La Serbia tra l’Unione europea e Putin Il confine con il Kosovo è in subbuglio, ma Belgrado dovrà scegliere se dare retta a Bruxelles o a Mosca Redazione 29 DIC 2022
La paziente presidenza ceca è il nostro “Europeo dell’anno” Ha negoziato sulla crisi energetica e il price cap, ha ottenuto molti accordi e ha stanato il premier ungherese Orbán 28 DIC 2022
Editoriali La petulanza europea: Zelensky da Biden è “inelegante” A Bruxelles si sono sollevati commenti infastiditi per la visita del presidente ucraino negli Stati Uniti. Poi la gaffe di Michel, che annuncia incautamente la data di un possibile incontro nelle istituzioni europee Redazione 22 DIC 2022
"contro i diktat europei" "Insieme a Giorgia Meloni costruiremo un'Europa di patrie". La posizione di Morawiecki Ma abbandonare il principio dell’unanimità "è la strada per il clientelismo politico", dice il presidente polacco. Da Varsavia a Roma, tutto si gioca sui confini. Da quelli chiusi ai migranti a quelli da mettere in sicurezza dall'invasione russa Antonia Ferri 22 DIC 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Come cambiano l’Ue le signore della guerra Mai tante donne nell’album di famiglia dell’Europa. Ritratti di capaci e incapaci, decisioniste e indecise. E’ questione di leadership, non di femminismo Paola Peduzzi e Micol Flammini 22 DIC 2022
La svolta Amazon fa un patto con Vestager per adeguarsi alle regole Ue L'accordo della piattaforma con Bruxelles (che le permetterà di evitare una multa) anticipa l'entrata in vigore del Digital markets act, la nuova legislazione europea per limitare l'onnipotenza dei big player 20 DIC 2022
L'Ue trova l'intesa sul price cap: fissato a 180 euro. Pichetto: "Successo dell'Italia" Il Consiglio Energia a Bruxelles approva il tetto al prezzo del gas, dopo mesi di confronti andati a vuoto. L'Ungheria unica a votare contro (mentre Austria e Olanda si astengono) Redazione 19 DIC 2022
Che cosa ci insegnano i corruttori dell’Europa sul prestigio dell’Ue Lezioni dal Qatar gate: chi corrompe l’Europarlamento ha una consapevolezza del suo valore maggiore di quella dell’opinione pubblica europea e di molti politici nazionali. E un’indagine su alcuni meccanismi perversi non è il simbolo di un diffuso sistema criminale 19 DIC 2022
L’Ue nell'età dello sviluppo Unione troppo debole o troppo forte? E quanto conviene? A che punto è il confronto tra due idee di Europa Sabino Cassese 17 DIC 2022
Dentro al Qatar gate. I socialisti europei si autoassolvono dalla responsabilità politica Gli intrecci e i voti al Parlamento europeo indicano la presenza di un’interferenza. Cautele e sospensioni, violazioni e compromessi 16 DIC 2022