I turchi e gli altri Dittatori, dobbiamo cooperare Al vertice europeo di fine marzo, è stato deciso di avviare “l’agenda positiva” con la Turchia, cioè riprendere l’accordo sui migranti ed estenderlo. Alla vigilia del vertice, Draghi in Parlamento aveva detto di essere molto favorevole all’agenda positiva e aveva già tracciato una linea: “La difesa dei diritti umani è un valore identitario europeo”. Lo aveva fatto parlando di Russia e Turchia, dicendo in modo formale quello che due sere fa è uscito come “chiamiamoli dittatori” 10 APR 2021
editoriali Truppe russe a un passo dall’Ue Putin telefona a tutti per dire: gli ucraini ci provocano. Casa Bianca in allerta 10 APR 2021
Quel che tiene insieme le stelle del sogno europeo Il libro di Aleida Assmann fornisce gli ingredienti per non perdere la forza di una storia comune Guido De Franceschi 03 APR 2021
Blocco Halix Bruxelles e Londra litigano per le dosi di AstraZeneca dell’impianto olandese Uno degli stabilimenti a cui l'azienda ha affidato parte della sua produzione sia per il mercato britannico sia per quello europeo diventa un campo di battaglia tra Gran Bretagna e Ue 03 APR 2021
La Lega come l’asino di Buridano Perché le convulsioni di Salvini ridisegnano la politica italiana I quattro effetti delle contorsioni del leader della Lega sul governo e sull'opposizione. Conte incontrerà Meloni 03 APR 2021
Bruxelles e Londra litigano per le dosi di AstraZeneca dell’impianto olandese "Ma i produttori dicono di non aver ancora ricevuto un penny dal governo britannico", assicurano portavoci Ue. Il contesto è quello raccontato da Draghi: alcune società sembra si siano vendute le cose due-tre volte 02 APR 2021
O la Borsa o la vita: il futuro europeo di Piazza Affari Quanto peserà l’Italia nel colosso EuroNext? Seguire due piste: Modica e Novelli Mariarosaria Marchesano 02 APR 2021
Perché l’Europa ha perso la pazienza con l’Austria di Kurz L’Austria ha puntato su AstraZeneca “perché era più promettente e poco caro. E’ stata una scommessa ed è andata male”, l'esasperazione degli ambasciatori Ue dopo l'ennesimo no di Kurz 02 APR 2021
europa ore 7 La trilaterale sovranista contro la realtà dell'Ue Viktor Orbán, Mateusz Morawiecki e Matteo Salvini si incontreranno a Budapest per porre le fondamenta per una nuova alleanza di partiti nazionalisti dentro all'Unione europea, che suona un po' come un ossimoro. I gruppi, le incompatibilità e gli obiettivi 01 APR 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Il manuale di Thierry Breton, Mr Wolf dell’Europa Se hai un problema, chiama il commissario francese, imprenditore, politico, scrittore con un gran gusto del futuro. A partire dai vaccini Paola Peduzzi e Micol Flammini 01 APR 2021