la discussione L’Unione europea, (piccola) potenza finanziaria Ha un mercato unico e una moneta unica ma il suo bilancio è di proporzioni molto modeste: che fare? Dialogo tra un Europeista e un Nazionalista Sabino Cassese 31 LUG 2023
L'intervista L’influenza russa e il sabotaggio dell’aspirazione europea in Georgia. Parla Gvaramia Da Lisbona a Tblisi. Il giornalista, oppositore ed ex ministro della giustizia georgiano racconta la sua prigionia. È stato graziato un mese fa dopo oltre un anno di carcerazione a seguito di una sentenza “politica e senza fondamento” Pietro Guastamacchia 29 LUG 2023
l'editoriale del direttore Il trasformismo di Meloni è un fatto. Spiegarlo agli opinionisti del New York Times Il comunicato scritto da Biden e dalla premier italiana è un clamoroso manifesto di anti trumpismo. Le geometrie variabili della politica estera meloniana 29 LUG 2023
La cintura dei golpe Jihadisti e infiltrazioni della Wagner. La crisi in Niger è un colpo per la strategia dell’Ue Il presidente Bazoum aveva accusato la compagnia di mercenari di aver lanciato una campagna di disinformazione contro di lui. Diverse centinaia di persone, per appoggiare il golpe, si sono radunate nella capitale Niamey sventolando bandiere russe Maurizio Stefanini 28 LUG 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA L’Europa alle prese con i Paesi Bassi, tutti da rifare Mark Rutte lascia la politica olandese e con lui anche i nomi più noti di leader di partito e ministri. Il ricambio, tra rischi e opportunità Paola Peduzzi e Micol Flammini 20 LUG 2023
Il Summit America latina in ordine sparso sull’Ucraina. Vedi punto 15 Il vertice Ue-Celac ha incluso anche Kyiv nella sua dichiarazione finale al numero 15 dei 42 punti. Non era affatto scontato data la presenza di clienti di Putin tra cui Cuba, Venezuela e Nicaragua Maurizio Stefanini 19 LUG 2023
Biliardo Giorgia Come convincere il Fmi a dare 1,9 miliardi a Tunisi ed evitare l’esodo di immigrati. Il piano di Meloni Con il memorandum Ue-Tunisia, la premier mostra che l'Europa si muove insieme e dà un primo finanziamento a Saied nella speranza che il Fondo monetario faccia altrettanto. Prossimo passaggio: il 27 luglio l'incontro alla Casa bianca con il presidente Joe Biden Gianluca De Rosa 18 LUG 2023
editoriali Il cortocircuito logico e ideologico degli ambientalisti sull'accordo di libero scambio Ue-Mercosur I verdi europei e molte ong ambientaliste avversano il trattato, eppure è proprio Bruxelles a voler imporre termini più rigorosi sull’ambiente e sulla protezione dei diritti dei lavoratori redazione 18 LUG 2023
Nuove elezioni, nuove discordie L’Europa è sotto assedio. Ecco chi vuole rapirla e rapinarla Attaccata dalla Russia, insidiata dalla Cina, sfidata dall’America, ma alla fine vittima di se stessa. La Nuova Restaurazione colpisce la società aperta: al centro delle sue ondate c’è l’Italia Stefano Cingolani 15 LUG 2023
L'analisi I tabù dell’Europa verde, lo scontro sul Green Deal Le europee 2024 si giocheranno sull’ambiente. La sinistra sta impoverendo i suoi elettori e ha fornito alla destra occasioni per scatenare l’attacco sui costi della transizione e sulla sovranità europea invadente ed eccessiva. Come uscirne Chicco Testa 14 LUG 2023