editoriali La battaglia giusta del Club Med Il messaggio di Italia, Grecia, Spagna e Malta all’Ue: sui migranti ci state fregando redazione 26 NOV 2020
Europa Ore 7 C'è un altro "problema Mes" per l'Italia Intanto la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha annunciato che oggi verrà approvato un nuovo contratto per l'acquisto fino a 160 milioni di dosi del vaccino contro il Covid-19 prodotto da Moderna: “Stiamo costruendo uno dei più ampi portafogli di vaccini Covid-19 al mondo” David Carretta 25 NOV 2020
Yellen, Lagarde e i rischi della potenza massima di fuoco monetaria e fiscale Il nuovo segretario al Tesoro americano potrebbe aiutare l'Unione europea a rimettere un po’ di ordine e di cooperazione nella gestione degli affari economici transatlantici e mondiali 24 NOV 2020
Europa Ore 7 Biden chiama due numeri di telefono europei L'Europa è un partner “di prima istanza, non di ultima istanza”, ha detto Tony Blinken, nominato segretario di stato, in un intervento allo Hudson Institute in luglio. Francofono - cosa che aiuta molto nelle relazioni con Emmanuel Macron - Blinken ha anche spiegato che la futura amministrazione ha “un grande interesse nell'Ue che agisce e che agisce con forza e convinzione. Per noi è un partner imprescindibile” David Carretta 24 NOV 2020
Un Foglio internazionale Il centrodestra europeo tifa Biden Gli unici sostenitori di Trump sono i governi populisti dell’est. L'articolo di Politico 23 NOV 2020
Queen of europe Quindici anni di Merkel La gestione della pandemia, il semestre europeo, la successione, le nuove elezioni, i regali, le arrabbiature e una cancelliera in trasformazione che è riuscita a "rivoluzionare ogni cosa restando al centro dell’universo (occidentale)" 21 NOV 2020
editoriali Inizia la ritirata di Orbán sul veto Dopo il vertice Ue le soluzioni allo stallo esistono, altrimenti c’è l’articolo 50 redazione 21 NOV 2020
il pacchetto d'autunno La manovra dell'Italia va bene, ma attenti al debito. I dubbi dell'Ue Il disegno di legge di Bilancio è in linea con le raccomandazioni europee ma preoccupa la sostenibilità fiscale di medio periodo. Distinguere le misure temporanee da quelle permanenti: le seconde peseranno sui conti pubblici anche dopo l'emergenza Covid 18 NOV 2020
Prendere sul serio la rivoluzione di Macron Una svolta seria e ambiziosa, una rilettura di storia e futuro dell’occidente, esposta alla verifica dei fatti in tempo breve. Nato, globalizzazione, innovazione. L’Europa del dopo Trump non sarà come quella di un tempo. Elogio di una nuova sovranità 18 NOV 2020