali Mattarella elogia la generazione Z Le sagge parole del capo dello stato su una generazione tutt’altro che disorientata Redazione 16 GEN 2024
il discorso integrale del presidente Mattarella: "La generazione Z è motivo di speranza per il nostro paese" Il presidente della Repubblica è intervenuto alla cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico 2023/2024 dell'Università degli studi del Piemonte orientale. "Sono convinto che il disorientamento che talvolta quella generazione vive sia responsabilità di noi adulti", ha detto 16 GEN 2024