In Ungheria nessuna sorpresa: Orban sarà premier per la terza volta Fidesz raccoglie oltre la metà dei voti, soprattutto nelle zone rurali. Secondi i nazionalisti di Jobbik. Il presidente della Commissione Ue Juncker si congratula ma avverte: "Bisogna difendere la democrazia" Redazione 09 APR 2018
Come funziona la macchina della disinformazione di Orban L'Ungheria oggi al voto e il leader di Fidesz va verso il suo quarto mandato. Ma dietro di lui si muove un complesso sistema di propaganda Redazione 08 APR 2018
I cavalli, i “cuori stranieri” e il futuro dell’Ue secondo il polo Orbán- Kaczynski L’Ungheria è una democrazia mondata dal liberalismo che i leader di Budapest e Varsavia considerano un cancro che sta uccidendo il Vecchio continente Guido De Franceschi 07 APR 2018
Ecco perché l’opposizione a Orban è poco efficace (anche se lui sembra meno forte) Domani 8 milioni di ungheresi alle urne per eleggere il nuovo parlamento. Il politologo Bulcsú: “La strategia elettorale del premier evidenzia che anche lui sa di essere meno saldo del passato”. Ma i suoi sfidanti sono troppo divisi Andrea Affaticati 07 APR 2018
Perché il laboratorio ungherese di Orbán è la passione di Bannon L'Ungheria che l'8 aprile andrà al voto, realizza quello che l'ex consigliere di Trump ha a cuore: non una mera rivoluzione politica, bensì una rivoluzione culturale 29 MAR 2018
Il cortocircuito di Facebook tra hate speech e opinione Contenuti discutibili e razzisti espressi con toni pacati rendono complicato il controllo dei contenuti. Il caso del video di un ministro ungherese rimosso e poi ripubblicato Micol Flammini 08 MAR 2018
Chi è il neosindaco che in Ungheria ha dato un piccolo colpo a Orbán Si chiama Peter Marki-Zay e ha strappato a Fidesz la sua roccaforte: Hódmezővásárhely, sconfiggendo il candidato supportato dal primo ministro Micol Flammini 27 FEB 2018
Il ruggito delle tigri dell'Europa dell'est Polonia, Repubblica ceca, Ungheria, hanno performance economiche dirompenti. Nonostante i populismi, scrive Politico, la loro crescita si deve al successo dell’Eurozona Redazione 05 FEB 2018
“Antisemitismo implicito” in Ungheria Un professore ci racconta la discussa campagna anti Soros Maurizio Stefanini 02 DIC 2017
I paesi dell’est custodiscono la Tradizione o coltivano brutte derive autoritarie? Nei paesi del Gruppo di Visegrad si calpestano i diritti civili e politici. E la sfida ai princìpi democratici preoccupa Bruxelles Francesco Maselli 29 NOV 2017