L'annuncio Sputnik si avvicina: l'Ema inizia la valutazione del vaccino russo L'Agenzia europea per i medicinali ha annunciato questa mattina l'avvio di una procedura di revisione progressiva del farmaco già in uso a San Marino. E dalla Russia si dicono già pronti: "50 milioni di dosi agli europei a partire da giugno" Ruggiero Montenegro 04 MAR 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Contro il solito tic dell’autolesionismo europeo Ricordate i sospiri sugli aiuti russi un anno fa? Ecco, ci risiamo, questa volta sui vaccini. Risposte al fuoco amico che fa male all’Ue Paola Peduzzi e Micol Flammini 04 MAR 2021
Fuori dalla famiglia Chi tira sospiri di sollievo nel Ppe per la (prima) exit di Orbán L’ungherese Fidesz si autoespelle dal principale partito europeo. I nuovi equilibri e i prossimi corteggiamenti. La scommessa a Bruxelles 03 MAR 2021
Perché il partito di Orbán lascia il PPE "Stanno cercando di silenziare i nostri deputati", ha scritto il premier ungherese. Così però non è. La ragione è una modifica al regolamento interno del gruppo che avrebbe portato alla sospensione di Fidesz 03 MAR 2021
Perché la notizia della svolta dell'Austria sui vaccini è fortemente esagerata Più che un'uscita dalla strategia vaccinale dell'Ue, quella del cancelliere Kurz appare come un annuncio di uscita dall'Agenzia europea dei medicinali 02 MAR 2021
L’Ue non ha fallito Il successo della strategia sui vaccini dell’Unione europea spiegata al Corriere 02 MAR 2021
editoriali I grillini nel Pse? Un’ottima idea La svolta del M5s e poi la Lega con il Ppe. Il bipolarismo passa dall’Europa redazione 02 MAR 2021
La telefonata Draghi-Merkel e il futuro dell’Unione La Cancelliera, in uscita, e’ preoccupata per il Recovery e vuole mettere al sicuro la sua eredità Marco Cecchini 02 MAR 2021
Editoriali Gli europei con il pass verde in tasca Sul passaporto vaccinale la Commissione ci ripensa, l’ostacolo sarà la fiducia Redazione 01 MAR 2021
l'ombra di biden Draghi ricuce tra Macron e la Nato. Il nuovo ruolo dell'Italia, in asse con Washington Al Consiglio europeo il premier media tra Stoltenberg e il presidente francese: "Sì alla difesa comune eruopea, ma in sintonia con l'alleanza atlantica". La rinnovata intesa tra Palazzo Chigi e la Casa Bianca. La nomina di Gabrielli e i possibili cambiamenti ai vertici dei servizi 27 FEB 2021